1306 News trovate

Hai cercato: libri
Red Bull X-Alps 2013, gli italiani in gara: Andy Frötscher
28/06/2013 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2013, gli italiani in gara: Andy Frötscher
Andy Frötscher, da Klobenstein (BZ) è il veterano del Red Bull X-Alps 2013, li ha fatti tutti. Il 7 luglio partirà per la sua sesta traversata in parapendio e di corsa attraverso le Alpi, da Salisburgo al Principato di Monaco. Insieme con Aaron Durogati e Peter Gebhard difenderà i colori...
Jeef, la via, l'arrampicata e la grande bellezza
13/06/2013 - Arrampicata
Jeef, la via, l'arrampicata e la grande bellezza
Un canto all'arrampicata e alla bellezza della natura. Tutto questo è Jeef, la via aperta nel 1992 dai fratelli Arnaud e François Petit sulla Punta U Corbu in Bavella (Corsica). Un appuntamento con un piccolo grande capolavoro presentato da Maurizio Oviglia e da un ricordo di Arnaud Petit.
Elisoccorso in Himalaya, intervista a Moro, Folini, Senoner
07/06/2013 - Alpinismo
Elisoccorso in Himalaya, intervista a Moro, Folini, Senoner
In questa intervista abbiamo chiesto a Simone Moro, Maurizio Folini e Armin Senoner di parlarci dei loro soccorsi in elicottero effettuati tra aprile e maggio scorsi nell'Himalaya nepalese, dei loro record ma anche delle prospettive e delle difficoltà dell'elisoccorso sulle montagne più alte del mondo, un'attività che ricordiamo è ancora...
Sean Villanueva e Nicolas Favresse, prime libere in Valle dell'Orco
06/06/2013 - Arrampicata
Sean Villanueva e Nicolas Favresse, prime libere in Valle dell'Orco
In Valle dell'Orco Sean Villanueva ha effettuato la prima libera della via Legittima visione, mentre Nicolas Favresse ha liberato Schittingbull.
Castel Presina, due salite per Andrea Simonini
05/06/2013 - Arrampicata
Castel Presina, due salite per Andrea Simonini
A Castel Presina in Val d'Adige Andrea Simonini ha effettuato la prima libera della via Brivido Rosso, aperta da Alberico Mangano e Gigi Pinamonte nel 1999, e la prima ripetizione in libera (dopo quella degli apritori) di Destini Incrociati di Nicola Tondini e Nicola Sartori del 2011.
Monte Pizzocco, solitaria della via Schwarzkopf di Maurizio Felici
30/05/2013 - Alpinismo
Monte Pizzocco, solitaria della via Schwarzkopf di Maurizio Felici
Il 23/10/2012 la guida alpina Maurizio Felici ha effettuato la prima solitaria della via Schwarzkopf (400m 8- / A1) sul parete sud ovest del Monte Pizzocco nelle Vette Feltrine (Dolomiti).
Nanga Parbat 1970, la recensione di Erminio Ferrari
23/05/2013 - Alpinismo
Nanga Parbat 1970, la recensione di Erminio Ferrari
Nanga Parbat 1970, di Jochen Hemmleb (ed. Versante Sud) e la storia, lunga 40 anni, che ha segnato la vita di Reinhold Messner che sulla Montagna nuda perse il fratello Günther. Recensione di Erminio Ferrari
Sete d'Oriente al Castello Provenzale, altra tappa del viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie d'Italia
14/05/2013 - Arrampicata
Sete d'Oriente al Castello Provenzale, altra tappa del viaggio di Ivo Ferrari sulle più belle vie d'Italia
Ivo Ferrari continua il suo viaggio sulle più belle vie d'arrampicata d'Italia. Questa volta la sua strada ha incrociato Sete d'Oriente, la via aperta il 12 Febbraio 1984 da Januse Budzeiko, Daniele Caneparo, Krzysztof Dudzinski e Maurizio Oviglia sulla parete della Torre Castello sulla Rocca Provenzale (Valle Maira, Alpi...
I vincitori del 61° Trento Film Festival
05/05/2013 - Eventi
I vincitori del 61° Trento Film Festival
Il Gran premio Città di Trento al film Expedition to the End of the World. Al vicentino Gian Paolo Giarolo la genziana d'argento per il miglior contributo tecnico artistico per “Libros y Nubes”
Le Pagine di Isidoro, una proposta 'Trad Experience' nel Vallone di Forzo
02/05/2013 - Alpinismo
Le Pagine di Isidoro, una proposta 'Trad Experience' nel Vallone di Forzo
La riscoperta di Andrea Giorda della via trad Pagine di Pietra nel vallone di Forzo (Gran Paradiso) aperta dallo stesso Giorda il 21/12/1980 assieme a Isidoro Meneghin e Biagio Merlo.
41° Premio ITAS del Libro di Montagna: tutti i vincitori
01/05/2013 - Libri-stampa
41° Premio ITAS del Libro di Montagna: tutti i vincitori
Nero-Bianco-Nero di Mario Casella (Gabriele Capelli Editore), vince il primo premio nella sezione classica, mentre La montagna dei folletti di Tony Howard (Edizioni Versante Sud) vince il premio per la migliore opera prima del 41° Premio ITAS del Libro di Montagna. Assegnato anche il nuovo Premio ITAS Montagnav(v)entura e il...
41° Premio ITAS del Libro di Montaga: ecco la rosa dei sei finalisti
26/04/2013 - Libri-stampa
41° Premio ITAS del Libro di Montaga: ecco la rosa dei sei finalisti
I vincitori saranno annunciati nel corso della cerimonia in programma il 30 aprile a Trento dove la montagna e i suoi protagonisti saranno al centro. Nel corso della serata si svolgerà anche la premiazione dei Premio ITAS Montagna(v)ventura e del Premio Salewa.
Melloblocco, 10 anni di storia, di arrampicata e di cultura per la Val di Mello – Val Masino
24/04/2013 - Eventi
Melloblocco, 10 anni di storia, di arrampicata e di cultura per la Val di Mello – Val Masino
Dal 26 aprile al 5 maggio ritorna in Val di Mello – Val Masino il Melloblocco, il più grande raduno internazionale dell'arrampicata boulder e di tutto ciò che fa arrampicata. Sarà un'edizione da ricordare non solo perché segna il 10° anno di questa manifestazione diventata ben più di un classico...
Piz Lavarella parete Ovest, prima discesa in Dolomiti per Francesco Tremolada e Andrea Oberbacher
12/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Piz Lavarella parete Ovest, prima discesa in Dolomiti per Francesco Tremolada e Andrea Oberbacher
Il 10/04/2013 Francesco Tremolada ed Andrea Oberbacher hanno effettuato la prima discesa in sci della parete Ovest del Piz Lavarella ( Conturines - Lavarella), Alta Badia, Dolomiti. Il report di Francesco Tremolada.
Sperlonga, l'arrampicata tra memoria e bellezza di Ivo Ferrari
12/04/2013 - Arrampicata
Sperlonga, l'arrampicata tra memoria e bellezza di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e la semplice bellezza dell'arrampicata: 3 vie a Sperlonga per il piacere di ritrovare l'arrampicata, tra sole e roccia, tra ricordo (di Fabio Delisi) e realtà.
Sass Dlacia canale nord in Dolomiti
05/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Sass Dlacia canale nord in Dolomiti
Il 4/04/2013 Francesco Tremolada e Norbert Frenademetz hanno effettuato una discesa del Canale Nord del Sass Dlacia in Dolomiti.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Vedi i prodotti