125 News trovate

Hai cercato: Via Ferrata
Ulassai Festival 2025 dal 30 maggio al 2 giugno
18/05/2025 - Alpinismo
Ulassai Festival 2025 dal 30 maggio al 2 giugno
Ulassai Festival 2025, che andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno in Sardegna, torna per la sua quinta edizione, con un palinsesto ricco di attività sportive e non solo. Tra gli ospiti, gli scalatori Nicolas Favresse e Klaas...
Trento Film Festival day 4: un viaggio fra le vette del Sud America (e la dorsale d’Italia)
28/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 4: un viaggio fra le vette del Sud America (e la dorsale d’Italia)
Lunedì 28 aprile il quarto giorno del Trento Film Festival 2025: durante la serata evento Hervé Barmasse e Camila Raznovich racconteranno l’Argentina e le sue contraddizioni accompagnati da ospiti illustri come Elio Orlandi.
  • Nel Cincontri pomeridiano, Giovanni Storti condurrà gli spettatori...
  • Mammut emette un richiamo volontario per il Set Skywalker Pro Via Ferrata
    28/03/2025 - Materiali
    Mammut emette un richiamo volontario per il Set Skywalker Pro Via Ferrata
    Mammut richiama il Set Skywalker Pro Via Ferrata. Si riferisce ai set 'Skywalker Pro Via Ferrata' e 'Skywalker Pro Turn Via Ferrata' venduti dal 2023 in poi. Segue il comunicato stampa aziendale.
    Via Ferrata Rio Sallagoni, inaugurata in Garda Trentino la seconda sezione al Castello di Drena
    19/03/2025 - Trekking
    Via Ferrata Rio Sallagoni, inaugurata in Garda Trentino la seconda sezione al Castello di Drena
    Conclusi i lavori di disgaggio e attrezzatura della seconda sezione della Via Ferrata Rio Sallagoni, conosciuta anche come 'Caduti di Nassiriya'. La forra è ora interamente percorribile tra le pareti rocciose ai piedi del Castello di Drena, offrendo un'esperienza ancora...
    Gran Sasso d'Italia, la Via Ferrata Brizio cambia nome e diventa Ferrata dei Ginepri
    04/07/2023 - Trekking
    Gran Sasso d'Italia, la Via Ferrata Brizio cambia nome e diventa Ferrata dei Ginepri
    La Sezione di Teramo del Club Alpino Italiano (CAI) ha annunciato il cambio di denominazione della Via Ferrata Brizio in Via Ferrata dei Ginepri. La decisione deriva da una vicenda storica legata all'applicazione delle leggi razziali durante il periodo fascista.
    Il Rifugio alpino Monte Casale Don Zio Pisoni (Prealpi Trentine) cerca gestore
    10/05/2023 - Alpinismo
    Il Rifugio alpino Monte Casale Don Zio Pisoni (Prealpi Trentine) cerca gestore
    La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare la prima gestione del nuovo Rifugio alpino Monte Casale 'Don Zio Pisoni' (Valle del Sarca, Prealpi del Garda, Prealpi Trentine). La domanda completa deve pervenire entro domenica 21 maggio 2023.
    Simon Gietl completa la prima traversata solitaria invernale delle Odle
    17/02/2023 - Alpinismo
    Simon Gietl completa la prima traversata solitaria invernale delle Odle
    L’alpinista sudtirolese Simon Gietl ha effettuato la prima traversata, in solitaria e in inverno, delle Odle (Val di Funes, Val Gardena) nelle Dolomiti.
    Andrea Lanfri e Luca Montanari venerdì concludono la rassegna Mese Montagna di Vezzano
    23/11/2022 - Eventi
    Andrea Lanfri e Luca Montanari venerdì concludono la rassegna Mese Montagna di Vezzano
    Venerdì 25 novembre alle ore 20:30 presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano andrà in scena il terzo ed ultimo appuntamento di Mese Montagna con 'La lunga strada verso la felicità' di Andrea Lanfri e Luca Montanari.
    I viaggi di Alessandro Baù alla seconda serata di Mese Montagna a Vezzano
    20/11/2022 - Eventi
    I viaggi di Alessandro Baù alla seconda serata di Mese Montagna a Vezzano
    Dalla Patagonia alle Dolomiti fino all'ultima impresa in Pakistan, presso il Teatro Vallelaghi di Vezzano l'alpinista veneto Alessandro Baù ha raccontato le sue imprese tra pareti e viaggi spettacolari.
    Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano
    13/11/2022 - Eventi
    Beat Kammerlander al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano
    L'alpinista austriaco Beat Kammerlander ha dato il via alla 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN) venerdì 11 novembre 2022. Gli altri ospiti saranno Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.
    Beat Kammerlander da il via a Mese Montagna 2022 a Vezzano (TN)
    08/11/2022 - Eventi
    Beat Kammerlander da il via a Mese Montagna 2022 a Vezzano (TN)
    Venerdì 11 novembre 2022 Beat Kammerlander apre la 16ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN). Gli altri ospiti sono Alessandro Baù il 18/11/2022 e Andrea Lanfri e Luca Montanari il 25/11/2022.
    Herz über Kopf, la nuova via al Sasso delle Nove (Dolomiti) di Simon Kehrer e Hubert Eisendle
    22/09/2022 - Alpinismo
    Herz über Kopf, la nuova via al Sasso delle Nove (Dolomiti) di Simon Kehrer e Hubert Eisendle
    Alla parete nord-est di Sasso delle Nove (Sas dles Nö) 2968m in Fanes, Dolomiti, Simon Kehrer e Hubert Eisendle hanno aperto Herz über Kopf. Il report di Eisendle.
    Halli Galli e La perla nera in Alta Badia (Dolomiti) per Simon Gietl e Florian Harasser
    05/09/2022 - Alpinismo
    Halli Galli e La perla nera in Alta Badia (Dolomiti) per Simon Gietl e Florian Harasser
    Il report di Florian Harasser che insieme a Simon Gietl ha aperto 'Halli Galli' al Crep de Boè e 'La perla nera' alla Torre Colfosco in Alta Badia, Dolomiti.
    Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre
    28/08/2022 - Eventi
    Campo Base Festival 2022 in Val D’Ossola dal 2 al 4 settembre
    Dal 2 al 4 settembre 2022 a Oira Crevoladossola in Val D’Ossola (VCO) andrà in scena il festival Campo Base, dedicato alla cultura della montagna, alle attività outdoor e alla relazione fra essere umano e ambiente. Tra gli ospiti: Emanuele...
    In falesia e in via ferrata con le Guide Alpine Lombardia: 10 giornate gratuite tra settembre e ottobre
    25/08/2022 - Alpinismo
    In falesia e in Via Ferrata con le Guide Alpine Lombardia: 10 giornate gratuite tra settembre e ottobre
    Tornano le giornate gratuite di arrampicata in falesia e in Via Ferrata con le Guide Alpine della Lombardia. Quest’anno gli appuntamenti in programma, dall’11 settembre al 15 ottobre, sono in totale 10: si svolgeranno 8 in falesia e 2 in...
    Simon Gietl: solitaria invernale sulla via Hruschka del Sass de Putia
    21/03/2022 - Alpinismo
    Simon Gietl: solitaria invernale sulla via Hruschka del Sass de Putia
    Sabato 19 marzo l'alpinista sudtirolese Simon Gietl ha salito in solitaria la via Hruschka sul Sass de Putia nelle Dolomiti. Arrivato in cima il 37enne è sceso in parapendio.