192 News trovate

Hai cercato: cresta nord
Shark's Tooth in Groenlandia by fair means, il racconto di Matteo Della Bordella
16/10/2014 - Alpinismo
Shark's Tooth in Groenlandia by fair means, il racconto di Matteo Della Bordella
Il report di Matteo Della Bordella della prima salita di The Great Shark Hunt (900m, 7b+), la nuova via sullo Shark's Tooth in Groenlandia aperta a-vista ed in un'unica soluzione lo scorso agosto insieme a Silvan Schüpbach e Christian Ledergerber. Una grande avventura tra kayak (usati per raggiungere e tornare...
Groenlandia 2014 e Isola di Baffin: l'arrampicata attorno a Gibbs Fjord per Favresse, Ditto e Villanueva
01/10/2014 - Alpinismo
Groenlandia 2014 e Isola di Baffin: l'arrampicata attorno a Gibbs Fjord per Favresse, Ditto e Villanueva
Il racconto finale della spedizione Groenlandia 2014 di Nicolas Favresse, Olivier Favresse, Ben Ditto e Sean Villanueva. In questo ultimo aggiornamento la tappa a Gibbs Fjord all'isola di Baffin.
Volcan Aguilera, prima salita in Patagonia per la spedizione Uncharted
23/09/2014 - Alpinismo
Volcan Aguilera, prima salita in Patagonia per la spedizione Uncharted
La spedizione composta da Camilo Rada, Natalia Martinez, Ines Dusaillant, Viviana Callahan e Evan Miles ha effettuato la prima salita del Volcan Aguilera (2480m), Hielos Continentales, Patagonia. Inoltre, durante il rientro attraverso il ghiacciaio il team ha salito altre quatto cime inviolate. Il report di Camilo Rada.
Cresta Est del Monviso. Di Ivo Ferrari
02/09/2014 - Alpinismo
Cresta Est del Monviso. Di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari racconta la salita della Cresta Est del Monviso una grande e imponente montagna dove fare alpinismo significa... fatica!
Dente del Gigante, nuova via di Baud, Bouillanne e Charlet
01/08/2014 - Alpinismo
Dente del Gigante, nuova via di Baud, Bouillanne e Charlet
Il 29 giugno 2014 i francesi Christopher Baud, Brice Bouillanne e Jonathan Charlet hanno effettuato la prima salita di 'Coeurs de géant' (560m, ED M5+), una nuova via di roccia e misto che poi si congiunge alla cresta nord del Dente del Gigante, massiccio del Monte Bianco.
Masherbrum e il tentativo di David Lama, Peter Ortner e Hansjörg Auer
07/07/2014 - Arrampicata
Masherbrum e il tentativo di David Lama, Peter Ortner e Hansjörg Auer
Gli alpinisti Hansjörg Auer, David Lama e Peter Ortner sono attualmente nel Karakorum in Pakistan per tentare la salita dell'inviolata parete NE del Masherbrum (7821m).
Denis Urubko, Carlos Soria e Marco Camandona in cima al Kangchenjunga
19/05/2014 - Alpinismo
Denis Urubko, Carlos Soria e Marco Camandona in cima al Kangchenjunga
Alle ore 9:40 locali del 19 maggio l'alpinista russo Denis Urubko ha raggiunto la cima del Kangchenjunga salendo da nord, mentre nella giornata di ieri e salendo da sud il valdostano Marco Camandona e lo spagnolo Carlos Soria hanno raggiunto la cima di 8586m. Per il 75enne alpinista spagnolo questo...
Monte Cevedale, scialpinismo DOC nel gruppo Ortles - Cevedale
29/04/2014 - Neve sci-scialpinismo
Monte Cevedale, scialpinismo DOC nel gruppo Ortles - Cevedale
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la salita al Monte Cevedale, un classico itinerario di scialpinimo primaverile nel gruppo Ortles - Cevedale.
Hansjörg Auer e la cornice crollata
11/02/2014 - Alpinismo
Hansjörg Auer e la cornice crollata
L'alpinista austriaco Hansjörg Auer racconta la cornice che è crollata sotto i suoi piedi durante una salita in montagna nelle Alpi Venoste.
Ulvetanna (Antartide): salita integrale della Cresta Sud
10/02/2014 - Alpinismo
Ulvetanna (Antartide): salita integrale della Cresta Sud
L'alpinista britannico Andy Kirkpatrick ed i norvegesi Kjersti Eide, Espen Fadnes, Aleksander Gamme, Ingeborg Jakobsen e Jonas Langseth hanno salito per la prima volta l'intera cresta sud dell' Ulvetanna (2931m) in Antartide.
Piolets D'Or 2014: nominata la Giuria, George Lowe presidente
24/01/2014 - Alpinismo
Piolets D'Or 2014: nominata la Giuria, George Lowe presidente
Tra i giudici anche lo scrittore-alpinista Erri De Luca, oltre a Catherine Destivelle, Denis Urubko, Lin Sung Muk e Karin Steinbach. Il più prestigioso premio internazionale di alpinismo si svolgerà dal 26 al 29 marzo tra Courmayeur e Chamonix, ai piedi del Monte Bianco.
Piolets d'Or 2014: a John Roskelley il premio alla carriera
20/12/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2014: a John Roskelley il premio alla carriera
Dal 26 al 29 marzo 2014 Courmayeur e Chamonix ospiteranno la 22° edizione dei Piolets d’Or, l'Oscar internazionale dell'alpinismo. All'alpinista statunitense John Roskelley verrà consegnato il Piolet d'Or Carrière.
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi
23/10/2013 - Alpinismo
Gilehri Pakro (India, Valle di Tosh) prima salita per Marcheggiani, Trento e Supplizi
Il 2 ottobre scorso Massimo Marcheggiani, Lorenzo Trento e Stefano Supplizi hanno salito, nella semi inesplorata Valle di Tosh (Himachal Pradesh, India), una vetta inviolata di 5250m che hanno denominato Gilerhi Pakro. I tre hanno chiamato la via di salita Broken Hand (700m, diff. compl. D, ghiaccio e misto max...
Nuova via di arrampicata in Adamello per Tomasoni e Bariani
19/09/2013 - Alpinismo
Nuova via di arrampicata in Adamello per Tomasoni e Bariani
Nel mese di agosto Gianni Tomasoni e Sibilla Bariani hanno aperto "I sogni di Baku" (VII 300m), una nuova via sulla parete sudest del Corno Gioià in Val Adamé (Lombardia) dedicata a Rocco Belingheri.
La via normale al Pizzo Tresero
12/07/2013 - Alpinismo
La via normale al Pizzo Tresero
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la via normale al Pizzo Tresero nel Gruppo Ortles - Cevedale.
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo
25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo
La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta della terra continua ad affascinare sempre di più.