Calabria e Puglia nella prima puntata di Linea Verde Sentieri su RAI 1

Da sabato 1 luglio torna il programma 'Linea Verde Sentieri', realizzato con la collaborazione del Cai, che vede Lino Zani, Margherita Granbassi e Gian Luca Gasca andare alla scoperta dei sentieri della nostra penisola.
1 / 4
Linea Verde Sentieri: alla scoperta della Calabria e Puglia con Lino Zani, Margherita Granbassi e Gian Luca Gasca
RAI

Da sabato 1 luglio torna su Rai 1 "Linea Verde Sentieri", il programma che percorre alcuni tra gli itinerari più belli d'Italia, tra montagne, colline, mare e laghi, con l'intento di valorizzare paesaggi, storia e tradizioni all'insegna dell'escursionismo e del turismo outdoor.

Per cinque settimane andranno in onda dieci puntate, due ogni sabato (la prima alle ore 12:30 e la seconda alle 13), nel corso delle quali l'alpinista Lino Zani e l'olimpionica fiorettista Margherita Granbassi cammineranno lungo i sentieri tracciati dal Club alpino italiano, raccontandone passo dopo passo tutte le suggestioni. Con loro ci sarà Gian Luca Gasca, profondo conoscitore della montagna, che darà numerosi suggerimenti per affrontare tutti i sentieri attraversati.

I percorsi protagonisti delle dieci puntate sono adatti anche ai camminatori non esperti, per consentire al pubblico di entrare in contatto con gli angoli più belli e nascosti del nostro Paese.

Realizzato dalla Rai con la collaborazione del Club alpino italiano e delle Regioni che saranno attraversate, "Linea Verde Sentieri", dunque, è un viaggio in Italia che si propone di essere di ispirazione a quanti sono alla ricerca di destinazioni dal grande fascino naturalistico e culturale.

Le prime due puntate di sabato 1 luglio accompagneranno i telespettatori prima in Puglia, da Otranto a Santa Maria di Leuca, e poi in Calabria, sulla Sila.

La prima puntata accompagnerà i telespettatori lungo il Sentiero delle Cipolliane e nell'ultimo tratto della Via Francigena del Sud fino a Santa Maria di Leuca. Non manca poi l'arrampicata, con la visita alla falesia di Sant'Emiliano, uno degli esempi che dimostrano come in tutta Italia esistano luoghi dove allenarsi e prepararsi per l'alpinismo, e le tradizioni locali, con la visita alla Fondazione Le Costantine.

La seconda puntata ha come teatro i grandi boschi e i percorsi escursionistici che costeggiano il Monte Botte Donato, all'interno del Parco Nazionale della Sila, con particolare riferimento al Sentiero Italia CAI. Anche qui spazio anche all'arrampicata, questa volta nella falesia di Mendicino, oltre ad attrazioni naturalistico-storico-culturali come la Nave della Sila - Museo Narrante dell'Emigrazione, i Giganti della Sila e l'Abbazia Florense.

La nuova edizione di "Linea Verde Sentieri", inoltre, ospiterà in ogni puntata i componenti del CAI Eagle Team, una squadra di giovani alpinisti di età compresa tra i 18 e i 28 anni che, proprio in questi mesi, sono impegnati in un percorso di formazione che si concluderà con un'affascinante spedizione alpinistica in Patagonia. In Puglia interviene Lorenzo Toscani di Firenze, mentre in Calabria tocca a Marco Cordin di Trento.

Oggi su RAI 1 alle ore 13.00




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Vedi i prodotti