1668 News trovate
27/08/2013 - Alpinismo
Dani Moreno e la sua vacanza estiva nelle Dolomiti Il racconto del climber spagnolo Dani Moreno delle sue recenti ascese in Dolomiti, tra cui spicca la ripetizione di Bellavista sulle Tre Cime di Lavared
27/08/2013 - Alpinismo
La Cassin al Badile per Marco Anghileri Marco Anghileri e la salita della mitica via Cassin alla parete Nord-Est del Pizzo Badile
25/08/2013 - Alpinismo
Ognuno 'possiede' una montagna preferita. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la Grignetta: tra il Sigaro e i Magnaghi per un tour sulla sua montagna preferita.
21/08/2013 - Alpinismo
Non è una passeggiata: la via Barbier - Bourgeois alla Torre del Lago, con Ivo Ferrari Ivo Ferrari ricorda la via aperta da Claude Barbier e Jean Bourgeois alla Torre del Lago (Gruppo del Fanis, Dolomiti) il 4 agosto 1964.
20/08/2013 - Arrampicata
Niccolò Ceria e i boulder a Rocklands Il report di Niccolò Ceria e il suo viaggio arrampicata di cinque settimane alla ricerca dei boulder a Rocklands, Sudafrica, tra cui spicca la ripetizione di Golden shadow 8B+.
19/08/2013 - Arrampicata
Felbertauern - boulder in Austria Florian Wenter presenta la zona boulder di Felbertauern, Alti Tauri, Austria.
19/08/2013 - Alpinismo
Intervista a Patrick Gabarrou, grande alpinista e uomo del Monte Bianco Patrick Gabarrou, classe 1951, francese della regione di Parigi, alpinista, filosofo, guida alpina con le sue vie ha fatto la storia dell'alpinismo sul Monte Bianco. L'intervista di don Daniele D'Elia e Ronald Gumiel in occasione della recente serata che l'ha visto protagonista al Jardin de l'Ange di Courmayeur per il...
18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.
14/08/2013 - Alpinismo
Sulla Cima dei Lastei ricordando Lorenzo Massarotto, di Ivo Ferrari Ivo Ferrari ricorda Lorenzo Massarotto salendo la via Vittorio Chenet, aperta il 22 giugno 2003 dal grande Lorenzo Massarotto e Claudio Chenet sul Pilastro dei finanzieri alla Cima dei Lastei (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti).
12/08/2013 - Alpinismo
Invisibilis alla Sud della Marmolada, la lunga storia di una nuova via per Larcher e Vergoni Rolando Larcher e Geremia Vergoni raccontano la nascita di Invisibilis (405m, 7c+ max, 7a+ obbl.) nuova via aperta in 5 giorni distribuiti dal 2009 al 2011 sulla parete Sud della Marmolada d'Ombretta (Dolomiti) e liberata da Vergoni il 26/06/2012 e da Larcher il 11/09/2012. Una via su roccia fantastica e...
09/08/2013 - Alpinismo
Sulla bellissima Heidi alla Cima Canali con Ivo Ferrari Il viaggio di Ivo Ferrari tra bellezza, storia e arrampicata continua con Heidi (450m, VI) la via aperta da Diego Dalla Rosa e Marco Simoni nel 1978 sulla parete Ovest della Cima Canali (Pale di San Martino, Dolomiti).
05/08/2013 - Alpinismo
Dolomiti misteriose: Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone sullo Spiz di Mezzo Ivo Ferrari e la via Gianni Ribaldone, aperta sullo Spiz di Mezzo nelle Dolomiti di Zoldo da H. Steinkötter e A. Mazzenga.
01/08/2013 - Alpinismo
Il Girasole delle Dolomiti: Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole sul Cimòn della Pala Ivo Ferrari e il Pilastro Girasole la via aperta nel 1986 da Renzo e Giacomo Corona sulla parete SO del Cimòn della Pala, Pale di San Martino, Dolomiti.
01/08/2013 - Competizioni
Memorial Bruseghini 2013: tutto il report I vincitori del Memorial Bruseghini, Sara Caramella e Luca Passini, premiati da Caroline Ciavaldini e James Pearson. Il report di Nicoletta Costi e Nicola Noè.
29/07/2013 - Arrampicata
L'escursione e l'arrampicata all'Alpe Trela Eraldo Meraldi presenta la facile escursione e l'arrampicata all'Alpe Trela, Valdidentro, Alta Valtellina (SO).
29/07/2013 - Alpinismo
La Perla nascosta sul Sass D’Ortiga, di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la bellissima via (500m, TD) aperta nel 1972 da Renzo Timillero e Ludovico Cappellari sulla Parete Nord del Sass d'Ortiga (Val Canali, Pale di San Martino, Dolomiti). Una vera perla nascosta.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















