Silvio Mondinelli, 5 mesi per 4 ottomila
Nel 2001 Silvio 'Gnaro' Mondinelli ha salito Everest, Gasherbrum I e II e Daulaghiri.
Nel 2001 Silvio 'Gnaro' Mondinelli ha salito Everest, Gasherbrum I e II e Daulaghiri.
Le atlete della squadra italiana di arrampicata su ghiaccio presentate da Antonella Cicogna: Anna Torretta, Orietta Bonaldo, Claudia Colussi, Monica Gemelli.
‘Appigli ridicoli’ al Baule è una via aperta da Maurizio 'Manolo' Zanolla nel 1990. Un 8b di 20 metri su parete verticale e leggermente strapiombante...
Intervista a Hubert Pallhuber, uno dei più grandi interpreti della mountain bike, e uno dei due olimpionici italiani di Sydney.
La montagna è ed è stata la mia vita. Ho vissuto per essa, mi sono dedicato ad essa, l’ho sempre rispettata e mi ha dato tutte le soddisfazioni che potevo avere...
Con Hugh Alessandro Jolly Lamberti taglia il traguardo del 9a e raggiunge un grado mitico, quasi ‘mistico’. La sua è la prima ripetizione della via di Fred Rouhling.
Interviste a Hanspeter Eisendle e Simone Moro al Forum di Sesto Pusteria: riflessioni su alpinismo e l'arte di arrampicarsi 2002.
La forte climber basca, conosciuta per il primo 8c femminile, si aggiudica anche Noia 8c+ ad Andonno.
Tre anni di tentivi, salire alla falesia, infilare le scarpette, accendere un incenso, la magnesite alle mani e partire per un altro tentativo... Chris Sharma ora ha realizzato il suo sogno su Biographie - Realization a Ceuse.
Il 9 febbraio 2001, Patrick Berhault termina la sua traversata delle Alpi dalla Slovenia al Mediterraneo.
François Legrand e Yuji Hirayama e i loro 50 giorni per le vie e le falesie più dure degli Stati Uniti
Una giornata con l'incredibile Alberto Gnerro, l'arrampicatore sportivo conosciuto per la sua forza da tutti i climbers, si racconta…
Intervista ai vincitori della Coppa Italia 2001 di scialpinismo e del 13° Trofeo Mezzalama, la più prestigiosa gara d’Europa. Graziano Boscacci e Ivan Murada raccontano dieci anni di grandi sforzi ed enormi sacrifici, coronati da straordinari risultati.
Otto puntate incentrate sulla grande passione di François Legrand per l'arrampicata sportiva.
Dagli States a Fontainebleau: intervista a Dave Graham, uno dei climbers più forti della nuova generazione.
Intervista ad Abele Blanc e Marco Camandona le guide valdostane che il 29 luglio hanno raggiunto la vetta del K2.
Intervista di Ellade Ossola a Mike Horn e alla moglie Cathy Horn
Intervista a Nives Meroi, l'alpinista italiana con tre 8000 all'attivo.
Intervista a Hans Kammerlander prima della partenza per il K2.
Intervista alla vigilia del suo nuovo progetto di traversata Everest - Lhotse.