1010 News trovate

Hai cercato: la strada
Ice Master Valle di Daone, finale maschile
19/01/2003 - Competizioni
Ice Master Valle di Daone, finale maschile
Vittoria di Alexei Tomilov, Harald Berger è 2°, Anthamatten 3°.
Rodellar in Spagna, una della falesie più famose d'Europa
31/10/2002 - Arrampicata
Rodellar in Spagna, una della falesie più famose d'Europa
Nascosto nella profonda Sierra de Guara c'è una delle falesie più famose d'Europa: Rodellar. Un eldorado di calcare che prende il nome dal piccolissimo paese che giace in fondo alla pittoresca valle Mascun.
Arrampicata in Marocco alle Gorges du Todra
17/10/2002 - Arrampicata
Arrampicata in Marocco alle Gorges du Todra
Arrampicata sportiva in Marocco alle Gorges du Todra, di Nicolò Berzi
La Grande Onda - Big Wave per Rolando Larcher
05/10/2002 - Alpinismo
La Grande Onda - Big Wave per Rolando Larcher
Il 14/09 Rolando Larcher ha la realizzato prima libera de "La Grande Onda - Big Wave". La via che Rolando ha aperto, nell'estate 2002, con Michele Paissan e Manolo sulla parete SO della Torre Sprit (Pale di San Martino).
Glacio-Museo del Serrù
21/08/2002 - Eventi
Glacio-Museo del Serrù
Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso: è stato innaugurato il nuovo Glacio-Museo del Serrù.
Passi alpini: una breve storia, ad Arosio
31/05/2002 - Eventi
Passi alpini: una breve storia, ad Arosio
Il 31/05 ad Arosio (Brianza) 9° incontro di Progetto sentieri. Silvia Tenderini parlerà della storia dei Passi alpini.
Ski Adventure - la traversata del ghiaccaio Vatnajokull in Islanda
20/05/2002 - Alpinismo
Ski Adventure - la traversata del ghiaccaio Vatnajokull in Islanda
Islanda, a metà tra Alpi e Groenlandia. La traversata con gli sci del ghiacciaio Vatnajokull da Nord (Kverkjokull) a Sud (Skaftafellsjokull). Con Luigi Trippa, Paolo Mantovani e Marco Porta.
Islanda: la prima traversata solitaria invernale del ghiacciaio Vatnajokull
20/05/2002 - Alpinismo
Islanda: la prima traversata solitaria invernale del ghiacciaio Vatnajokull
Scialpinismo in Islanda. Paolo Mantovani racconta la prima traversata invernale solitaria del ghiacciaio Vatnajokull da Nord (Kverkjokull) a Sud (Skaftafellsjokull).
Cinema di montagna e avventura a Genova
08/04/2002 - Eventi
Cinema di montagna e avventura a Genova
Dal 12/04 al 7/06, c/o l'Auditorium del Dopolavoro Ferroviario, il Gruppo Escursionisti DLF organizza 3 appuntamenti con il film di montagna.
Valle di Landro dry tooling: Kurt Astner sale due vie nuove di misto moderno in Alto Adige
29/03/2002 - Alpinismo
Valle di Landro dry tooling: Kurt Astner sale due vie nuove di misto moderno in Alto Adige
Kurt Astner ci presenta due vie nuove di misto moderno nella Valle di Landro, poco distante da Dobbiaco. La prima, Stille Erinnerung' (M9-), aperta da Konrad Auer è stata liberata da Kurt seguito dallo stesso Konrad Auer. La seconda, chiodata dai due nello stesso grande strapiombo e liberata da Kurt...
Marco Siffredi, Everest e la prima discesa in snowboard
28/03/2002 - Neve sci-scialpinismo
Marco Siffredi, Everest e la prima discesa in snowboard
Intervista di Emilio Previtali a Marco Siffredi dopo la discesa con lo snowboard dalla cima dell'Everest. Il 23 maggio 2001 il francese raggiunge la cima della montagna più alta della terra in snowboard con l’utilizzo dell’ossigeno e, in circa tre ore, scende integralmente da solo e senza ossigeno lungo il...
Monte Bianco Goulottes a portata di sci.
10/03/2002 - Alpinismo
Monte Bianco Goulottes a portata di sci.
Matteo Giglio presenta 8 salite di ghiaccio sul Monte Bianco. Dalla Tour Ronde, al Petit Capucin, passando per la Punta Androsace, dal Mont Blanc du Tacul all¹Aiguille Carrée e alla Pointe du Domino.
“Bike for help” in Pakistan
06/02/2002 - Trekking
“Bike for help” in Pakistan
Christoph von Toggenburg, attraverso il Pakistan, continua il suo viaggio in mountain bike verso la Svizzera.
Festa per gli ‘8000’ di Silvio Mondinelli
07/12/2001 - Alpinismo
Festa per gli ‘8000’ di Silvio Mondinelli
L’1/12 a Gardone Valtrompia è stato festeggiato Silvio Gnaro Mondinelli per la sua salita record di ben 4 ottomila nel solo 2001.
Hubert Pallhuber
03/12/2001 - Interviste
Hubert Pallhuber
Intervista a Hubert Pallhuber, uno dei più grandi interpreti della mountain bike, e uno dei due olimpionici italiani di Sydney.
Alessandro Lamberti e Hugh a Eaux Claires
10/11/2001 - Interviste
Alessandro Lamberti e Hugh a Eaux Claires
Con Hugh Alessandro Jolly Lamberti taglia il traguardo del 9a e raggiunge un grado mitico, quasi ‘mistico’. La sua è la prima ripetizione della via di Fred Rouhling.