397 News trovate

Hai cercato: alta montagna
Banff Italia approda a Bassano del Grappa, Padova e Vicenza
14/03/2022 - Eventi
Banff Italia approda a Bassano del Grappa, Padova e Vicenza
Le avventure del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy continuano con le prossime tappe Bassano del Grappa martedì 15 marzo; Padova mercoledì 16 marzo e Vicenza giovedì 17 marzo. Ospiti in sala: Alessandro Zeni a Bassano del Grappa e Luca Gandolfo a Padova.
A Cogne il primo Meeting Femminile Italiano di Arrampicata su ghiaccio
23/02/2022 - Eventi
A Cogne il primo Meeting Femminile Italiano di Arrampicata su ghiaccio
Il report di Anna Torretta del primo Meeting Femminile Italiano di Arrampicata su ghiaccio, tenutosi il 5 e 6 febbraio in località Lillaz a Cogne (Valle d'Aosta).
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
16/02/2022 - Alpinismo
A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
Camilla Calcagno ricorda suo padre Gianni Calcagno, il fortissimo alpinista genovese che nel 1992 perse la vita insieme a Roberto Piombo salendo la Via Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska. Con il contributo di Francesco Leardi.
Il Cervino in inverno per Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
11/02/2022 - Alpinismo
Il Cervino in inverno per Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
Con la salita della Gogna-Cerruti sul Cervino gli alpinisti francesi Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines hanno completato il loro progetto di salire le tre grandi pareti nord della Alpi in inverno ed attraverso delle direttissime.
Grandes Jorasses Directe de l'Amitié per Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
07/02/2022 - Alpinismo
Grandes Jorasses Directe de l'Amitié per Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
Dal 24 al 26 gennaio 2022 sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco gli alpinisti francesi Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines hanno ripetuto la via Directe de l'Amitié.
Eiger, la Direttissima Harlin salita in inverno da Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
27/01/2022 - Alpinismo
Eiger, la Direttissima Harlin salita in inverno da Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines
Dal 12 al 16 gennaio 2022 gli alpinisti francesi Leo Billon Sébastien Ratel e Benjamin Védrines hanno salito in stile alpino ed in inverno la Direttissima John Harlin sulla parete nord dell'Eiger.
32 ore all’inizio della 10° edizione del Banff Mountain Film Festival Italia
24/01/2022 - Eventi
32 ore all’inizio della 10° edizione del Banff Mountain Film Festival Italia
La 10° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via martedì 25 gennaio a Milano. Fino a marzo i migliori film dedicati all’avventura, alla montagna, all'esplorazione e agli sport outdoor in 26 città italiane. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Banff Mountain Film Festival Italy, il trailer e i 10 film in programma
04/01/2022 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy, il trailer e i 10 film in programma
Il trailer e le sinossi dei film della 10° edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy che prenderà il via il 25 gennaio e farà tappa in 26 città italiane. I 10 film in programma sono: A dog's tale, Dream Mountain, Follow The Light, Girls Gotta Eat Dirt,...
Alessandro Zeni si aggiudica Eternit
16/11/2021 - Arrampicata
Alessandro Zeni si aggiudica Eternit
Alessandro Zeni il 2 novembre 2021 ha effettuato la salita di Eternit, la famosa placca situata nella falesia Baule (Dolomiti Feltrine) aperta e liberata da Manolo nel 2009. Pubblichiamo il report in cui Zeni racconta tutti i momenti, i fatti e anche le vicissitudini di questa sua importante e attesa...
Heimatbühne sul Monte Magro (Vedrette di Ries) per Manuel e Simon Gietl
16/11/2021 - Alpinismo
Heimatbühne sul Monte Magro (Vedrette di Ries) per Manuel e Simon Gietl
Il report di Manuel Gietl che il 26 ottobre 2021 insieme a suo fratello Simon Gietl ha aperto la via d’arrampicata Heimatbühne sulla parete sudovest del Monte Magro nelle Vedrette di Ries in Sudtirolo.
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale
08/10/2021 - Alpinismo
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale
Il famoso premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2021 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, a Pierrick Fine e Symon Welfringer per la salita del Sani Pakkush e a Ethan Berman e Uisdean Hawthorn per la salita del Monte Robson. L’alpinista catalana Silvia Vidal ha ricevuto una Menzione Speciale.
Voennikh Topografov nel Tien Shan parete sud salita da Dmitry Golovchenko, Sergei Nilov, Dmitry Grigoryev
01/10/2021 - Alpinismo
Voennikh Topografov nel Tien Shan parete sud salita da Dmitry Golovchenko, Sergei Nilov, Dmitry Grigoryev
Gli alpinisti russi Dmitry Golovchenko, Sergei Nilov, Dmitry Grigoryev hanno effettuato una salita in stile alpino della parete sud del Voennikh Topografov, anche conosciuta come Military Topographers. Alta 6873 metri, è la terza montagna più alta della catena del Tian-Shan. Il report di Golovchenko.
A Pordenonelegge tre libri con il CAI e Montagne360
15/09/2021 - Libri-stampa
A Pordenonelegge tre libri con il CAI e Montagne360
Alla festa del libro Pordenonelegge che si terrà dal 15 al 19 settembre a Pordenone saranno presentati 'Un'estate in rifugio' di Sofia Gallo, 'La libertà è tutto' di Francesca Colesanti e 'Sherlock Holmes e il tesoro delle Dolomiti’ di Riccardo Decarli e Fabrizio Torchio
Rück n Roll, la nuova via alpinistica sul Mittelrück (Pizzo Loranco) in Val Loranco
07/09/2021 - Alpinismo
Rück n Roll, la nuova via alpinistica sul Mittelrück (Pizzo Loranco) in Val Loranco
Il report di Fabrizio Manoni che sulla parete est del Mittelrück, o Pizzo Loranco, insieme a Tommaso Lamantia e Luca Moroni ha aperto Rück n Roll (500m, ED+, 7b+, 6c obb). La nuova via sale una linea indipendente su una delle montagne simbolo dell'alpinismo ossolano.
Huanka Punta ancora una nuova via per i fratelli Pou e Manu Ponce in Perù
13/08/2021 - Alpinismo
Huanka Punta ancora una nuova via per i fratelli Pou e Manu Ponce in Perù
Gli alpinisti spagnoli Eneko Pou, Iker Pou e Manu Ponce hanno aperto Leire (300m, 6b) una nuova via d’arrampicata sulla parete SE di Huanka Punta nella Cordillera Blanca in Perù.
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni
23/07/2021 - Alpinismo
Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni completano gli 82 Quattromila delle Alpi in 80 giorni
Gli alpinisti Nicola Castagna e Gabriel Perenzoni nell'ambito del loro progetto Altavia 4000 sono appena riusciti a salire tutte le 82 cime oltre i quattromila metri delle Alpi. Partiti il 4 maggio, i due aspiranti guida alpina hanno impiegato 80 giorni.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti