10 News trovate

06/03/2020 - Alpinismo
Iran e le grotte di sale esplorate dal Gruppo La Venta Luca Imperio racconta l'esplorazione delle montagne e delle grotte di sale estese per ettari nella zona meridionale dell’Iran. Un affascinante viaggio sottoterra di circa 4 km, documentato dalla storica associazione Esplorazioni Geografiche La Venta.

21/04/2017 - Interviste
L'affaire dello streaming, intervista al presidente IFSC Marco Scolaris Intervista a Marco Scolaris, il presidente della International Federation of Sport Climbing, dopo il contestato annuncio dell'accordo con Flosports per rendere lo streaming delle gare di arrampicata sportiva a pagamento e la successiva rettifica, in cui veniva invece confermato che...

12/04/2016 - Arrampicata
Kalymnos: terminati i lavori di richiodatura delle vie d'arrampicata sull'isola Sono stati conclusi i lavori di richiodatura di un grande numero di vie d’arrampicata sull’isola greca di Kalymnos, eseguiti durante l’inverno seguendo il programma approvato nella primavera 2015.

31/03/2015 - Alpinismo
Dejan Koren, tre nuove vie di ghiaccio e misto a Forcella Lavina Sulla parete nord del Travnik in Valle Lavina (Laghi di Fusine, Tarvisio) lo sloveno Dejan Koren ha aperto tre nuove vie di ghiaccio e misto tra cui spicca la cascata di ghiaccio Mali Bogovi, dedicata a Urban Golob

05/04/2011 - Alpinismo
The Peach, misto trad Canadese per Slawinski e Meekins Il 12/03/2011 Raphael Slawinski e Grant Meekins hanno aperto The Peach (110m, WI5 M8) a Storm Creek, Rockies Canadesi.

01/04/2011 - Alpinismo
Addio Doug Lang L'alpinista Doug Lang è morto in una valanga a Corrie Fee in Scozia il 18/03/2011 all'età di 69 anni. Simon Richardson ricorda l'uomo che per oltre 50 anni ha svolto un ruolo di primissimo piano nello sviluppo del alpinismo scozzese.

17/03/2009 - Alpinismo
Super Stridente, ghiaccio di cascata a fine stagione nelle Giulie Il 14/03 Giuseppe Ballico e Paolo Manca hanno realizzato la prima ripetizione di Super Stridente (100m, III/6), la difficile cascata aperta da Luca Vuerich e Federico Compassi il 27-02-09 sulla Cima delle Cengie in Val Riofreddo (Friuli Venezia Giulia).

07/01/2008 - Alpinismo
Valli torinesi, condizioni cascate di ghiaccio Aggiornamento del 06/01/2008 sulle cascate di ghiaccio nelle Valli torinesi (Valle di Viù, Vallone di Arnas, Val Soana).

20/01/2006 - Alpinismo
Prima ripetizione di damocle per Parimbelli, Moro libera Open Day. Il 12/01/2006 Yuri Parimbelli ha effetuato la prima ripetizione di damocle a Valleve in Alta Valle Brembana (BG). Simone Moro invece ha liberato "Open Day" a Cambrembo, attualmente il tiro di dry tooling più duro nella zona bergamasca.

10/02/2000 - Alpinismo
damocle, una nuova linea di ghiacco salita da Simone Moro La salita e la scheda tecnica di damocle, la cascata di ghiaccio di Valleve in Valle Brembana (BG). Di Simone Moro.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.