Le news

19/05/2021 - Ambiente
Fabiano Ventura e Riccardo Scotti live oggi alle 18:30 sulle tracce dei ghiacciai Mercoledì 19 maggio 2021 alle ore 18.30 in live streaming sui canale Youtube e Facebook di Ferrino Fabiano Ventura insieme al glaciologo Riccardo Scotti racconteranno 12 anni di spedizioni del progetto fotografico-scientifico 'Sulle tracce dei ghiacciai'. Il progetto documenta gli...

18/05/2021 - Ambiente
Rifugio Marinelli nelle Alpi Carniche: oltre 2500 firme in 24 ore contro la strada rotabile Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Società Alpina Friulana (SAF) che, insieme a Legambiente Fvg, Italia Nostra e Cai Fvg, ha lanciato una petizione contro la realizzazione di una strada rotabile che porta allo storico rifugio Rifugio Marinelli, ai piedi...

29/04/2021 - Ambiente
Dopo la tempesta Vaia, SCARPA sostiene il ripristino del bosco al Lago di Alleghe L’azienda di Asolo sostiene un progetto per ripristinare il bosco nei dintorni del Lago di Alleghe distrutto dalla tempesta Vaia del 2018.

22/04/2021 - Ambiente
Inizio lavori in Val di Mello: interviene la Soprintendenza Nella Val di Mello sono iniziati i lavori per realizzare il nuovo sentiero per persone anziane e disabili ma dopo le polemiche che la settimana scorsa hanno seguito i primi interventi la Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio ha disposto...

19/04/2021 - Ambiente
Climb and Clean si chiude a San Vito lo Capo il progetto di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti Si è conclusa a San Vito Lo Capo in Sicilia il progetto Climb and Clean di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti. Sono circa una tonnellata i rifiuti raccolti nella terza ed ultima tappa.

14/04/2021 - Ambiente
Climb and Clean di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, in Sicilia ripulita la falesia di Buccheri Si è conclusa la prima tappa siciliana del progetto "Climb and Clean" di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti. Negli ultimi giorni si sono dedicati alla pulizia della falesia Sant'Andrea a Buccheri (Siracusa), rimuovendo automobili, vecchie latte e bidoni metallici...

09/04/2021 - Ambiente
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti in direzione Sicilia per Climb and Clean Dopo aver raccolto 45 quintali di rifiuti attorno alla falesia Forti di Civezzano a Trento, il progetto Climb and Clean di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti si sposta ora in Sicilia.

07/04/2021 - Ambiente
Climb and Clean: partito il progetto di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti Ha preso il via, ieri da Trento, Climb and Clean, il progetto di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti che mira ad arrampicare e ripulire le falesie nelle quali scalano, in Alto Adige e Sicilia.

29/03/2021 - Ambiente
Il Comitato 'Un altro Appennino è possibile' annuncia il ricorso al TAR per l'impianto sul Corno alle Scale Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Club Alpino Italiano Emilia Romagna che annuncia la decisione del comitato ‘Un altro Appennino è possibile’ di presentare un ricorso al TAR a seguito della decisione della Regione Emilia-Romagna di non sottoporre ad...

19/02/2021 - Ambiente
La Montagna merita rispetto: sul Settsass nelle Dolomiti la manifestazione contro nuovi impianti da sci Oggi sulla Cima Settsass un gruppo di imprenditori e professionisti ha manifestato contro la costruzione di nuovi impianti da sci nelle Dolomiti. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori

02/02/2021 - Ambiente
Addio a Galliano Bordin, fondatore di AKU Ci ha lasciati sabato all’età di 85 anni Galliano Bordin, fondatore di AKU, uno dei principali protagonisti nel mercato della calzatura da montagna. Figlio di una famiglia di calzolai, Bordin aveva fondato l’azienda a Montebelluna, esportando le scarpe da trekking,...

25/01/2021 - Ambiente
La valanga sul Rifugio Pian Dei Fiacconi e lo sfruttamento della Marmolada. Di Guido Trevisan Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Guido Trevisan, gestore da oltre 20 anni del rifugio Pian Dei Fiacconi in Marmolada, Dolomiti. Il rifugio era stato distrutto a dicembre da una valanga e la lettera intende sensibilizzare l'opinione pubblica sullo...

21/01/2021 - Ambiente
I pipistrelli ai tempi del Covid Firmato da Paolo Agnelli, socio La Venta e zoologo de La Specola a Firenze, proponiamo questo articolo sui pipistrelli, come esempio di biodiversità da tutelare. Una voce importante che contribuisce a dare una corretta informazione e divulgazione scientifica, soprattutto in...

13/11/2020 - Ambiente
Il fotografo naturalista Stefano Tiozzo oggi su Instagram Venerdì 13 novembre alle ore 20.30 sul canale Instagram Ferrino l’incontro virtuale con Stefano Tiozzo, fotografo paesaggista, documentarista e storyteller specializzato in viaggi e natura. Conduce la giornalista Sara Canali

12/11/2020 - Ambiente
Sulla Marmolada un flash mob alpinistico per dire Basta impianti Martedì sulla Marmolada nelle Dolomiti è andato in scena un flash mob alpinistico per dire 'Basta impianti' e per invitare a riflettere sullo sviluppo sostenibile della montagna. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli organizzatori

17/10/2020 - Ambiente
Graham Zimmerman, un attivista imperfetto L’alpinista Graham Zimmerman, vincitore del Piolets d’Or 2020, osserva in prima persona gli effetti del cambiamento climatico provocato dall'uomo e decide che deve agire. Questo lo costringe a confrontarsi con il proprio impatto ambientale.
Expo / News
Expo / Prodotti
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.