7008 News trovate

Hai cercato: solo
Solène Amoros chiude il suo primo 8c+, La flûte en chantier a La Ramirole nel Verdon
24/10/2022 - Arrampicata
Solène Amoros chiude il suo primo 8c+, La flûte en chantier a La Ramirole nel Verdon
La climber francese Solène Amoros ha salito il suo primo 8c+, La flûte en chantier a La Ramirole nelle Gole del Verdon.
Nago e Le Trincee chiuse dopo l'incendio, avviato l’iter per la riapertura
21/10/2022 - Arrampicata
Nago e Le Trincee chiuse dopo l'incendio, avviato l’iter per la riapertura
Sono state chiuse temporaneamente le falesie Nago e Le Trincee in seguito al vasto incendio che lo scorso luglio ha interessato le pendici del Monte Altissimo. È stata avviata la procedura per rendere nuovamente fruibili le falesie colpite.
Beatrice Colli e Gian Luca Zodda sono i Campioni Italiani Speed 2022
20/10/2022 - Competizioni
Beatrice Colli e Gian Luca Zodda sono i Campioni Italiani Speed 2022
Il 16 ottobre ad Arco Beatrice Colli e Gian Luca Zodda si sono laureati Campioni Italiani Speed 2022, bissando il loro doppio successo dell'anno scorso.
Sul Qualido in Val di Mello la Via dei Morbegnesi di Nicola Ciapponi, Fabio Salini e Davide Spini
20/10/2022 - Alpinismo
Sul Qualido in Val di Mello la Via dei Morbegnesi di Nicola Ciapponi, Fabio Salini e Davide Spini
Il racconto della guida alpina Fabio Salini che insieme ai colleghi Nicola Ciapponi e Davide Spini ha aperto Via dei Morbegnesi sulla parete est del Monte Qualido in Val di Mello.
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
18/10/2022 - Arrampicata
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
Sono stati richiodati con fix in titanio la falesia di Biddiriscottai a Cala Gonone in Sardegna e le cinque vie lunghe, Oceano Mare, l’Alchimista, Zanahoria, La vita nuova e Innocenti deviazioni. Il report della guida alpina Mario Ogliengo.
Arrampicata trad in Val di Susa / Il Cit District e il Crack Party 2022
17/10/2022 - Arrampicata
Arrampicata trad in Val di Susa / Il Cit District e il Crack Party 2022
Filippo Ghilardini presenta il Cit District, una serie di piccole falesie in bassa Val Susa valorizzate negli ultimi anni in chiave arrampicata trad dai Tritoni verticali ed Alberto Gandiglio. Per festeggiare gli ultimi lavori, sabato 8 ottobre si è tenuto il bellissimo raduno Crack Party nel settore Tritoni a Ganderland.
Orient Express, nuova via in Presolana di Marco Balduzzi e Fulvio Zanetti
14/10/2022 - Alpinismo
Orient Express, nuova via in Presolana di Marco Balduzzi e Fulvio Zanetti
Il racconto di Marco Balduzzi che insieme a Fulvio Zanetti ha aperto Orient Express, una nuova via in alla parete sud della Presolana Orientale.
Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino
14/10/2022 - Alpinismo
Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino
Il report di Caterina Bassi della doppia ripetizione quest'estate, da parte sua e del suo compagno di vita e cordata Martino Quintavalla, di Elettroshock alla parete Sud-Est del Picco Luigi Amedeo, in Val Masino.
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
13/10/2022 - Trekking
Il Parco Nazionale Qeulat nella Patagonia cilena. Di Nicolò Guarrera
Nicolò Guarrera presenta il Parco Nazionale Qeula in Patagonia, Cile, con il straordinario ghiacciaio sospeso Cascada de Ventisquero Colgante.
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
12/10/2022 - Alpinismo
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
L'alpinista austriaca Barbara Vigl parla della sua salita invernale della cresta NNO del Monviso, effettuata insieme al tedesco David Göttler nel marzo del 2022. La prima invernale, come ricorda Ivo Ferrari nell'introduzione, era stata effettuata dal francese Patrick Berhault nel 2001.
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2023: oltre 11 mila i preiscritti
12/10/2022 - Competizioni
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2023: oltre 11 mila i preiscritti
Richieste da oltre 100 paesi per il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB di fine giugno 2023 a Cortina d’Ampezzo, unica prova italiana delle UTMB World Series. 5.200 i posti disponibili: si ricorrerà al sorteggio.
Tasio Martin e Marc Toralles aprono Txoria Txori sull’inviolata Punta Guillem Aparicio nella Shafat Valley, Zanskar, India
11/10/2022 - Alpinismo
Tasio Martin e Marc Toralles aprono Txoria Txori sull’inviolata Punta Guillem Aparicio nella Shafat Valley, Zanskar, India
Il 23 agosto 2022 Tasio Martin dai Paesi Baschi e Marc Toralles dalla Catalogna hanno aperto la prima via sulla inviolata Punta Guillem Aparicio (5700m) nella Shafat Valley, Zanskar, India: Txoria Txori (740m, 7a+).
Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
11/10/2022 - Interviste
Siamo tutti Mahsa Amini! Intervista alla climber iraniana Nasim Eshqi
Il 16 settembre 2022 la 22enne Mahsa Amini è morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale a Teheran. Da allora, in tutto il paese, sono iniziate delle proteste incredibilmente coraggiose, partecipate soprattutto da giovane donne e studenti, a favore dei diritti umani, l'uguaglianza e contro l'oppressione di un regime...
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
10/10/2022 - Ambiente
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del CAI, il progetto FORTER ha interessato i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal...
Bolt Day nella nuova falesia di Segariu in Sardegna
08/10/2022 - Arrampicata
Bolt Day nella nuova falesia di Segariu in Sardegna
Si il svolto nel piccolo paese di Segariu in Sardegna il 'Segariu Bolt Day', una giornata dedicata all’arte della chiodatura in falesia. Il report di Maurizio Oviglia.
A Cala Gonone in Sardegna richiodata Le lion de Panshir / Breve intervista a Yann Guesquiers
06/10/2022 - Arrampicata
A Cala Gonone in Sardegna richiodata Le lion de Panshir / Breve intervista a Yann Guesquiers
Maurizio Oviglia ha richiodato una delle vie iconiche della Sardegna, Le lion de Panshir nella Grotta di Millennium a Cala Gonone in Sardegna e ha scambiato quattro parole con il primo salitore, il fuoriclasse francese Yann Guesquiers.