22 News trovate
 
  29/02/2024 - Alpinismo      
      El Valor del Miedo, il video della via dei Ragni sulla parete est del Cerro Murallón in Patagonia      Il video dell'apertura nel 2017 di 'El Valor del Miedo’ (1000m, 90°, M6+, A2) da parte dei Ragni di Lecco David Bacci, Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella sulla parete est del cerro murallon in Patagonia.
   
  27/04/2023 - Alpinismo      
      Il Ragno della Patagonia, Matteo Della Bordella sulle orme di Casimiro Ferrari nel film di Fulvio Mariani      È di Fulvio Mariani 'Il Ragno della Patagonia', il nuovo film sulle orme di Casimiro Ferrari, con Matteo Della Bordella che insieme a tanti amici come David Bacci, Matteo Bernasconi, Matteo De Zaiacomo e Matteo Pasquetto e Silvan Schüpbach scrive 'un pezzettino di storia su queste mitiche montagne.' L'anteprima del...
   
  23/11/2022 - Alpinismo      
      Silvo Karo e il video del Piolet d'Or 2022 alla Carriera      Il ritratto video del 61enne alpinista sloveno Silvo Karo che lo scorso weekend a Briançon in Francia ha ricevuto il 14° Piolets d'Or Carrière 2022.
   
  18/11/2022 - Interviste      
      Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno      Intervista al leggendario alpinista sloveno Silvo Karo che questo fine settimana a Briançon in Francia riceverà il Piolet d'Or Carrière per il suo alpinismo che abbraccia gli ultimi quattro decenni e comprende più di 300 prime salite dalle Alpi alla Patagonia. A cura della giornalista bulgara Tanya Ivanova,
   
  07/10/2022 - Alpinismo      
      A Silvo Karo il Piolet d'Or Carrière 2022      Il prossimo novembre all’alpinista sloveno Silvo Karo sarà consegnato il Piolet d'Or Carrière a Briançon in Francia. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof Wielicki,...
   
  10/01/2022 - Alpinismo      
      Cerro Torre Parete Est l’obiettivo di Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci      Dopo un anno di stop i Ragni di Lecco Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e David Bacci sono partiti alla volta della Patagonia. L’obiettivo della cordata è l’apertura, in stile alpino, di una nuova via lungo la parete est del Cerro Torre, progetto già tentato da Della Bordella insieme...
   
  13/05/2020 - Alpinismo      
      Ciao Berna! L'addio a Matteo Bernasconi      Il 12 maggio è scomparso Matteo Bernasconi fortissimo alpinista, guida alpina, membro dei Ragni di Lecco. Nato nel 1982 e amato da tutti, il Berna è stato travolto da una valanga in Valtellina.
   
  07/07/2017 - Alpinismo      
      Denali, Alaska: Diretta Slovacca per David Bacci e Luca Moroni      Alla loro prima esperienza in Alaska, gli alpinisti David Bacci e Luca Moroni hanno effettuato in cinque giorni di scalata la prima ripetizione italiana della Diretta Slovacca al Denali (6194m).
   
  16/02/2017 - Alpinismo      
      Cerro Murallón, la Patagonia, l'alpinismo e una storia d'altri tempi: la prima sulla Est di Bacci, Bernasconi e Della Bordella      L’alpinismo e l’avventura dell’apertura di 'El Valor del Miedo’ (1000m, 90°, M6+, A2), la nuova via di ghiaccio e misto salita dagli alpinisti del gruppo Ragni di Lecco David Bacci, Matteo Bernasconi e Matteo Della Bordella che ha finalmente risolto il problema della parete est del cerro murallon in Patagonia....
   
  07/02/2017 - Alpinismo      
      Patagonia, Cerro Murallón, nuova via dei Ragni di Lecco sulla parete est      Alpinismo: prima salita della parete est del cerro murallon (Patagonia) per Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e David Bacci, i tre ragni di Lecco hanno aperto una nuova via che si aggiunge alla storica prima salita di Casimiro Ferrari, Carlo Aldè e Paolo Vitali.
   
  15/10/2015 - Alpinismo      
      Nuova via francese in Patagonia sul Cerro Riso Patrón Central      Nel mese di settembre 2015 gli alpinisti francesi Lise Billon, Antoine Moineville, Diego Simari e Jérôme Sullivan hanno effettuato la prima salita di Hasta las Wuebas (1000m, ED-, WI5, M5, 90°), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete est del Cerro Riso Patron Centrale, Patagonia.
   
  23/05/2014 - Alpinismo      
      Odyssey e Iliad, due nuove vie di ghiaccio e misto nelle Revelation Mountains in Alaska      Un team di giovani alpinisti composto da Lise Billon, Pedro Angel Galan Diaz, Jeremy Stagnetto e Jérôme Sullivan ha aperto due nuove vie di ghiaccio e misto nelle Revelation Mountain in Alaska: The Odyssey (M7, 6b, A1, 90 °, 1100 m) sul Pyramid Peak e The Iliad (TD + 900m)...
   
  13/12/2012 - Alpinismo      
      Pillar del Sol Naciente, nuova via sul Cerro Murallón in Patagonia      Sul Cerro Murallón in Patagonia Lise Billon, François Poncet, Jeremy Stagnetto, Jerome Sullivan e Pedro Diaz hanno aperto Pillar del Sol Naciente (1000m, 7b A1 WI6 M6).
   
  21/01/2011 - Alpinismo      
      Cerro Pollone Est, prima salita in Patagonia per Kauffman e Toman      All'inizio di gennaio 2011 gli alpinisti statunitensi Neil Kauffman e Jim Toman hanno effettuato la prima salita del Cerro Pollone Est in Patagonia aprendo Re Puesto! (800m, V 5.10 A1).
   
  23/02/2006 - Interviste      
      Robert Japer, Stefan Glowacz, cerro murallon - Piolet d'or 2005      Intervista all'alpinista tedesco nominato insieme a Stephan Glowacz al Piolet d'or 2005 per la nuova via al Murallon (Patagonia)
   
  23/02/2006 - Eventi      
      Piolet d'or 2005, interviste ai protagonisti      Le interviste ad alcuni dei protagonisti Piolet d'or 2005: Steve House e Vincent Anderson, Ueli Steck, Yannick Graziani, Robert Jasper.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















