114 News trovate

Hai cercato: travolto
Alla Prima Torre del Sella (Dolomiti) una via in memoria di Etienne Bernard
12/06/2025 - Arrampicata
Alla Prima Torre del Sella (Dolomiti) una via in memoria di Etienne Bernard
Petra Bernard e Renato Bernard hanno aperto la via Etienne alla Prima Torre del Sella (Dolomiti). La via è stata dedicata al loro figlio Etienne Bernard, scomparso prematuramente nel 2021.
Al Monte Colodri di Arco (Valle del Sarca) la via 'Spina'
02/05/2025 - Arrampicata
Al Monte Colodri di Arco (Valle del Sarca) la via 'Spina'
Giuseppe Bagattoli, Andrea Calzà, Giampaolo Calzà e Omar Oprandi hanno aperto la via 'Spina' sulla parete centrale del Monte Colodri di Arco in Valle del Sarca. Il report di Giampaolo 'Trota' Calzà dell'apertura della via dedicata a Mauro Giovanazzi 'Spina', travolto da una valanga nel 2013.
A Cortina il 58° corso nazionale cani da valanga del Soccorso Alpino
27/02/2025 - Alpinismo
A Cortina il 58° corso nazionale cani da valanga del Soccorso Alpino
Dal 22 al 25 marzo 2025 si terrà a Cortina d’Ampezzo il 58° Corso nazionale unità cinofile da valanga del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico.
Bello Bellissimo al Col Bechei (Dolomiti) aperta da Josef Hilpold
26/11/2024 - Alpinismo
Bello Bellissimo al Col Bechei (Dolomiti) aperta da Josef Hilpold
La guida alpina Josef Hilpold ha aperto in solitaria la via 'Bello Bellissimo' al Col Bechei, Dolomiti di Fanes
Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi
21/10/2024 - Interviste
Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi
È uscita per Corbaccio la versione italiana dell’autobiografia dell’alpinista austriaco Hansjörg Auer. Un libro che documenta una passione travolgente per l’arrampicata, dalle prime vie alla straordinaria free solo della Via Attraverso il Pesce in Marmolada, passando per i sacrifici compiuti per diventare uno dei migliori della sua generazione. Parete Sud...
Full of Freedom alla Rocca La Meya in Valle Maira di Cecilia Marchi e Maurizio Oviglia
03/09/2024 - Arrampicata
Full of Freedom alla Rocca La Meya in Valle Maira di Cecilia Marchi e Maurizio Oviglia
Il report di Maurizio Oviglia che, insieme alla moglie Cecilia Marchi, ha aperto 'Full of Freedom' alla Rocca La Meja in Valle Maira (Alpi Cozie). Aperta dal basso, la nuova via è dedicata a Daniele Caneparo, scomparso nella Valle di Champorcher nel 2019.
Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu
22/08/2024 - Alpinismo
Sergey Nilov perde la vita sul Gasherbrum IV, Mikhail Mironov e Sergey Mironov trasportati a Skardu
Gli alpinisti russi Mikhail Mironov e Sergei Mironov sono a Skardu. La cordata è stata trasportata da un elicottero militare pakistano in seguito al crollo del seracco sul Gasherbrum IV il 17 agosto che ha causato la morte di Sergey Nilov.
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
25/07/2024 - Alpinismo
K2 70: il team di alpiniste ha terminato la delicata fase di acclimatamento
La spedizione, arrivata al campo base a fine giugno, ha vissuto una fase di acclimatamento delicata a causa delle cattive condizioni meteo, ma ora Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Cristina Piolini e Anna Torretta sono pronte a passare alla fase successiva per tentare la vetta. Il comunicato del Club Alpino Italiano...
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse
08/07/2024 - Arrampicata
A Meteora una nuova via dedicata a Dietrich Hasse
Vangelis Galanis ha effettuato, autoassicurandosi, la prima salita in solitaria di una nuova via di più tiri sul Kapelo Peak a Meteora, Grecia. La via è dedicata a Dietrich Hasse, l'alpinista tedesco pioniere dell'arrampicata su queste torri di conglomerato alla fine degli anni '70. Il report di Galanis
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
04/07/2024 - Alpinismo
Valanga sul K2, coinvolto il campo di lavoro Ice Memory
Un grande seracco sommitale si è staccato dalla parete est del K2 ieri sera intorno alle 19, precipitando per oltre 3000 metri sull’ampio ghiacciaio Godwin-Austen, al centro del quale era installato, a 5600 metri di quota, il campo di lavoro del progetto Ice Memory. I componenti del gruppo, tutti illesi,...
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una giornata di ricordo delle vittime ma anche, come spiegano i...
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine
27/05/2024 - Alpinismo
Nuvole di Farfalle, la nuova via nel Massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine
Il racconto di Federico Asciolla sull’apertura insieme a Silvia Caoduro e Nicola Guzzo di 'Nuvole di Farfalle' al Bastione dei Secondini, un angolo ancora inesplorato della Valle delle Prigioni, ai piedi del Pasubio nelle Prealpi Vicentine.
I Legami di Elio Orlandi, amicizie più forti delle corde
03/05/2024 - Alpinismo
I Legami di Elio Orlandi, amicizie più forti delle corde
Il 29 aprile 2024 è andato in scena lo spettacolo dedicato a Elio Orlandi, per ripercorrere i 50 anni di attività tra le sue Dolomiti e, ancor più, nella sua Patagonia. Durante la serata l'alpinista trentino è stato nominato socio onorario del Trento Film Festival.
Ricordando David Lama, Hansjörg Auer e Jess Roskelley
16/04/2024 - Alpinismo
Ricordando David Lama, Hansjörg Auer e Jess Roskelley
Oggi cinque anni fa sono morti in un incidente sullo Howse Peak in Canada gli alpinisti austriaci David Lama e Hansjörg Auer, e lo statunitense Jess Roskelley. Nel quinto anniversario della morte, i genitori di Lama hanno pubblicato un toccante video per ricordare il figlio.
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
16/02/2024 - Arrampicata
Riqualificata la falesia Lumignano Sud nei Colli Berici
Nel versante sud della storica falesia di Lumignano nei Colli Berici (VI) sono state riqualificate oltre 200 vie di arrampicata. Promossa dal Club Alpino Italiano e dalle Guide alpine italiane, la riqualificazione non ha interessato il settore Lumignano Classica. Domenica 18 febbraio taglio del nastro della falesia e del sentiero...