89 News trovate
 
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
   
  15/07/2025 - Alpinismo      
      Hunza Peak parete sudest salita da Radoslav Groh e Zdeněk Hák       Radoslav Groh e Zdeněk Hák hanno completato la prima salita dell'inviolata parete sudest del Hunza Peak (7300m) nel Karakorum, Pakistan. I due alpinisti cechi sono saliti in stile alpino per cinque giorni all'inizio di giugno.
   
  11/07/2025 - Eventi      
      Nevee Outdoor Festival 2025 dal 18 - 20 luglio a Sella Nevea, Alessandro Beber l'ospite speciale      Dal 18 - 20 luglio si terrà presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia) il Nevee Outdoor Festival 2025. Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Ad dare il via al tre-giorni, venerdì 18 luglio, la serata con Alessandro...
   
  31/12/2024 - Alpinismo      
      Jost Kobusch sull'Everest raggiunge quota 7537m nella solitaria invernale della Cresta Ovest      Il 27 dicembre 2024 l'alpinista tedesco Jost Kobusch, attualmente impegnato nel suo ambizioso progetto di salire la Cresta Ovest dell'Everest in solitaria, in inverno e senza ossigeno supplementare, ha raggiunto la quota 7537 metri.
   
  18/11/2024 - Arrampicata      
      Alla scoperta dell’arrampicata trad nel magico Peak District in Inghilterra      Dopo un viaggio lampo in Inghilterra, Giancarlo Maritano presenta l'arrampicata trad nelle falesie di gritstone più famose del Peak District: Stanage, Froggatt Edge, Millstone.
   
  11/11/2024 - Alpinismo      
      Pholesobi Peak in Nepal salito da Hidesuke Taneishi e Hiroki Yamamoto      Gli alpinisti giapponesi Hidesuke Taneishi e Hiroki Yamamoto hanno realizzato la prima salita del Monte Pholesobi (6652m) in Nepal, aprendo una linea diretta sulla parete nord della montagna (ED+, 1500m).
   
  16/09/2024 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.
   
  16/06/2024 - Alpinismo      
      K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum      La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
   
  17/05/2024 - Alpinismo      
      Pasang Lhamu Sherpa Akita al Cuneo Montagna Festival      Sabato 18 maggio al Cuneo Montagna Festival Pasang Lhamu Sherpa Akita, la prima donna nepalese a conseguire il brevetto di guida alpina.
   
  25/03/2024 - Alpinismo      
      Video: Marek Holeček e Matěj Bernát e l'apertura di Simply Beautiful sul Sura Peak in Nepal      Il video della prima salita di Simply Beautiful, la via aperta sul Sura Peak in Nepal nel maggio del 2023 dagli alpinisti cechi Marek Holeček e Matěj Bernát.
   
  06/10/2023 - Alpinismo      
      Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti      Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
   
  23/09/2023 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco  preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
   
  28/08/2023 - Alpinismo      
      Miyar Valley, lo 'Yosemite d’India', il prossimo obiettivo di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti      Il prossimo 3 settembre le guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti partiranno alla volta dell'India con l'obiettivo di intraprendere una spedizione ne la Miyar Valley, con l’obiettivo di aprire una nuova via su una vetta himalayana.
   
  24/05/2023 - Alpinismo      
      Marek Holeček e Matěj Bernat aprono una nuova via sul Sura Peak in Nepal      Marek Holeček e Matěj Bernat hanno completato una grande nuova via sulla parete nord-ovest del Sura Peak (6764m) in Nepal. La nuova via si chiama Simply Beautiful ed è stata aperta in stile alpino dai climber cechi.
   
  03/04/2023 - Eventi      
      L'ultima settimana del Banff Italia: Saronno e Monza le date conclusive      Saronno lunedì 3 aprile e Monza martedì 4 aprile le date della decima e ultima settimana del Banff Mountain Film Festival World Tour in Italia. Ospite in sala a Monza, sarà Angelika Rainer, la tre volte Campionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, reduce del suo primo 9a in falesia.
   
  27/03/2023 - Eventi      
      Il Banff Italia questa settimana ad Aosta, Candelo-Biella, Cuneo e Novara      Prosegue il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: lunedì 27 marzo a Aosta, martedì 28 a Candelo-Biella, mercoledì 29 a Cuneo e giovedì 30 a Novara. Ospite in sala ad Aosta, a Candelo-Biella e a Novara sarà Anna Torretta, torinese di nascita, laureata in architettura, è guida alpina, alpinista...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    
















