1717 News trovate

Hai cercato: spedizione
Uli Biaho, nuova via dei Ragni di Lecco nel gruppo del Trango
22/07/2013 - Alpinismo
Uli Biaho, nuova via dei Ragni di Lecco nel gruppo del Trango
Sono rientrati al Campo Base Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Silvan Schüpbach dopo aver aperto una via nuova sulla parete Ovest del Uli Biaho (6109m), Trango, Pakistan.
Ore drammatiche sul Broad Peak per la spedizione Iraniana
22/07/2013 - Alpinismo
Ore drammatiche sul Broad Peak per la spedizione Iraniana
Da giovedì scorso tre componenti di una spedizione Iraniana - Aidin Bozorgi, Pouya Keivan e Mojtaba Jarahi - sono dispersi a circa 7700m dopo che avevano raggiunto la cima del Broad Peak (8047m) in Pakistan.
Cortina InCroda apre la Quinta edizione
04/07/2013 - Eventi
Cortina InCroda apre la Quinta edizione
Venerdì 5 luglio alle 20.45 Mario Lacedelli, presidente di Cortina InCroda sgancerà il moschettone che apre la quinta edizione, con il vice sindaco Enrico Pompanin e l'assessore alla Cultura Giovanna Martinolli. Da venerdì, per tutti i venerdì, sino al 13...
Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
25/06/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
Continua lo stupore e il dolore per l'attacco terrorista e il massacro di alpinisti avvenuto nella notte tra sabato e domenica al Campo Base del versante Diamir del Nanga Parbat (Karakorum, Pakistan). Non sono ancora ufficiali i nomi delle 11...
Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
24/06/2013 - Alpinismo
Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
Quasi tutte le spedizioni stanno per lasciare il Campo Base del versante Diamir del Nanga Parbat dopo l'attacco terrorista di ieri che ha fatto 10 vittime tra gli alpinisti.
Monte Santu, Baunei, Sardegna. Due nuove vie per due cordate: Larcher, Oviglia e Giupponi, Sartori
31/05/2013 - Arrampicata
Monte Santu, Baunei, Sardegna. Due nuove vie per due cordate: Larcher, Oviglia e Giupponi, Sartori
Due nuove vie di 8a sul Monte Santu, Baunei, Sardegna, una delle ultime pareti vergini della Sardegna: "Vertigine Blu" (275m, 8a max, 7a+ obbl.) aperta da Luca Giupponi e Nicola Sartori e "Blu Oltremare" (315m, 8a max, 7b obbl.) aperta...
Everest, 60 anni tra mito e business
29/05/2013 - Alpinismo
Everest, 60 anni tra mito e business
Il 29 maggio di 60 anni fa Tenzing Norgay ed Edmund Hillary raggiunsero per la prima volta il tetto del mondo. Da allora l'Everest ha continuato ad essere un simbolo tra mito e “consumismo”. Di Erminio Ferrari.
Nicolas Favresse libera il suo progetto in Norvegia
27/05/2013 - Arrampicata
Nicolas Favresse libera il suo progetto in Norvegia
Il 22 maggio 2013 il climber belga Nicolas Favresse ha liberato il suo difficile progetto, The recovery drink, sulla Profile wall a Jossingfjord in Norvegia.
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo
25/05/2013 - Alpinismo
Storia dell'Everest, la montagna più alta: il Chomolungma, la Dea madre del mondo
La storia della montagna infinita, il Sagarmatha in Nepalese, Chomolungma in tibetano, l'Everest per tutti gli altri. A 60 anni dalla storica prima salita di Edmund Hillary e Tenzing Norgay del 1953, con i suoi 8848m la montagna più alta...
Nanga Parbat 1970, la recensione di Erminio Ferrari
23/05/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat 1970, la recensione di Erminio Ferrari
Nanga Parbat 1970, di Jochen Hemmleb (ed. Versante Sud) e la storia, lunga 40 anni, che ha segnato la vita di Reinhold Messner che sulla Montagna nuda perse il fratello Günther. Recensione di Erminio Ferrari
Tragedia sul Kangchenjunga
22/05/2013 - Alpinismo
Tragedia sul Kangchenjunga
Sul Kangchenjunga in Himalaya sono morti cinque alpinisti: gli ungheresi Zsolt Eross e Péter Kiss, il coreano Park Nam Su e due Sherpa, Phurba Sherpa e Bibach Sherpa.
Nuptse, Everest e Lhotse per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa
21/05/2013 - Alpinismo
Nuptse, Everest e Lhotse per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa
Grande Tripletta in Himalaya per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa che tra il 18 e 20 maggio hanno salito in rapida successione ed in continuità Nuptse, Everest e Lhotse.
Una vita nella Cordillera di Giancarlo Sardini
21/05/2013 - Trekking
Una vita nella Cordillera di Giancarlo Sardini
Giancarlo Sardini classe 1964 Volontario dell’Operazione Mato Grosso fin dal 1985, ha dedicato molti anni della sua vita ai temi legati alla solidarietà verso le popolazioni dell’America Latina con progetti di sviluppo e formazione. In questo racconto ci conduce attraverso...
Volevamo solo scalare il cielo: la Solidarnosc degli Ottomila
10/05/2013 - Alpinismo
Volevamo solo scalare il cielo: la Solidarnosc degli Ottomila
Bernadette McDonald racconta la straordinaria vicenda dell’alpinismo polacco degli anni Ottanta in Volevamo solo scalare il cielo (trad. Giovanni Benedetti ed. Versante Sud): La recensione di Erminio Ferrari
Everest, intervista a Simone Moro dopo l'aggressione a 7200m
29/04/2013 - Interviste
Everest, intervista a Simone Moro dopo l'aggressione a 7200m
Abbiamo sentito brevemente in collegamento Skype dal Campo Base dell'Everest Simone Moro dopo l'aggressione che lui, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito a 7200m mentre salivano al Campo 3 dell'Everest. Ecco le sue impressioni sull'incredibile e paurosa vicenda tutta...
Everest: Moro, Steck e Griffith e l'aggressione a 7200m
29/04/2013 - Alpinismo
Everest: Moro, Steck e Griffith e l'aggressione a 7200m
Il 27/4/2013 Simone Moro, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito un'aggressione da parte di un gruppo di sherpa iniziata mentre stavano raggiungendo il Campo 3 dell'Everest per acclimatarsi e poi continuata al campo 2.