1030 News trovate

Hai cercato: fessure
Cose Turche nell' Ala Daglar, nuova via per Bernasconi e Spini
08/11/2011 - Arrampicata
Cose Turche nell' Ala Daglar, nuova via per Bernasconi e Spini
Matteo Bernasconi e Davide Spini hanno aperto Cose Turche (300m 7a obbligato/8b?) sul Kizilin Baci (2944m) nel Ala Daglar, Turchia.
A Giuseppe Chiaf
27/10/2011 - Alpinismo
A Giuseppe Chiaf
Un ricordo di Giuseppe Chiaf, l'alpinista bresciano scomparso tragicamente sulla Nord del Cervino il 16 Ottobre 2011.
Hungarob Combination, nuova via di più tiri nel massiccio del Brandberg, Namibia
27/10/2011 - Arrampicata
Hungarob Combination, nuova via di più tiri nel massiccio del Brandberg, Namibia
Un team tedesco composto da Jörg Helfrich, Manuel Hofmann, Till Kramann e Alexander Stahl ha aperto Hungarob Combination (370m, 7c, 6c obblig) sull' Orabeskopf nel massicio del Brandberg in Namibia. Il report di Manuel Hofmann.
Yuji Hirayama e il trad italiano
18/10/2011 - Arrampicata
Yuji Hirayama e il trad italiano
Durante una breve visita in Italia l'arrampicatore giapponese Yuji Hirayama ha visitato le falesie Discoteca, Cadarese, Valle dell'Orco e Balmanolesca alla ricerca del trad italiano.
La via Bonatti al Cervino
17/10/2011 - Alpinismo
La via Bonatti al Cervino
Il 9 e 10 Aprile 2011 Arnaud Clavel, Marco Farina e Maurizio Rossetto hanno effettuato quella che probabilmente è la prima ripetizione italiana della via aperta da Walter Bonatti sulla parete Nord del Cervino. Maurizio Rossetto ripercorre ora quella salita pensando al grande alpinista e alle "tracce" che ci ha...
Century Crack, la offwidth più difficile nel mondo?
12/10/2011 - Arrampicata
Century Crack, la offwidth più difficile nel mondo?
I climbers inglesi Pete Whittaker e Tom Randall hanno effettuato la prima salita con le protezioni già piazzate di Century Crack nei Canyonlands, USA. Un'analisi e la testimonianza di Steve 'Crusher' Bartlett.
Alex Honnold, l'intervista dopo Heaven e Cosmic Debris free solo in Yosemite
04/10/2011 - Interviste
Alex Honnold, l'intervista dopo Heaven e Cosmic Debris free solo in Yosemite
Intervista al climber statunitense Alex Honnold, dopo le sue recenti free solo di Heaven, Alien e Cosmic Debris in Yosemite, USA
Via Casarotto a Cima Civetta in solitaria
04/10/2011 - Alpinismo
Via Casarotto a Cima Civetta in solitaria
Martedi 30 agosto 2011 Fabrizio della Rossa ha realizzato la probabile prima solitaria e una delle pochissime ripetizioni della via Casarotto a Cima Civetta 3.220m (Dolomiti).
Whittaker e Randall vs le fessure off-width più famose degli USA
29/09/2011 - Arrampicata
Whittaker e Randall vs le fessure off-width più famose degli USA
Pete Whittaker e Tom Randall sono attualmente in viaggio negli USA per salire tutte le più importanti fessure "fuori misura". La partenza ha visto Whittaker salire a-vista la famosa offwidth Lucille 5.13a, a dove a Vedauwoo.
Arnaud Petit racconta tutto del suo Black Bean di Ceuse
20/09/2011 - Interviste
Arnaud Petit racconta tutto del suo Black Bean di Ceuse
Intervista con il climber francese Arnaud Petit dopo la sua recente salita greenpoint, ovvero in stile trad, della via d'arrampicata sportiva Black Bean 8b, Ceuse, Francia.
Il Petit Clocher delle sorprese
15/09/2011 - Alpinismo
Il Petit Clocher delle sorprese
Il 13/09/11 Giovanni Bassanini e Lamberto Camurri hanno ripetuto Stelle e Tempeste sul Petit Clocher du Tacul aprendo una variante su una bellissima fessura (Bridwell Crack 7b+).
La strategia del ragno all'Ancesieu, una storia che riemerge
13/09/2011 - Alpinismo
La strategia del ragno all'Ancesieu, una storia che riemerge
Nell'agosto 2011 Adriano Trombetta, insieme ad Aziz e Michele Amadio, ha ripulito, attrezzato (con spit solo alle soste) e poi salito in libera La strategia del ragno la storica via aperta da Bosio, Cotta e Meneghin nel 1980 sull'Ancesieu (Vallone di Forzo, Gran Paradiso) “raddrizzata” dallo stesso Isidoro Meneghin e...
Stelle e Tempeste, nuova via sul Petit Clocher du Tacul, Monte Bianco
03/09/2011 - Alpinismo
Stelle e Tempeste, nuova via sul Petit Clocher du Tacul, Monte Bianco
Il 24 e 28 agosto 2011 Andrea Giorda e Maurizio Oviglia hanno aperto Stelle e Tempeste (220m più 130m di canale di neve, ED. 7a+/RS2/III, 6b obbl.) nuova via sulla parete Sud Est del Petit Clocher du Tacul 3682m (satelliti Mont Blanc du Tacul, Monte Bianco). La via è stata...
Trad-Union, nuovo E5 al Sergent in Valle dell'Orco
31/08/2011 - Arrampicata
Trad-Union, nuovo E5 al Sergent in Valle dell'Orco
Maurizio Oviglia in questo mese di agosto ha realizzato "Trad-Union" (30m, E5) un nuovo tiro al Sergent (Valle dell'Orco) che collega "Incastro Mania" (6a) e "Cannabis" (7b).
Via Anita Spiz de La Lastia – prima ripetizione per Ferrari e Spreafico
30/08/2011 - Alpinismo
Via Anita Spiz de La Lastia – prima ripetizione per Ferrari e Spreafico
Agosto 2011, Ivo Ferrari e Dario Spreafico hanno effettuato la prima ripetizione di Anita (700m, 6-), la via aperta nel 1984 da Lorenzo Massarotto e Piero Silvestro sulla parete nord-ovest dello Spiz de La Lastia (Agner, Pale di San Martino, Dolomiti).
Arrampicata Trad a Capo Pecora, Sardegna
29/08/2011 - Arrampicata
Arrampicata Trad a Capo Pecora, Sardegna
Maurizio Oviglia presenta un nuovo paradiso dell'arrampicata trad in riva al mare: 25 nuove vie da 5a e il 7a a Capo Pecora in Sardegna.

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti