28 News trovate

14/11/2024 - Interviste
Paola Mazzarelli: non mi dire che non sali la Kosterlitz! A 42 anni dalla prima salita femminile della Fessura Kosterlitz in Valle dell'Orco, Paola Mazzarelli racconta come andò e ripercorre la nascita della scalata moderna. Intervista di Andrea Giorda.

15/06/2020 - Arrampicata
L'arrampicata nelle calanques: l'autorizzazione dopo il divieto Nel giro di 48 ore l'arrampicata nel paradiso dell'arrampicata francese les calanques in Francia è stata proibita e poi nuovamente consentita. Gianluca Boldetti, moniteur d’escalade, analizza i motivi e la situazione attuale.

18/02/2019 - Interviste
Filip Babicz, pareti di libertà La storia di Filip Babicz, l'arrampicatore polacco che ai piedi del Monte Bianco ha trovato la sua casa. Intervista di Vittorino Mason.

16/04/2018 - Alpinismo
Sonia Livanos ci ha lasciati, se ne va una grande alpinista e donna L'alpinista francese Sonia Livanos è spirata ieri, 15 aprile, all'ospedale di Marsiglia all'età di 95 anni. Negli anni '50 e '60 con il marito Georges Livanos formò una delle cordate alpinistiche più forti delle Dolomiti e non solo.

11/09/2016 - Alpinismo
Roberto Bonelli ci ha lasciati È scomparso nel gruppo degli Ecrins, in Francia, Roberto Bonelli. Negli anni Settanta faceva parte di quel ristretto gruppo di arrampicatori che rompevano la tradizione dell'alpinismo classico e spingevano l'arrampicata in libera verso nuove difficoltà. Il ricordo di Andrea Giorda.

02/08/2016 - Interviste
Bavella, la genesi dell'arrampicata. Intervista a Barney Vaucher Intervista all'alpinista francese Bernard 'Barney' Vaucher, uno degli storici apritori delle vie in Bavella (Corsica) considerata uno dei paradisi mondiali dell'arrampicata su granito. Di Maurizio Oviglia.

18/12/2014 - Alpinismo
Certificazione e classificazione delle falesie, responsabilità e formazione dei chiodatori: l'esempio francese e l'intervista a Philippe Brass. Intervista a Philippe Brass, guida alpina francese ed esperto chiodatore di vie d'arrampicata sulla certificazione e classificazione delle falesie, responsabilità e formazione dei chiodatori in Francia. Di Maurizio Oviglia

26/08/2013 - Alpinismo
Un Pesce come regalo. Di Maurizio Oviglia Una via mito per regalo di compleanno: sulla via Attraverso il Pesce alla Sud della Marmolada per ricordare ancora una volta che l'arrampicata e l'alpinismo sono un percorso che non ha mai fine, tra sogno e realtà.

10/07/2013 - Alpinismo
L'Altopiano del cambiamento di Ivan Guerini Dall'idea di "Altopiano" di Gian Piero Motti all'esperienza dell'Altopiano della Vita e dell'Illusione, una visione tra alpinismo e arrampicata, tra natura e futuro, di Ivan Guerini.

25/06/2013 - Arrampicata
Arrampicata e vie lunghe nelle calanques Gianni Lanza presenta alcune tra le più belle vie di più tiri nelle calanques (Marsiglia, Francia): La Paroi Noire a Crèt Saint Michel, La Calanque e La Saphir a En Vau e l'Arète de Marseille alla Chandelle.

21/12/2012 - Arrampicata
L'evoluzione dell'arrampicata libera Lo svizzero Claude Remy propone una prima analisi cronologica dell'evoluzione delle difficoltà nell'arrampicata libera (boulder e difficoltà). Un lavoro che non pretende né può essere definitivo, ma solo una proposta per stimolare l'inizio di un'analisi e di una discussione, anche storica, sull'evoluzione di questo sport.

24/08/2012 - Arrampicata
Bodet e Petit sulle Tre Cime di Lavaredo Tre Cime di Lavaredo, i francesi Stephanie Bodet e Arnaud Petit hanno salito le vie Alpenliebe e Camillotto Pellissier. Ecco le impressioni di Bodet.

19/06/2012 - Arrampicata
Corrosione dei fix inox per l'arrampicata in ambiente marino: lo stato della normativa Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'intervento di Vittorio Bedogni e Carlo Zanantoni - Delegati CAI rispettivamente alla Safety Commission UIAA e al Comitato Europeo di Normazione (CEN) – circa lo stato delle conoscenze e della normativa in materia di corrosione dei fix in acciaio inox in ambiente marino.

15/06/2012 - Arrampicata
Sicurezza dei fix in ambiente marino, la riunione - convegno del Cai di Cagliari Riceviamo e pubblichiamo il documento finale della prima riunione - convegno organizzata il 13/06/2012 dal Cai di Cagliari per affrontare il problema della sicurezza di fix e fittoni inox per l'arrampicata in ambiente marino.

01/02/2012 - Arrampicata
Sogni di Gloria 8c a Predore per Simone Vitali A novembre 2011 Simone Vitali ha liberato Sogni di Gloria a Predore che, dopo la rottura di una presa, ora si presenta in veste da 8c. Il racconto della salita e la presentazione della falesia di Predore (BS) di Francesco Scazzoli

03/09/2011 - Alpinismo
Stelle e Tempeste, nuova via sul Petit Clocher du Tacul, Monte Bianco Il 24 e 28 agosto 2011 Andrea Giorda e Maurizio Oviglia hanno aperto Stelle e Tempeste (220m più 130m di canale di neve, ED. 7a+/RS2/III, 6b obbl.) nuova via sulla parete Sud Est del Petit Clocher du Tacul 3682m (satelliti Mont Blanc du Tacul, Monte Bianco). La via è stata...
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.