Le news

16704
News in archivio
Nuova via sullo Stetind in Norvegia di Dave MacLeod e Calum Muskett
27/10/2024 - Arrampicata
Nuova via sullo Stetind in Norvegia di Dave MacLeod e Calum Muskett
Il 2 settembre 2024 Dave MacLeod e Calum Muskett hanno aperto 'Line Dancing' (800m, E5 6b) sulla parete sud-ovest di Stetind.
Will Bosi ripete Spots of Time e chiude il suo quarto 9A boulder
26/10/2024 - Arrampicata
Will Bosi ripete Spots of Time e chiude il suo quarto 9A boulder
Il climber scozzese William Bosi ha effettuato la prima ripetizione di Spots of Time, il boulder liberato da Aidan Roberts nel Lake District, Regno Unito, nel febbraio 2024. Bosi è ora diventato la prima persona a scalare quattro 9A boulder.
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino
25/10/2024 - Arrampicata
Novità dalla Val d’Adige: 4 multipitch sul Monte Cimo, Brentino
Ultime novità dal Monte Cimo in Val Adige a cura di Matteo Rivadossi, che insieme a vari compagni di cordata ha aperto ' Transgemica' e 'Z di Zorro' alle Pale Basse, e 'Pandemenza' alla Pala del Boral. Le tre vie di più tiri si aggiungono a 'Proposta Indecente' alla Pala...
Connor Herson ripete la Magic Line dello Yosemite
25/10/2024 - Arrampicata
Connor Herson ripete la Magic Line dello Yosemite
Il 21enne climber statunitense Connor Herson ha effettuato una rara ripetizione della 'Magic Line' (8.14c/8c+), una delle più difficili vie in fessura nella Yosemite Valley, USA.
Gola di Mikado, la bella nuova falesia di arrampicata sportiva vicino a Capo Pecora in Sardegna
24/10/2024 - Arrampicata
Gola di Mikado, la bella nuova falesia di arrampicata sportiva vicino a Capo Pecora in Sardegna
È stata completata la chiodatura della Gola di Mikado, la bella nuova falesia di arrampicata sportiva vicina a Capo Pecora in Sardegna. I lavori sono stati finanziati grazie ad un crowdfunding mirato, come racconta Maurizio Oviglia che insieme ad Antonio Iaria e Tatjana Goex ha spittato le vie.
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
L'Aquila Città di Montagna 2024
23/10/2024 - Eventi
L'Aquila Città di Montagna 2024
Dal 30 ottobre al 4 novembre andrà in scena la prima edizione di 'L'Aquila Città di Montagna'. Ospiti d'eccezione Hervé Barmasse, Alex Txikon, Alessandro Filippini, Luca Cococcetta e il celebre duo di biker italiani Montanus, formato da Giorgio Frattale e Francesco D'Alessio
Hannes Van Duysen ripete la leggendaria Deep Water Solo Es Pontas a Maiorca
23/10/2024 - Arrampicata
Hannes Van Duysen ripete la leggendaria Deep Water Solo Es Pontas a Maiorca
Il climber belga Hannes Van Duysen ha ripetuto 'Es Pontás', il 9a+ psicobloc a Maiorca in Spagna liberato da Chris Sharma nel 2006.
Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi
23/10/2024 - Alpinismo
Alpamayo in Perù, un sogno che si avvera per Carlo Gallavresi
Il report di Carlo Gallavresi, giovane alpinista di Milano, che quest'estate ha salito l'Alpamayo in Perù. Sicuramente non un exploit, ma in ogni caso un piccolo sogno che si è avverato su una delle montagne più belle del pianeta.
L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla
22/10/2024 - Arrampicata
L’arrampicata in Galles, i viaggi in Snowdonia e The Quarryman. Di Martino Quintavalla
Il racconto di Martino Quintavalla di diversi viaggi in Galles del nord insieme a Caterina Bassi, alla scoperta dell'arrampicata British e il particolare mondo della cave di ardesia sopra Llanberis.
Nuove vie d'arrampicata nella Valle di Grebaje in Montenegro
22/10/2024 - Arrampicata
Nuove vie d'arrampicata nella Valle di Grebaje in Montenegro
L'Associazione alpinistica croata ha aperto diverse nuove vie nella valle di Grebaje, Montenegro.
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata
21/10/2024 - Arrampicata
Video: Lynn Hill, la leggenda dell'arrampicata
Il video ritratto della mitica statunitense Lynn Hill. Prima libera di The Nose su El Capitan in Yosemite, primo 8b+ femminile, 5 vittorie nel Rock Master... indubbiamente tra i climber più forti ed influenti di sempre.
Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi
21/10/2024 - Interviste
Parete Sud, l’autobiografia di Hansjörg Auer. Intervista al traduttore Luca Calvi
È uscita per Corbaccio la versione italiana dell’autobiografia dell’alpinista austriaco Hansjörg Auer. Un libro che documenta una passione travolgente per l’arrampicata, dalle prime vie alla straordinaria free solo della Via Attraverso il Pesce in Marmolada, passando per i sacrifici compiuti per diventare uno dei migliori della sua generazione. Parete Sud...
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.
Sulla Pedra Longa in Sardegna la nuova via Giai amus a obiare
20/10/2024 - Alpinismo
Sulla Pedra Longa in Sardegna la nuova via Giai amus a obiare
La guida alpina Josef Hilpold ha aperto in solitaria la via 'Giai amus a obiare' (6b, 155m) sulla Pedra Longa in Sardegna.
Anna Torretta a Paluzza (UD) inaugura Leggimontagna 2024
19/10/2024 - Eventi
Anna Torretta a Paluzza (UD) inaugura Leggimontagna 2024
Entra nel vivo Leggimontagna, il premio letterario dedicato all'editoria, alla cultura e ai protagonisti delle terre alte, che per gli eventi finali della 22esima edizione fa tappa in due località della montagna friulana. La rosa dei libri finalisti nelle categorie narrativa, saggistica e guide, selezionati tra i 93 a concorso....