149 News trovate

Hai cercato: piante
La falesia Rochers de Saint-Germain in Valle d'Aosta
04/05/2022 - Arrampicata
La falesia Rochers de Saint-Germain in Valle d'Aosta
Mario Ogliengo e Rocco Perrone, entrambi guide alpine, presentano i 'Rochers de Saint-Germain', la nuova falesia da loro valorizzata a Montjovet nella bassa Valle d'Aosta.
La Traversata Invernale dell'Islanda di Pietro Mercuriali e Marco Meda
04/05/2022 - Alpinismo
La Traversata Invernale dell'Islanda di Pietro Mercuriali e Marco Meda
Il diario di viaggio di Pietro Mercuriali che dal 25 febbraio al 5 marzo 2022 assieme a Marco Meda ha attraversato l'Islanda in condizioni invernali ed in autonomia. Con pelli, slitte e l'aiuto del vento usando il kite attraverso le highlands da Gullfoss ad Akureyri, per un totale di circa...
Trento Film Festival day 6: il 'quindicesimo’ ottomila di Fausto De Stefani, la solidarietà arriva in vetta
04/05/2022 - Eventi
Trento Film Festival day 6: il 'quindicesimo’ ottomila di Fausto De Stefani, la solidarietà arriva in vetta
Trento Film Festival: mercoledì 4 maggio la serata evento "…anche i sogni impossibili. Il quindicesimo ottomila di Fausto De Stefani” che racconta la vita del grande alpinista e la nascita della Rarahil Memorial School in Nepal. Nel pomeriggio il convegno di ITAS Montagna, femminile singolare con tante ospiti per far...
Premio ITAS del Libro di Montagna: la rosa dei 5 finalisti
08/04/2022 - Libri-stampa
Premio ITAS del Libro di Montagna: la rosa dei 5 finalisti
Sono cinque i finalisti selezionati per il 48° Premio ITAS del Libro di Montagna 2022, il concorso internazionale dedicato alla letteratura alpina. I finalisti, selezionati tra un totale di 149 opere pervenute da 70 case editrici, sono: 'Cervino. La montagna leggendaria' di Hervé Barmasse, 'Sentiero Italia CAI', a cura di...
Oltre una tonnellata di rifiuti raccolti in Valganna durante Climb & Clean 2022 di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti
06/04/2022 - Ambiente
Oltre una tonnellata di rifiuti raccolti in Valganna durante Climb & Clean 2022 di Matteo Della Bordella e Massimo Faletti
Insieme a 50 volontari Matteo Della Bordella e Massimo Faletti hanno raccolto 1500 chili di rifiuti attorno alla falesia di Valganna in Lombardia nell’ambito della prima tappa del loro progetto Climb and Clean. I due ora si trovano Pietrasecca in Abruzzo per la seconda tappa dell’iniziativa.
Coprire i ghiacciai con teli non significa salvarli
25/01/2022 - Ambiente
Coprire i ghiacciai con teli non significa salvarli
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa e la lettera aperta firmata da 44 scienziate e scienziati che si occupano dello studio della glaciologia e dei cambiamenti climatici, che illustrano perché la copertura dei ghiacciai con teli geotessili non è una soluzione agli effetti avversi del cambiamento climatico, bensì parte del...
Martina Demmel: da principiante al 9a in 4 anni
17/12/2021 - Arrampicata
Martina Demmel: da principiante al 9a in 4 anni
Il ritratto video per la serie La Sportiva Living Legends della climber tedesca Martina Demmel che dopo aver iniziato ad arrampicare quattro anni fa è già riuscita a salire una via di 9a.
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro
18/11/2021 - Interviste
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro
Il 36enne olandese Jorg Verhoven arrampica da oltre 25 anni e i suoi successi spaziano dall'arrampicata big wall in Yosemite ai boulder di 8C, dopo aver vinto la Coppa del Mondo Lead 2006. I suoi pensieri sullo stato dell'arrampicata indoor e outdoor sono il tema del quarto articolo realizzato insieme...
Las Cuerdas en el Viento alla Parete di Gallivaggio in Valle Spluga
22/06/2021 - Alpinismo
Las Cuerdas en el Viento alla Parete di Gallivaggio in Valle Spluga
Il report di Simone Manzi che insieme a Riccardo Lerda alla Parete di Gallivaggio in Valle Spluga (Lombardia) ha aperto 6 tiri che si congiungono a La Vida Loca (Marco Geronimi, Pio Guanella 1998) per dare vita a Las Cuerdas en el Viento.
Trento Film Festival day 4: Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé, fragili equilibri e sfide verticali
03/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé, fragili equilibri e sfide verticali
Trento Film Festival day 4: un lunedì 3 maggio ricco di proiezioni, eventi ed incontri. In serata la presentazione del libro finalista Premio ITAS del Libro di Montagna Winter 8000 di Bernadette McDonald, nonché le Dirette di montagna di Hervé Barmasse con Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé.
Trento Film Festival day 3: libertà e benessere
01/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 3: libertà e benessere
Trento Film Festival day 3: domenica 2 maggio all'insegna di libertà e benessere. In mattinata il convegno della Medicina di Montagna e il Caffè Scientifico con ELEDIA Research Center e il Soccorso Alpino e Speleologico del Trentino. Nel pomeriggio lo story trekking 'Climbing e Libertà' organizzato da Donne di Montagna...
Dopo la tempesta Vaia, SCARPA sostiene il ripristino del bosco al Lago di Alleghe
29/04/2021 - Ambiente
Dopo la tempesta Vaia, SCARPA sostiene il ripristino del bosco al Lago di Alleghe
L’azienda di Asolo sostiene un progetto per ripristinare il bosco nei dintorni del Lago di Alleghe distrutto dalla tempesta Vaia del 2018.
Per Ferruccio Svaluto Moreolo
14/04/2021 - Alpinismo
Per Ferruccio Svaluto Moreolo
Mercoledì 7 aprile 2021 è mancato Ferruccio Svaluto Moreolo, Alpinista da sempre, Guida Alpina, Tecnico del soccorso alpino e speleologico. Il ricordo di 'Ferox' da parte del Gruppo rocciatori Ragni di Pieve di Cadore, di cui era Presidente.
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
08/04/2021 - Eventi
Digitale ma tutt’altro che virtuale: al Trento Film Festival la montagna tra pandemia e futuro
Dal 30 aprile al 9 maggio torna il Trento Film Festival con un’edizione interamente digitale e 100 film all’insegna della diversità, l’80% in anteprima, accessibili dal 30 aprile al 16 maggio sulla piattaforma online.trentofestival.it.
Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della Val di Mello
30/12/2020 - Alpinismo
Restaurato l’Hotel Qualido, uno dei luoghi mitici della Val di Mello
L’Hotel Qualido è uno dei luoghi mitici della Val di Mello. Punto d’appoggio di tante avventure vissute dagli scalatori sulla grande parete est del Qualido, durante la scorsa estate l’antico rifugio dei melat è stato restaurato da un gruppetto di amanti della Valle. Il report del Ragno di Lecco Luca...
Premio Gambrinus Mazzotti a Marco Albino Ferrari per Nel castello delle Storie
17/11/2020 - Libri-stampa
Premio Gambrinus Mazzotti a Marco Albino Ferrari per Nel castello delle Storie
Marco Albino Ferrari ha vinto la sezione Alpinismo del XXXVIII Premio Gambrinus Mazzotti con il suo libro 'Nel castello delle storie. Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778' (Ulrico Hoepli Editore, 2019). Un riconoscimento che va al libro, ma anche, di riflesso, al progetto Cast, che ha fatto del Castello...

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti