783 News trovate

Hai cercato: friends
Andrea Lanfri e Massimo Coda in cima al Kilimangiaro
24/08/2022 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda in cima al Kilimangiaro
All’alba del 22 agosto i paraclimber Andrea Lanfri e Massimo Coda si sono abbracciati sul tetto d’Africa, sui 5895 metri del Kilimangiaro. Per Lanfri si tratta della terza vetta del progetto Seven Summits, dopo Mont Bianco ed Everest, con cui si propone il raggiungimento delle sette cime più alte di...
La vita è bella in Lagazuoi (Dolomiti) per Simon Messner, Martin Sieberer, Barbara Vigl
19/08/2022 - Alpinismo
La vita è bella in Lagazuoi (Dolomiti) per Simon Messner, Martin Sieberer, Barbara Vigl
Gli alpinisti Simon Messner e Martin Sieberer, dopo un primo tentativo di Messner e Barbara Vigl, hanno aperto La vita è bella, una nuova via sul Lagazuoi Nord nelle Dolomiti.
Richiodata la via Siddartha alla Punta Fiorelli in Val Masino
16/08/2022 - Alpinismo
Richiodata la via Siddartha alla Punta Fiorelli in Val Masino
Il report di Angelo Curti che insieme a Annalisa Bonfanti, Andrea Gruttadauria e Alessandro Pelanda ha richiodato la via Siddartha alla Punta Fiorelli in Val dell’Oro (Val Masino). Aperta nel 1990 da R. Biffi, L. Cattaneo, D. Corbetta, D. Galbiati e O. Pozzan, si tratta di una via a torto...
KtoK, Andrea Lanfri e Massimo Coda in partenza per il Kilimangiaro e il Monte Kenya
10/08/2022 - Alpinismo
KtoK, Andrea Lanfri e Massimo Coda in partenza per il Kilimangiaro e il Monte Kenya
Andrea Lanfri è pronto a partire, insieme all’amico e compagno di molte avventure Massimo Coda. Destinazione: il cuore dell’Africa con le sue due vette più alte, Monte Kenya (5199 m) e Kilimangiaro (5895 m). L’obiettivo non è solo alpinistico, con lui un’importante raccolta fondi.
Edu Marín su Pan Aroma, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
10/08/2022 - Alpinismo
Edu Marín su Pan Aroma, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti
Il video di Edu Marín e suo padre Novato Marin e la ripetizione di Pan Aroma alla Cima Ovest di Lavaredo, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti, effettuata nel luglio 2014.
Anna Hazlett si aggiudica la prima femminile di Walk of Life E9 in Inghilterra
22/06/2022 - Arrampicata
Anna Hazlett si aggiudica la prima femminile di Walk of Life E9 in Inghilterra
La climber statunitense Anna Hazlett, meglio conosciuta come Anna Hazelnutt, si è aggiudicata la prima femminile di The Walk of Life, una pericolosa via d'arrampicata trad gradata E9 6c a Dyer's Lookout, UK.
Mark Thomas e Mike Turner aprono la big wall Thunderstruck sul Kichatna Spire in Alaska
16/06/2022 - Alpinismo
Mark Thomas e Mike Turner aprono la big wall Thunderstruck sul Kichatna Spire in Alaska
Gli alpinisti britannici Mark Thomas e Mike Turner hanno aperto Thunderstruck sulla parete est della Kichatna Spire in Alaska. La big wall di 1200 metri è stata completata dopo 12 giorni di difficile arrampicata.
La Traversata della Torre Egger in Patagonia di Priti e Jeff Wright
07/06/2022 - Alpinismo
La Traversata della Torre Egger in Patagonia di Priti e Jeff Wright
Nel gennaio 2022 i coniugi Priti e Jeff Wright hanno attraversato tre delle quattro torri della catena del Cerro Torre della Patagonia: Aguja Standhardt, Punta Herron e Torre Egger, collegando tre diverse vie: Festerville, Spigolo dei Bimbi ed Espejo del Viento. Il video e il resoconto di Priti sul viaggio...
