8 News trovate

11/08/2025 - Ambiente
parco del monviso: verso il traguardo di 100.000 osservazioni del passaggio dei rapaci migratori Tra martedì 19 agosto e sabato 6 settembre il parco del monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, il consueto campo di osservazione diurna e monitoraggio degli uccelli rapaci che migrano verso l’Africa. L’obiettivo di quest’anno è raggiungere le 100.000 osservazioni da quando il progetto è attivo:

29/01/2025 - Ambiente
Censimento invernale dello stambecco nel parco del monviso, 260 animali contati Il monitoraggio viene effettuato in tre grandi settori compresi nei territori comunali di Crissolo, Oncino e Pontechianale, dove gli animali sono soliti frequentare prevalentemente durante lo svernamento e nel periodo degli accoppiamenti.

29/09/2024 - Ambiente
Concluse le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori nel parco del monviso Anche quest’anno le attività a Bric Lombatera nel comune di Paesana (parco del monviso sono state molto partecipate da un nutrito numero di appassionati birdwatchers volontari, che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita del progetto Migrans per l’osservare e monitorare i rapaci che migrano verso l’Africa.

26/08/2024 - Trekking
Parco Monviso: ripristinati alcuni tratti di sentiero tra l’Alpe Bulè e il Passo Gallarino Gli interventi, che rendono nuovamente fruibili alcuni sentieri nei quali è più bassa la frequentazione antropica, sono stati effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte su indicazione del parco del monviso.

15/08/2024 - Ambiente
parco del monviso: a Bric Lombatera le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori Anche nel 2024 il parco del monviso allestisce a Bric Lombatera, nel comune di Paesana, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa, aperto alla partecipazione di volontari. Inoltre, sabato 31 agosto CuneoBirding organizza, in orario 9-16, 'In volo verso l’Africa', una giornata di...

09/06/2023 - Eventi
Crissolo diventa Villaggio degli Alpinisti Il comune di Crissolo (CN) entrerà ufficialmente nella rete transfrontaliera dei Villaggi degli Alpinisti (Bergsteigerdörfer). È il settimo territorio italiano a diventare Villaggio degli Alpinisti, dopo Mazia e Longiarù (BZ), la Val di Zoldo (BL), Balme (TO), Triora (IM) e Paularo (UD).

20/08/2022 - Ambiente
Nel parco del monviso le osservazioni del passaggio dei rapaci migratori Dal 19 agosto al 6 settembre a Bric Lombatera di Paesana nel parco del monviso un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa.

26/06/2020 - Ambiente
Sanzionati due piloti di droni non autorizzati nel territorio del parco del monviso Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del parco del monviso riguardante due interventi del Servizio Vigilanza dell’Ente Parco: sanzionati due piloti di un drone che avevano effettuato sorvoli non autorizzati e riprese in area protetta. L’utilizzo dei droni in tutte le aree protette è severamente proibito senza la preventiva autorizzazione...
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate