2714 News trovate

Hai cercato: orme
60° Forum Julius Kugy, ovvero il sessantesimo Convegno delle Alpi Giulie
30/10/2024 - Eventi
60° Forum Julius Kugy, ovvero il sessantesimo Convegno delle Alpi Giulie
Dal 12-13 ottobre 2024 si è tenuto a Forni di Sopra (Udine) il 60° Convegno delle Alpi Giulie, che da alcuni anni ha preso la denominazione di Forum Julius Kugy. Il report di Alberto Antoniacomi, presidente del Cai Forni di Sopra.
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna
29/10/2024 - Libri-stampa
Leggimontagna 2024: conclusa la 22° edizione del premio letterario dedicato alla montagna
Sabato 26 ottobre a Malborghetto (UD) si è chiuso Leggimontagna 2024: dopo l'inaugurazione con Anna Torretta, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 22esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Adam the Climber' di Adam Ondra e Pietro Dal Pra (Narrativa), 'Terra italiana....
Spedizione femminile slovena realizza la prima salita del Lalung I nell'Himalaya indiano
29/10/2024 - Alpinismo
Spedizione femminile slovena realizza la prima salita del Lalung I nell'Himalaya indiano
Dal 22 agosto al 26 settembre un piccolo team di quattro donne slovene composto da Ana Baumgartner, Urša Kešar, Anja Petek e Patricija Verdev ha scalato quattro nuove vie nell'Himalaya indiano. Tra queste spicca la prima salita in stile alpino del Lalung I (6.243 m), precedentemente inviolato
Davide Battistella rieletto Presidente FASI per un altro quadriennio 

28/10/2024 - Competizioni
Davide Battistella rieletto Presidente FASI per un altro quadriennio 

Davide Battistella è stato rieletto Presidente della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana per un altro quadriennio. Insieme a lui i tecnici: Camilla Bendazzoli, Marcello Bombardi, Cristina Cascone, Davide Manzoni, Marco Casadei Turroni Monti, Eva Pancaldi, Matteo Pastori, Stefano Rosso, Ernesto Scarperi e Cristiano Ticci.
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino
25/10/2024 - Arrampicata
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino
Ultime novità dal Monte Cimo in Val Adige a cura di Matteo Rivadossi, che insieme a vari compagni di cordata ha aperto ' Transgemica' e 'Z di Zorro' alle Pale Basse, e 'Pandemenza' alla Pala del Boral. Le tre vie di più tiri si aggiungono a 'Proposta Indecente' alla Pala...
L'Aquila Città di Montagna 2024
23/10/2024 - Eventi
L'Aquila Città di Montagna 2024
Dal 30 ottobre al 4 novembre andrà in scena la prima edizione di 'L'Aquila Città di Montagna'. Ospiti d'eccezione Hervé Barmasse, Alex Txikon, Alessandro Filippini, Luca Cococcetta e il celebre duo di biker italiani Montanus, formato da Giorgio Frattale e Francesco D'Alessio
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata
21/10/2024 - Arrampicata
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata
Il video ritratto della mitica statunitense Lynn Hill. Prima libera di The Nose su El Capitan in Yosemite, primo 8b+ femminile, 5 vittorie nel Rock Master... indubbiamente tra i climber più forti ed influenti di sempre.
Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi
21/10/2024 - Interviste
Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi
È uscita per Corbaccio la versione italiana dell’autobiografia dell’alpinista austriaco Hansjörg Auer. Un libro che documenta una passione travolgente per l’arrampicata, dalle prime vie alla straordinaria free solo della Via Attraverso il Pesce in Marmolada, passando per i sacrifici compiuti per diventare uno dei migliori della sua generazione. Parete Sud...
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.
Anna Torretta a Paluzza (UD) inaugura Leggimontagna 2024
19/10/2024 - Eventi
Anna Torretta a Paluzza (UD) inaugura Leggimontagna 2024
Entra nel vivo Leggimontagna, il premio letterario dedicato all'editoria, alla cultura e ai protagonisti delle terre alte, che per gli eventi finali della 22esima edizione fa tappa in due località della montagna friulana. La rosa dei libri finalisti nelle categorie narrativa, saggistica e guide, selezionati tra i 93 a concorso....
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
17/10/2024 - Alpinismo
Valle Fredda, la 'nuova' falesia di drytooling al cospetto del Gran Sasso
È stata richiodata in ottica moderna per il drytooling la storica falesia in Valle Fredda, sul versante aquilano del Gran Sasso d'Italia. L'inaugurazione ufficiale si terrà il 26-27 ottobre.
Laura Rogora: straordinario 8c a-vista a La Ramirole nel Verdon
15/10/2024 - Arrampicata
Laura Rogora: straordinario 8c a-vista a La Ramirole nel Verdon
Nella falesia La Ramirole Laura Rogora ha salito a-vista l'8c di 'Spanish caravan'.
Lorenzo Bogliacino chiude A Muerte Bilou (9a+) nel Verdon
12/10/2024 - Arrampicata
Lorenzo Bogliacino chiude A Muerte Bilou (9a+) nel Verdon
Alla Ramirole nelle Gorges du Verdon Lorenzo Bogliacino ha ripetuto 'A Muerte Bilou', proponendo il grado di 9a+ dopo la rottura di diverse prese. È il terzo 9a+ dopo 'Trainspotting' alla Stazione in Val Tanaro e 'Naturalmente' a Camaiore. Il report del 27enne ligure.
Celebrata l’VIII Edizione del Concorso di Chiodatura 2024 per la Valorizzazione delle Falesie in Valle d'Aosta
11/10/2024 - Eventi
Celebrata l’VIII Edizione del Concorso di Chiodatura 2024 per la Valorizzazione delle Falesie in Valle d'Aosta
Sabato ad Ollomont si è celebrata la festa di chiusura del Concorso di Chiodatura 2024 per la Valorizzazione delle Falesie in Valle d'Aosta.
Michelle Dvorak e Fay Manners salvate sul Chaukhamba III
08/10/2024 - Alpinismo
Michelle Dvorak e Fay Manners salvate sul Chaukhamba III
Domenica 6 ottobre 2024 Michelle Dvorak dagli USA e Fay Manners dalla Gran Bretagna sono state evacuate dal Chaukhamba III nell'India settentrionale. La cordata stava tentando di aprire una nuova via sul contrafforte SE della montagna.
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024
04/10/2024 - Eventi
Filo, philos, filò: a Belluno è tempo di Oltre le vette 2024
Dal 4 al 13 ottobre 2024 va in scena a Belluno la 28° edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...