30 News trovate

Hai cercato: val di non
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
02/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale
Giovedì 2 maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2024: una giornata dedicata ai protagonisti dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. Durante la serata lo sloveno Silvo Karo ripercorrerà la storia delle sue spedizioni 'leggere e veloci'.
  • Nel pomeriggio è prevista la...
  • Il Rifugio Peller nelle Dolomiti di Brenta cerca un nuovo gestore
    01/12/2023 - Alpinismo
    Il Rifugio Peller nelle Dolomiti di Brenta cerca un nuovo gestore
    La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Peller nelle Dolomiti di Brenta, tra la val di non e la val di Sole. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa...
    Dolomiti di Brenta, vie classiche e moderne
    28/07/2023 - Alpinismo
    Dolomiti di Brenta, vie classiche e moderne
    È uscito il quinto volume di Idea Montagna dedicato alle vie d'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta e con l'occasione l'autore Francesco Cappellari percorre la storia di queste guide e presenta 5 arrampicate classiche: Via della Soddisfazione alla Cima d'Ambiéz, Via...
    Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi
    25/11/2022 - Alpinismo
    Il Re del Brenta, la nuova via in Paganella di Rolando Larcher e Luca Giupponi
    Alla parete della Roda in Paganella nelle Dolomiti di Brenta Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato Il Re del Brenta (7b+ max, 7a obbligatorio, 305m), una nuova via d’arrampicata in ricordo di Bruno Detassis. Il doppio report...
    Via Nòn alpinistica al Monte Castel Corona in Val di Non
    15/09/2022 - Alpinismo
    Via Nòn alpinistica al Monte Castel Corona in val di non
    Al Monte Castel Corona in val di non (Trentino) Stefano Menegardi e Umberto Santuari hanno aperto Via Nòn alpinistica. Il report e la relazione della via di Stefano Menegardi.
    Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
    08/04/2021 - Eventi
    Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
    Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.
    Alfredo Webber impressionante free solo ad Arco
    11/03/2021 - Arrampicata
    Alfredo Webber impressionante free solo ad Arco
    Il 52enne climber Alfredo Webber ha salito in free solo Panem et Circenses alla falesia Muro di Pizarra vicino ad Arco. Liberata dallo stesso Webber, secondo il climber della val di non le difficoltà della via si attestano attorno al...
    Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018
    04/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
    Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018
    Dolomiti orientali, Dolomiti occidentali, Dolomiti di Brenta: un riassunto non esaustivo delle discese di sci ripido e sci estremo realizzate nel 2018 sulle Dolomiti.
    Dolomiti di Brenta, nuova via su Cima Uomo sopra Val di Tovel
    03/11/2018 - Arrampicata
    Dolomiti di Brenta, nuova via su Cima Uomo sopra Val di Tovel
    La scheda via Cameltoe, aperta su Cima Uomo in Val di Tovel (Dolomiti di Brenta) da Alessandro Lucchi, Vincenzo Mascaro e Alessio Miori in due giorni di arrampicata nel settembre 2018.
    Tre nuove vie d'arrampicata su Cima Cee, Dolomiti del Brenta, by Luca Giupponi & C.
    16/01/2018 - Arrampicata
    Tre nuove vie d'arrampicata su Cima Cee, Dolomiti del Brenta, by Luca Giupponi & C.
    La scoperta della parete Sud Ovest di Cima Cee nella Brenta Settentrionale (Dolomiti di Brenta, Val di Tovel, Valle della Roccia) da parte di Luca Giupponi che dal 2014 con diversi compagni ha aperto, rigorosamente dal basso, e poi liberato...
    Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta
    20/12/2017 - Neve sci-scialpinismo
    Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta
    La Guida Alpina Omar Oprandi presenta tre itinerari di sci alpinismo per scoprire le Dolomiti di Brenta in inverno: Cima Soran, Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè e Cima di Pratofiorito. Gli itinerari sono tratti dal libro Scialpinismo e...
    Alfredo Webber, 9a a 48 anni con Thunder Ribes a Massone
    17/10/2017 - Arrampicata
    Alfredo Webber, 9a a 48 anni con Thunder Ribes a Massone
    Pochi giorni fa il climber della val di non Alfredo Webber ha salito la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 9a, 'Thunder Ribes' nella falesia di Massone, Arco. Da evidenziare, per la serie 'i vecchi leoni non mollano mai’, che...
    Arrampicata sportiva: Laura Rogora e Francesco Vettorata Campioni Italiani Lead 2016
    13/12/2016 - Competizioni
    Arrampicata sportiva: Laura Rogora e Francesco Vettorata Campioni Italiani Lead 2016
    Al Campionato Italiano Lead svoltasi l’8 dicembre 2016 a Cavareno (TN), vincono Laura Rogora e Francesco Vettorata, davanti a Stefano Ghisolfi e Andrea Ebner. Jenny Lavarda e Giorgio Bendazzoli chiudono il podio. Il report di Giovanni Canton.
    Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno
    16/12/2015 - Neve sci-scialpinismo
    Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno
    Scialpinismo, più che uno sport uno stile di vita: 5 itinerari di scialpinismo in Trentino da non perdere. Cima Lavazzè in val di non, Cima Hoabonti, Piccolo Colbricon, Cima Bocche in Lagorai / Pale di San Martino e la Val...
    Happy Ledge in Val Trementina, nuova via per Rolando Larcher e Nicola Sartori in Paganella
    15/10/2014 - Arrampicata
    Happy Ledge in Val Trementina, nuova via per Rolando Larcher e Nicola Sartori in Paganella
    Il report di Rolando Larcher e Nicola Sartori dell'apertura di Happy Ledge (335m, 7c+ max, 7b obblig), una nuova via nella bellissima Val Trementina (Paganella), un piccolo gioiello dell'arrampicata su una verdoniana parete, selvaggia e poco sconosciuta.
    Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori
    11/11/2013 - Arrampicata
    Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori
    Fisioterapia d'urto (350m, 7c+ / 8a max, obbl. 7b) la nuova via aperta da Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori sulla parete Nord della Cima Dagnola (2195m, Dolomiti di Brenta) e poi liberata lo scorso agosto sempre da Larcher...