Oro per Ludovico Fossali in Coppa del Mondo Speed a Briançon!

Ludovico Fossali ha vinto la quarta tappa di Coppa del Mondo Speed a Briançon in Francia. Sul gradino pià alto del podio anche Lijuan Deng.
1 / 14
Ludovico Fossali vs Erik Noya Cardona, Coppa del Mondo Speed 2024 Briançon
Jan Virt / IFSC

A Briançon nell'ultima tappa di Coppa del Mondo Speed prima delle Olimpiade di Parigi c'è la grandissima vittoria di Ludovico Fossali, Campione del Mondo nel 2019, Olimpico a Tokyo, che in finale in un colpo solo infrange la barriera dei 5 secondi e sigla il nuovo record con 4"971. Matteo Zurloni nelle qualifiche aveva eguagliato il proprio record europeo di 4"97 appena stabilito a Chamonix, perdendo poi ai quarti di finale per 1 solo centesimo.

La semifinale è al cardiopalma, con il velocista trentino che supera il tedesco Carmanns di un centesimo di secondo (5,11”) e accede così all’ambitissima finale, contro il campione spagnolo Erik Noya Cardona. Ed è qui che esce la grinta, il cuore e il talento, con un 4,97” da record che distanzia il 5,06” dell’avversario.

Fossali vince così la seconda medaglia d’oro in Coppa del Mondo della sua carriera dopo quella vinta nel 2017 ad Edimburgo, e scende sotto i 5 secondi in uno dei palcoscenici più calorosi e partecipati dell’arrampicata europea e mondiale. “È davvero fantastico! È stato un anno difficile, ma sapevo che con costanza e coi miei tempi potevo raggiungere i miei obiettivi. Sono molto orgoglioso di questo, mi aiuta a dimenticare la prima parte della stagione. È stato il mio primo risultato sotto i 5 secondi, una bella sensazione! Normalmente non bado al cronometro, mi limito a guardare se la luce diventa verde o rossa!”.

Nelle qualifiche femminili Giulia Randi, col suo tempo record, si piazza in 5° posizione, Beatrice Colli (con 7,01”) in 7° e Agnese Fiorio in 11° (con 7,49”). Fiorio esce agli ottavi contro la coreana Jeong, che andrà a conquistare l’argento, Randi prosegue la sua gara con ottimi tempi (6,95”) anche agli ottavi, mente l’avversaria spagnola cade, Colli liquida con 6,94” la tedesca Ritter.

Ai quarti entrambe le sprinter azzurre vengono superate dalle avversarie, nonostante tempi davvero eccellenti: Randi viene superata dalla cinese Deng, nonostante il suo 6,92”, e Colli dalla cinese Wang, nonostante il suo 7,03”. L’oro va alla Deng, argento alla coreana Jeong e bronzo alla cinese Zhang. Tempi notevolissimi, ma ancora lontani dall'eccellenza, per la quale ormai è necessario andare sotto i 6"70.

Dopo questo fiume di emozioni non c’è tempo per riposarsi: sono infatti in corso le qualifiche di Coppa del Mondo Lead.

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by BEATRICE ANNA COLLI (@beacolliss)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti