3584 News trovate

Hai cercato: foto
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer
03/07/2024 - Alpinismo
Hungchi parete ovest salita in stile alpino da Charles Dubouloz e Symon Welfringer
Gli alpinisti francesi Charles Dubouloz e Symon Welfringer hanno effettuato la prima salita della finora inviolata parete ovest dell'Hungchi (7029 m) in Nepal. La loro nuova via di 1700 metri, 'Le cavalier sans tête', è stata salita in stile alpino...
La falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello)
28/06/2024 - Arrampicata
La falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello)
Una falesia atipica, lontana dal fondovalle e immersa in un ambiente alpino dove la scalata è solo una parte di quello che vai a cercare.. alla scoperta della falesia del Ferro in Val del Ferro (Val di Mello, Val Masino)....
Addio a Enrico Clemente, storico giornalista sardo, editore di Pietra di Luna
28/06/2024 - Libri-stampa
Addio a Enrico Clemente, storico giornalista sardo, editore di Pietra di Luna
Domenica 23 luglio è venuto a mancare Enrico Clemente, editore e giornalista noto nell’ambiente dell’arrampicata per essere l’editore di diverse guide di arrampicata ed escursionismo sulla Sardegna, tra le quali Pietra di Luna.
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
27/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Via dei Ricordi, una nuova discesa sulla nord della Busazza (Presanella) di Enrico Lovato
Enrico 'Cobra' Lovato racconta il percorso che lo ha portato a scendere in solitaria una nuova linea di sci estremo sulla ripida parete nord della Busazza il 29 aprile 2024
Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre
25/06/2024 - Alpinismo
Il quinto Ragno in cima al Cerro Torre
Dall'archivio MOdiSCA una foto simbolo dei Ragni di Lecco della prima salita della parete ovest del Cerro Torre in Patagonia nel 1974: il quinto Ragno in cima, insieme a Casimiro Ferrari, Mario Conti, Pino Negri e Daniele Chiappa. Testo di...
Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
25/06/2024 - Alpinismo
Ettore Campana e l'avventura di Scalo Sogni in Caucaso
Il report del trentenne bresciano Ettore Campana al suo ritorno del viaggio in bici e sugli sci nelle montagne del Caucaso, in Georgia. L'avventura è stato dedicato ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia.
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
25/06/2024 - Alpinismo
Tragedia della Marmolada, il 3 luglio una giornata per ricordare e parlare di volontariato e sicurezza in montagna
Il 3 luglio 2024, in occasione dei due anni dalla tragedia della Marmolada (Dolomiti), sono state organizzate lungo tutto lo Stivale numerose proiezioni del documentario 'Marmolada 03.07.22' dedicato al racconto corale dei soccorritori intervenuti in quei giorni. Non solo una...
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
18/06/2024 - Alpinismo
Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta la via di più tiri 'L'è co le rigole che se fà el pan'
Nell'estate del 2022 Francesco Flaim e Stefano Menegardi hanno aperto 'L'è co le rigole che se fà el pan' sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali. Il report e la relazione della via di...
Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan
14/06/2024 - Alpinismo
Divine Providence sul Grand Pilier d'Angle e la prima invernale del 1992. Il ricordo di Roberto Bressan
Il ricordo di Roberto Bressan della prima invernale di 'Divine Providence' sul Grand Pilier d'Angle, effettuata insieme Saverio Occhi e Paolo Tamagnini nel gennaio del 1992. Sbucati in cima al pilastro, per via del maltempo i tre sono stati costretti...
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
12/06/2024 - Neve sci-scialpinismo
Diagonale della Brenva del Monte Bianco sciata da Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt
Nico Borgeot, Gaspard Buro e Ross Hewitt hanno effettuato la prima discesa con gli sci di 'The Missing Link', collegando la Poire, la Major e la Sentinella sulla parete Brenva del Monte Bianco. Il report di Hewitt di questa impresa...
Cervino CineMountain dal 27 luglio – 3 agosto 2024 XXVII edizione
08/06/2024 - Eventi
Cervino CineMountain dal 27 luglio – 3 agosto 2024 XXVII edizione
Dal 27 luglio al 3 agosto 2024 si svolgerà a Breuil - Cervinia e Valtournenche in Valle d’Aosta il Cervino CineMountain International Filmfestival. Giorgia Priolo, Roberto Cavallini e Aleksandar Zarapchiev saranno i giurati del festival del cinema di montagna. Svelata...
Via Ruchin al Torrione Ruchin in Val Realba (Grigne)
07/06/2024 - Alpinismo
Via Ruchin al Torrione Ruchin in Val Realba (Grigne)
Il report di Saverio De Toffol che insieme a Jorge Palacios ha ripetuto di recente la 'Via Ruchin' al Torrione Ruchin in Val Realba, sulla sponda orientale del Lago di Lecco. Aperta il 16 maggio 1943, Ercole Esposito ed...
Body of a Line, di Henna Taylor un intimo dialogo con la montagna
03/06/2024 - Alpinismo
Body of a Line, di Henna Taylor un intimo dialogo con la montagna
Il docufilm Body of Line della regista Henna Taylor vince il premio Genziana d’argento al Trento Film Festival 2024 come Miglior contributo tecnico- artistico. Il docufilm non è solo un cortometraggio, ma anche un dialogo, la lettura di un diario...
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta
02/06/2024 - Eventi
Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d'Aosta
Dal 31 maggio fino al 28 settembre 2025 il Forte di Bard in Valle d'Aosta omaggia con una grande mostra antologica Davide Camisasca, fotografo e guida alpina nato a Milano ma residente da oltre cinquant’anni a Gressoney-Saint-Jean, ai piedi del...
Le prime foto della parete d'arrampicata dei Giochi Olimpici Parigi 2024
01/06/2024 - Competizioni
Le prime foto della parete d'arrampicata dei Giochi Olimpici Parigi 2024
Le prime foto della parete di arrampicata sportiva che verrà utilizzata per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L'arrampicata sportiva si svolgerà da lunedì 5 a sabato 10 agosto a Le Bourget.
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli,...

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Vedi i prodotti