11128 News trovate

01/12/2023 - Alpinismo
Il Rifugio Peller nelle Dolomiti di Brenta cerca un nuovo gestore La Società Alpinisti Tridentini SAT intende affidare ad una nuova gestione il Rifugio alpino Peller nelle Dolomiti di Brenta, tra la val di Non e la val di Sole. Chi fosse interessato a richiederne la gestione deve inviare domanda completa...

01/12/2023 - Eventi
Chiedi alle montagne, a Milano debutta lo spettacolo con Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi Mercoledì 6 dicembre 2023 al Teatro Filodrammatici di Milano debutterà il nuovo spettacolo 'Chiedi alle montagne' un dialogo a due voci tra Marco Albino Ferrari ed Emanuele Arrigazzi. Lo spettacolo verrà poi replicato presso a Varese il 15 e il...

30/11/2023 - Alpinismo
Progetto Val Salarno, per valorizzare il patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello Riceviamo e pubblichiamo il Progetto Salarno, un 'piano di valorizzazione del patrimonio alpinistico della valle più blasonata dell’Adamello'. Il manifesto è stato firmato dai principali protagonisti dell’arrampicata moderna in Val Salarno a partire dai primi anni ’80 fino ad oggi:...

30/11/2023 - Trail running
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024: oltre 14 mila i preiscritti Sono già oltre 14.300 i preiscritti alla La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2024, tra i quali sono stati selezionati i 5.500 partecipanti alle gare in programma dal 24 al 30 giugno 2024. Il 1° dicembre l’apertura delle iscrizioni alla 10...

29/11/2023 - Arrampicata
Marco Sappa e il sogno di Belly full of bad Berries a Indian Creek Il report di Marco Sappa che a Indian Creek negli USA ha ripetuto 'Belly full of bad Berries' (5.13b), una delle offwidth più famose al mondo.

29/11/2023 - Alpinismo
Capanna Carrel al Cervino sarà spostata per evitare caduta sassi Sarà spostata per evitare caduta sassi la Capanna Carrel al Cervino. Il nuovo bivacco sorgerà a pochi metri da dove si trova l'attuale costruzione e dovrebbe essere inaugurato per l'estate 2024. Il costo della demolizione e ricostruzione si aggira attorno...

28/11/2023 - Alpinismo
In Valle dell’Orco Matteo Della Bordella e Giacomo Neri liberano Il bombarolo Al centro della parete dell’Acqua Chiara in Valle Orco Matteo Della Bordella e Giacomo Neri hanno aperto e liberato la via di più tiri 'Il bombarolo' (8c, 170m). Il report di Della Bordella.

28/11/2023 - Eventi
Forte di Bard per la montagna: Simone Moro, il Bivacco Sberna e il Bivacco Sasso Al Forte di Bard in Valle d'Aosta tre giorni di iniziative ed incontri dal 9 all’11 dicembre 2023. Tra gli ospiti l’alpinista Simone Moro; s’inaugura il Bivacco Sberna e si presenta il Bivacco Sasso..

27/11/2023 - Alpinismo
Dicono, mi hanno detto... Di Ivo Ferrari I pensieri di Ivo Ferrari a proposito di nuove vie d'arrampicata 'aperte a tutti i costi', anche quando queste intralciano vie esistenti e dove gli spazi sono ormai saturi..

27/11/2023 - Arrampicata
Cédric Lachat chiude Chilam Balam (9a+/b) a Villanueva del Rosario in Spagna Il climber svizzero Cédric Lachat ha ripetuto Chilam Balam (9a+/b) a Villanueva del Rosario in Spagna.

27/11/2023 - Eventi
La montagna nell'era del cambiamento climatico al 101° Congresso del CAI Si è chiuso ieri a Roma il 101esimo Congresso nazionale del Club alpino italiano. Alta la partecipazione, 652 congressisti di cui 522 socie e soci del CAI. Per il futuro dei territori montani servono concretezza e indicazioni chiare.

24/11/2023 - Alpinismo
Al Sojo Rosso del Monte Pasubio nelle Piccole Dolomiti... solo grandi emozioni! Il report, scritto da Marco Toldo, Ivo Maistrello e Diana Sbabo della loro via 'Non smettere di sognare' aperta al Sojo Rosso del Monte Pasubio (Piccole Dolomiti).

23/11/2023 - Arrampicata
A Surtana in Sardegna altre due nuove vie di arrampicata trad Si chiamano 'Il Riflesso del Tempo' e 'Agostino Sogos' le due vie d'arrampicata trad aperte di recente da Giuseppe Obinu e Luciano Muroni vicino al Monte Oddeu, nella Valle di Surtana tra Dorgali ed Oliena in Sardegna.

22/11/2023 - Alpinismo
Record di velocità sulla Salbit Trilogia di Yannick Glatthard e Simon Wahli Gli alpinisti svizzeri Yannick Glatthard e Simon Wahli hanno salito le creste ovest, sud ed est del Salbitschijen nel tempo record di 5 ore e 53 minuti. Il precedente tempo più veloce era stato fissato nel luglio 2023 da Dani...

21/11/2023 - Alpinismo
Nel tempo dell'ora, in Grignetta un concatenamento tra cielo e terra Si chiama 'Nel tempo dell'ora', la via nel gruppo delle Grigne salita dalle guide alpine Cristian Candiotto e Manuele Panzeri che concatena una serie di torri già salite singolarmente in precedenza. È stata dedicata ai fratelli Giorgio e Marco Anghileri.

21/11/2023 - Materiali
Corde di arrampicata: i consigli delle Guide Alpine per una corretta manutenzione Come prendersi cura della propria corda di arrampicata. Ecco i consigli di Marco Vallesi per conto delle Guide Alpine Italiane.
Expo / News
Expo / Prodotti
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Crash pad per arrampicata boulder
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.