1082 News trovate

Hai cercato: incontro
Il Banff 2024 parte questa settimana da Milano, Genova e Finale Ligure
29/01/2024 - Eventi
Il Banff 2024 parte questa settimana da Milano, Genova e Finale Ligure
La 12° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via martedì 30 gennaio a Milano, mercoledì 31 gennaio a Genova e venerdì 2 febbraio a Finale Ligure. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 37 città italiane....
Banff Mountain Film Festival Italy 2024 dal 30 gennaio
23/01/2024 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2024 dal 30 gennaio
Prende il via il 30 gennaio la 12° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. Fino al 26 marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 38 date. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Cerro Nora Oeste in Patagonia salita da Paolo Marazzi e Luca Schiera
26/12/2023 - Alpinismo
Cerro Nora Oeste in Patagonia salita da Paolo Marazzi e Luca Schiera
Il racconto di Paolo Marazzi che insieme a Luca Schiera il 24/11/2023 ha salito l'inviolata Cerro Nora Oeste sopra il ghiacciaio del Campo de Hielo Norte nella Patagonia cilena. In spedizione con Giovanni Ongaro e Andrea Carretta, Marazzi e Schiera hanno salito lo spigolo ovest, chiamando la via 'Zenin' in...
Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani
11/12/2023 - Ambiente
Giornata Internazionale della Montagna 2023: l'impegno del CAI per ripristinare gli ecosistemi montani
In occasione della Giornata Internazionale della Montagna del 11 dicembre il Club alpino italiano rilancia il tema scelto dalla FAO: 'Ripristinare gli ecosistemi montani'.
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
08/12/2023 - Ambiente
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente
Il Rifugio Celso Gilberti al Canin (Sella Nevea, Alpi Giulie) è uno dei dieci rifugi scelti sulle Alpi per diventate Sentinella del clima. Domenica 10 dicembre a Udine si terrà la presentazione del progetto Cai-Cnr.
Dolomiti Film Festival 2023 a Cortina d'Ampezzo
06/12/2023 - Eventi
Dolomiti Film Festival 2023 a Cortina d'Ampezzo
Si terrà dal 8 al 9 dicembre 2023 la III° edizione del Dolomiti Film Festival, il Festival Internazionale di Cinema - Natura, Sport, Montagna.
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello
Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi: Marco Preti, Mario Roversi, Alberto Damioli, Sandro Zizioli, Alberto Franchini...
Pionieri, Náttúrubönd e Aiguille du Midi Operation: Electric Avenue vincono la 9° edizione di Cortomontagna
29/11/2023 - Alpinismo
Pionieri, Náttúrubönd e Aiguille du Midi Operation: Electric Avenue vincono la 9° edizione di Cortomontagna
Sabato 2 dicembre a Tolmezzo la premiazione della 9° edizione di Cortomontagna, il concorso per cortometraggi dedicati alle terre alte. A vincere quest'anno sono 'Pionieri' con Peter Moser di Alessandro Beltrame (Italia 2023), 'Náttúrubönd' di Sven Peetoom, Grìma Irmudóttir e Jonathan Damborg (Islanda 2023) e 'Aiguille du Midi Operation: Electric...
Paolo Ascenzi, Alessandro Gogna, Luca Calvi e Fabio Palma sabato al Bookcity Milano con Alessandro Filippini
17/11/2023 - Eventi
Paolo Ascenzi, Alessandro Gogna, Luca Calvi e Fabio Palma sabato al Bookcity Milano con Alessandro Filippini
Sabato 18 novembre 2023 ore 14:30 al Bookcity Milano l’evento 'Parole, montagne, storia, avventura. Tre libri e quattro autori a confronto' con Paolo Ascenzi, Luca Calvi, Alessandro Gogna e Fabio Palma. Presenta Alessandro Filippini.
Emilio Previtali questa sera al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano
03/11/2023 - Eventi
Emilio Previtali questa sera al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano
Emilio Previtali darà il via questa sera alla 17ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN). Gli altri ospiti saranno Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023
Trazione Integrale, al Piccolo Cervino una nuova linea di misto firmata Giovanni Ravizza e Michele Tixi
31/10/2023 - Alpinismo
Trazione Integrale, al Piccolo Cervino una nuova linea di misto firmata Giovanni Ravizza e Michele Tixi
Il 16/10/2023 Giovanni Ravizza e Michele Tixi hanno aperto la nuova via di misto 'Trazione Integrale' al Piccolo Cervino. Il report di Ravizza.
Hervé Barmasse on tour
07/10/2023 - Eventi
Hervé Barmasse on tour
Un fitto calendario di appuntamenti porterà questo autunno l’alpinista, scrittore e divulgatore Hervé Barmasse in giro per l’Italia, per narrare le bellezze della montagna, per parlare di alpinismo e di tutela dell’ambiente.
Oltre le vette 2023: da oggi a Belluno 'La montagna dei sensi'
06/10/2023 - Eventi
Oltre le vette 2023: da oggi a Belluno 'La montagna dei sensi'
Dal 6 al 15 ottobre 2023 va in scena a Belluno la 27a edizione di Oltre le Vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la rassegna culturale che esplora la visione della montagna in tutte le sue forme attraverso i libri, i film, il teatro, gli incontri con gli autori...
Chiusura delle celebrazioni per il Centenario dei Parchi d'Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso
27/09/2023 - Alpinismo
Chiusura delle celebrazioni per il Centenario dei Parchi d'Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso
Chiusura delle celebrazioni per il Centenario dei Parchi d'Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso: ruolo e futuro delle aree protette
Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla
18/09/2023 - Ambiente
Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla
Sostenibilità dei Giochi Olimpici Invernali 2026, non ci sono gli elementi sufficienti per confermarla. A sostenerlo otto tra le più importanti associazioni di protezione ambientale: CAI Club Alpino Italiano, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, TCI e WWF.
Ad Andrea Lanfri il Premio Cala Cimenti 2023
08/09/2023 - Eventi
Ad Andrea Lanfri il Premio Cala Cimenti 2023
Lo scorso weekend al Frasassi Climbing Festival è stato assegnato ad Andrea Lanfri da Erika Siffredi il Premio Cala Cimenti 2023 ‘Per la sua storia. la sua Forza, il suo Coraggio, il suo impegno Over All Limits. Vivo Testimonianza di Cala e dei suoi Valori.'