1493 News trovate
11/03/2008 - Alpinismo
Meisules de la Bièsces: i Riegler liberano “Vint ani do“ Il 2/03 Florian e Martin Riegler hanno liberato Vint ani do (8a+ 350m) via aperta da Ivo Rabanser e Stefan Comploi sulla sud ovest delle Meisules de la Bièsces (2457m – gruppo del Sella, Dolomiti)
09/03/2008 - Alpinismo
Simone Moro e C. terminata la spedizione al Broad Peak L’8/03 Simone Moro, Quadrat Ali e Shaheen Baig hanno effettuato senza successo un ultimo tentative alla vetta del Broad Peak (8047m) arrivando a quota 7800m.
09/03/2008 - Alpinismo
Premio Saint Vincent per i professionisti della montagna, la serata di premiazione Il 7 marzo Valery Babanov, Hervé Barmasse, Ettore Taufer, Giovanni Amort, Elio Sganga e Marco Farina (Centro Addestramento Alpino), Christophe Profit e Pemba Doma Sherpa sono stati premiati in una serata che ha segnato il tutto esaurito al Casino de la Vallee.
04/03/2008 - Arrampicata
Paolo Munari ripete Drumtime a Fonzaso Il 27/02/08 Paolo Munari ha centrato la seconda ripetizione di Drumtime a Fonazaso, Belluno.
26/02/2008 - Arrampicata
Ciapa e tira, 10 anni di boulder a Milano Lunga vita al Ciapa e tira! Il classicissimo circuito aperto a tutti del boulder milanese compie 10 anni. Le storie, le citazione, le frasi famose, il tempo (che passa), le passioni e i fedelissimi dalla penna e dalla memoria di Nicola Noè.
22/02/2008 - Eventi
Premio Saint Vincent per i professionisti della montagna Il 7 marzo alle 20,30 presso la Sala Gran Paradiso del Centro Congressi de Grand Hôtel Billia, Saint-Vincent - Valle d’Aosta verranno consegnati i riconoscimenti della prima edizione del Premio dedicato ai professionisti della montagna a: Valery Babanov, Hervé Barmasse, Centro Addestramento Alpino, Christophe Profit, Pemba Doma Sherpa.
08/02/2008 - Eventi
Paolo Rumiz e La leggenda dei monti naviganti a Bassano per Oltreconfini. Il 9/02/2008 all’Alpstation di Bassano è in programma un incontro con il giornalista e scrittore Paolo Rumiz, per il secondo dei quattro appuntamenti " su montagne, territori, persone" che, dopo Fausto De Stefani, vedrà intervenire anche Erri De Luca e Roberto Mantovani
05/02/2008 - Arrampicata
Arrampicata: James Pearson sale The Groove E10 7b a Cratcliffe Tor Il 02/02 il climber britannico James Pearson ha colto il “giusto” freddo per effettuare la prima salita di The Groove E10 7b a Cratcliffe Tor, Peak District, Inghilterra.
22/01/2008 - Arrampicata
Arrampicata: Bimbaluna per Manolo Intervista a Maurizio Manolo Zanolla dopo la salita del 20/01 di Bimbaluna 9a/9a+ a Saint Loup, in Svizzera.
02/01/2008 - Eventi
Ice meetings e competizioni 2008 Ice meetings in Argentière la Bessée (Fournel), Francia, Kandersteg, Svizzera e Valle di Daone (Trentino), e il calendario dell'Ice Climbing World Cup 2008.
07/12/2007 - Alpinismo
Freissinières - l'eldorado ghiacciato dei francesi 10 cascate da non perdere a Freissinières, nel Parco Nazionale degli Ecrins presentate dalla Guida Alpina Mario Sertori.
20/11/2007 - Arrampicata
Dryland falesia di misto sopra Innsbruck Negli ultimi tre anni, Albert Leichtfried, uno dei più forti "drytoolers" austriaci, ha svilupato quasi interamente da solo Dryland, una falesia di misto sopra Innsbruck (Austria). Il risultato è uno dei posti "freddi" più difficili d'Europa, con 10 vie dal M5 al M13-, con ancora un grande potenziale per vie...
27/08/2007 - Alpinismo
Alpinismo in Adamello: quattro giorni tra storia a ghiacciai Adamello: un magnifico viaggio di alpinismo al centro del gruppo e del suo imponente sistema di ghiacciai. Di Cain Olsen, Guida Alpina
18/07/2007 - Arrampicata
Nuova via sulla Pala della Ghiaccia, Dirupi del Larsec Il 24/06 Stefano Michelazzi, Ivo Rabanser e Stefan Comploi hanno aperto la Fontana dell'Oblìo, via nuova sulla parete ovest della Pala della Ghiaccia (Dirupi del Larsec, Catinaccio, Dolomiti)
11/05/2007 - Alpinismo
La grande traversata del Denali Michele Barbiero e Giuliano De Marchi tra marzo e aprile hanno compiuto la traversata del Denali (Mount McKinley 6.192) in Alaska. Una bella avventura e un gran tour di 115 km passando per la (freddissima) cima della montagna più alta del Nord America...
09/05/2007 - Arrampicata
David Lama a Cornalba, Siurana e Ötztal Dopo una visita a Cornalba David Lama ha trascorso tre settimane in Siurana Spagna dove è salito Zona 0 8b flash e Estado Critico 8c+.e nell'Ötztal, Austria dove in giornata è salito Gondor 8c, Mordor 8c+ e In Memo Reini 8c.
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.

