Jonas Schild ripete Gondo Crack, 8c fessura trad a Cippo in Svizzera
03/05/2022 - Arrampicata
Jonas Schild ripete Gondo Crack, 8c fessura trad a Cippo in Svizzera
Il report del climber svizzero Jonas Schild che ha ripetuto Gondo Crack, la fessura di 8c nella falesia di Cippo in Svizzera liberata da Barbara Zangerl e Jacopo Larcher nel 2017. Schild ha piazzato tutte le protezioni durante la salita.
Is not always Pasqua per Michele Caminati e Francesco Deiana ad Interprete
22/04/2022 - Arrampicata
Is not always Pasqua per Michele Caminati e Francesco Deiana ad Interprete
Michele Caminati e Francesco Deiana si sono aggiudicati Is not always Pasqua alla Collina di Interprete (Monti Sibillini). Gradata E9 7a, questa difficile via d’arrampicata trad era stata aperta da Mauro Calibani nel 2002.
Siebe Vanhee e il film Friends Of The Grit
14/04/2022 - Arrampicata
Siebe Vanhee e il film friends Of The Grit
Il film friends Of The Grit diretto da Andrea Cossu che segue il climber belga Siebe Vanhee mentre esplora l'arrampicata trad sul gritstone in Inghilterra, dove incontra leggende dell'arrampicata britannica come John Dunne, Pete Whittaker, Sam Whittaker, Jim Pope, Franco Cookson, Ben Heason e Johnny Dawes.
Joshua Tree, Malibu Creek e Echo Cliffs: California Rock Trip 2022
11/04/2022 - Arrampicata
Joshua Tree, Malibu Creek e Echo Cliffs: California Rock Trip 2022
La guida alpina Giancarlo Maritano condivide il suo viaggio arrampicata in California, USA, dove ha visitato le falesie Echo Cliffs e Malibu Creek prima di spostarsi a Joshua Tree.
Luigi Degasperi alla parete est del Colodri, Arco. Di Francesco Salvaterra
08/04/2022 - Alpinismo
Luigi Degasperi alla parete est del Colodri, Arco. Di Francesco Salvaterra
Una rara ripetizione della via Luigi Degasperi alla parete est del Colodri, Arco è stato lo stimolo per Francesco Salvaterra e Marco Pellegrini per valorizzare questa classica dimenticata.
Panta Rei alla Cima Vall’Organo nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino) di Pino Calandrella e Emiliano Palla
07/04/2022 - Alpinismo
Panta Rei alla Cima Vall’Organo nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino) di Pino Calandrella e Emiliano Palla
Il racconto di Pino Calandrella che insieme a Emiliano Palla il 06/02/2022 ha aperto la nuova via di ghiaccio e misto Panta Rei alla parete nord ovest di Cima Vall’Organo (2090m) nel Gruppo del Monte Terminillo (Appennino).
Pizzo Badile Via degli Inglesi in invernale per Silvan Schüpbach e Peter von Känel
01/04/2022 - Alpinismo
Pizzo Badile Via degli Inglesi in invernale per Silvan Schüpbach e Peter von Känel
Gli alpinisti svizzeri Peter von Känel e Silvan Schüpbach hanno salito in inverno la Via degli Inglesi sul Pizzo Badile, aperta nel 1968 da Mike Kosterlitz e Dick Isherwood.
The Bird (Gola del Pettirosso) in Vallunga, una perla delle Dolomiti di Giovanni Groaz e Massimo Faletti
23/03/2022 - Alpinismo
The Bird (Gola del Pettirosso) in Vallunga, una perla delle Dolomiti di Giovanni Groaz e Massimo Faletti
Daniel Ladurner presenta The Bird, una vie di ghiaccio e misto raramente ripetuta in Vallunga, aperta da Massimo Faletti e Giovanni Groaz nel 2003. Inizialmente chiamata Gola del Pettirosso, questa 'perla delle Dolomiti' è stata ribattezzata dai primi salitori in onore di Jim Bridwell.