Il Parco del Pollino nel terzo video di Linea 7000 alla scoperta del Sentiero Italia CAI

Il Parco Nazionale del Pollino è il focus del terzo video del progetto Linea 7000 di Gian Luca Gasca lungo il Sentiero Italia CAI per scoprire le più suggestive mete di trekking d’Italia, in maniera sostenibile: unicamente attraverso i mezzi pubblici.
1 / 2
Gian Luca Gasca nel Parco del Pollino
Linea 7000

È online il terzo video pillola di Linea 7000, il progetto del giornalista Gian Luca Gasca, che va alla scoperta del Sentiero Italia CAI con l’intento di dimostrare come le nostre montagne e i sentieri siano avvicinabili utilizzando i mezzi pubblici. Dopo il trekking nel Parco dell’Etna e quello nelle Foreste Casentinesi, tocca ora al Parco Nazionale del Pollino.

Gasca ha raggiunto Napoli e Cosenza in treno, poi da qui con l’autobus è arrivato al paese di Castrovillari e infine a Morano Calabro, dove ha attaccato il cammino sul Sentiero Italia CAI per un viaggio di due tappe nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. La prima l’ha portato alla Madonna di Pollino, passando da Piano Gaudolino (1684 m), dove si trova il confine che separa Calabria e Basilicata, e dalla Piana del Pollino, vero cuore pulsante di questo itinerario. Da qui la seconda tappa l’ha condotto a San Severino Lucano: 20 chilometri di percorso in discesa che si sviluppa su un panoramico crinale. Soprattutto questo ultimo tratto è consigliabile affrontarlo dotati di gps.

Qualche numero?
Per compiere il suo viaggio nel Parco Nazionale del Pollino Gian Luca Gasca ha prodotto 47,46 Kg di CO2. Se fosse spostato in automobile le emissioni sarebbero state 93,96 kg.

LINEA 7000
Linea 7000 è un progetto che vuole mostrare come le nostre montagne e i sentieri siano facilmente avvicinabili utilizzando i mezzi pubblici. Il progetto, nato da un’idea di Gian Luca Gasca, promosso dal Club Alpino Italiano si concentra sul percorso del Sentiero Italia CAI, il trekking più lungo al mondo che attraversa Alpi, Appennini e anche le montagne delle due isole maggiori. Un lungo itinerario che può diventare opportunità per una scoperta consapevole e a basso impatto ambientale del nostro Paese.

Link: sentieroitalia.cai.it


Note: LINEA 7000
Linea 7000 è un progetto interamente dedicato al racconto di come sperimentare alcune fra le più suggestive mete di trekking del nostro Paese, in maniera sostenibile: unicamente attraverso i mezzi pubblici. Otto trekking lungo il Sentiero Italia CAI raccontati in otto video pillole che alla fine confluiranno in un unico documentario dedicato proprio alla fruizione della montagna a basso impatto.



News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Vedi i prodotti