1996 News trovate

28/09/2011 - Alpinismo
Il valore della libertà per l’alpinismo, il questionario proposto da Lo Scarpone Alessandro Gogna con un articolo dal titolo “Rischiare è un diritto?” - pubblicato nel numero di settembre 2011 del mensile del Club Alpino Italiano Lo Scarpone - fa un'analisi delle misure restrittive sempre più spesso proposte verso attività come l'alpinismo, l'arrampicata, lo sci-alpinismo e l'escursionismo, promuovendo e proponendo un questionario...

23/09/2011 - Ambiente
Caucaso 2011: i risultati della seconda spedizione del progetto Avviata lo scorso 28 luglio, si è conclusa la seconda missione fotografico-scientifica del progetto "Sulle Tracce dei Ghiacciai". Il progetto, ideato e realizzato dal fotografo-alpinista italiano Fabiano Ventura, ha lo scopo di osservare il comportamento dei principali ghiacciai montani del pianeta per comprendere gli effetti dei cambiamenti climatici su questi...

20/09/2011 - Libri-stampa
Emilio Previtali, The STORY.teller Un racconto inedito di Emilio Previtali per presentare il suo ultimo progetto: il The North Face STORY.teller yearbook, un libro che sarà distribuito da The North Face e che racconta le storie, i pensieri e le avventure dei sui compagni del Team TNF.

19/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti, il saluto del mondo dell'alpinismo a Lecco Sabato 19 settembre a Villa Gomez (Maggiano, Lecco) il mondo dell'alpinismo ha dato il suo ultimo saluto a Walter Bonatti. Il video testimonianza di Andrea Giorda e un pensiero di Manuel Lugli in ricordo del grande alpinista.

16/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti 2005, l'intervista L'intervista a Walter Bonatti raccolta nel 2005 da Erminio Ferrari in cui il grande alpinista appena scomparso racconta la sua vita ma anche le sue radici.

14/09/2011 - Alpinismo
Walter Bonatti, addio Questa notte è morto Walter Bonatti, aveva 81 anni, era una delle più grandi leggende dell'alpinismo mondiale di tutti i tempi.

01/09/2011 - Alpinismo
Geometrie esistenziali, nuova via sul Corno Piccolo - Gran Sasso Il 23 e 24 agosto 2011 Roberto Iannilli e Luca D’Andrea hanno aperto Geometrie esistenziali (380m, ED+ o EX- ; A3+, VII-) sulla parete est del Corno Piccolo (Gran Sasso). Il racconto della salita di Roberto Iannilli.

30/08/2011 - Alpinismo
Nevado Santa Cruz, nuove vie nelle Ande Peruviane Nel mese di giugno gli alpinisti italiani Fabrizio Manoni, Enrico Rosso e Paolo Stoppini hanno aperto due nuove vie sul Nevado Santa Cruz nelle Ande Peruviane.

25/08/2011 - Alpinismo
Gli sloveni salgono per primi il Xuelian North-East in Cina Alla fine di luglio gli alpinisti sloveni Ales Holc, Peter Juvan e Igor Kremser hanno effettuato la prima salita della cima Xuelian North-East(6249m), nel gruppo montuoso del Xuelian Feng, Tien Shan, Cina, lungo la loro Arête of Trust (ED2, AI5, M5+).

19/08/2011 - Alpinismo
Alaska, Denali - Cassin Ridge video Video di Jonathan Griffith del ultimo viaggio in Alaska assieme a Will Sim, dove i due britannici sono saliti la west Buttress e la cresta Cassin in 14 ore e 40 minuti.

06/08/2011 - Alpinismo
Hervé Barmasse, Iker ed Eneko Pou e la nuova via sul Brouillard Intervista ad Hervé Barmasse, Iker ed Eneko Pou dopo "La Classica Moderna" la nuova via che i tre alpinisti hanno aperto sul Pilastro di sinistra del Brouillard (Monte Bianco).

30/07/2011 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2011: lo svizzero Christian Maurer fa il bis! Christian Maurer, l’atleta già vincitore dell’edizione 2009 della gara alpina più dura ed estenuante al mondo, ha per primo raggiunto Monaco giovedì 28 luglio. Maurer ha completato il percorso di 864 km in appena 11 giorni, 4 ore e 22 minuti, spostandosi unicamente a piedi o in parapendio. 48...

28/07/2011 - Competizioni
Christian Maurer ha vinto il Red Bull X-Alps 2011 Christian Maurer (SUI1) ha vinto il Red Bull X-Alps 2011, atterrando a Monaco questo pomeriggio. Maurer ha completato il percorso di 864 km in poco meno di 11 giorni, 4 ore e 22 minuti.

19/07/2011 - Alpinismo
Cresta Kuffner, seguendo il sole verso la cima del Monte Bianco Se dovessimo stilare una classifica delle più belle salite di alta montagna delle Alpi, la Cresta Kuffner al Mont Maudit nel gruppo del Monte Bianco sarebbe sicuramente nella Top 10.

13/07/2011 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2011: pronti a partire! Avrà inizio domenica 17 luglio da Salisburgo la gara alpina piú dura ed estenuante al mondo: 864 km. da percorrere unicamente a piedi o in parapendio per raggiungere il Principato di Monaco. 30 gli atleti, provenienti da 22 nazioni, pronti alla sfida. Unico italiano in gara, l’altoatesino Andreas Frötscher

13/07/2011 - Competizioni
Campionato del Mondo di Arco - 10 giorni di festa verticale Manca poco più di un giorno all'inizio ad Arco del IFSC World Championship e l'attesa per il grande evento sportivo è semplicemente enorme.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.