104 News trovate

13/12/2020 - Neve sci-scialpinismo
Valle d'Aosta scialpinismo solo con guida alpina o maestro di sci In Valle d'Aosta fino al 20 Dicembre prossimo è consentito fare sci alpinismo solo se accompagnati da una guida alpina o da un maestro di sci.

06/11/2020 - Libri-stampa
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero E' uscito per Cierre edizioni 'Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero', il libro di Paolo Francesco Zatta che, ripercorrendo la vita e le salite della grande guida alpina e dolomitista, traccia un grande affresco di un'epoca e dà un contributo importante alla storia dell'alpinismo nelle Dolomiti....

19/10/2020 - Alpinismo
L'Accademico ieri, oggi e domani Attualità e prospettive per il rilancio dei valori storici del club alpino accademico italiano e della figura del socio: gli spunti emersi dal Convegno Nazionale CAAI tenutosi a Trento sabato scorso.

14/02/2019 - Alpinismo
80 Primavere, nuova via sul Pizzo Porola di Marco Birolini e Ennio Spiranelli Alpinismo nelle Alpi Orobie: sul Pizzo Porola (2981m) Marco Birolini e Ennio Spiranelli hanno aperto '80 Primavere', una via di misto dedicata a Mario Bergamelli, Presidente Onorario del Gruppo Alpinistico Nembrese.

01/02/2019 - Alpinismo
Gli 80 anni di Ugo Manera Andrea Giorda racconta gli 80 anni di Ugo Manera, il fortissimo alpinista ed accademico del club alpino accademico italiano, nato a Torino il 1º febbraio 1939, che ha giocato un ruolo fondamentale nel movimento del Nuovo Mattino e, a partire degli anni ’70, è stato un assoluto punto di riferimento...

14/09/2018 - Eventi
Val Grande in Verticale, il Vallone di Sea, l'arrampicata e Richard Nadin La seconda edizione di Val Grande in Verticale, il raduno alla scoperta dell'arrampicata, il boulder e l'escursionismo nel Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo si è svolta dal 8 al 9 settembre 2018. Il report di Elio Bonfanti e la presentazione dell’alpinista inglese Richard Nadin di Andrea Giorda.

18/05/2018 - Eventi
Etica, sicurezza e tradizione, sabato alla Pietra di Bismantova il convegno del CAAI Sabato 19 maggio sotto la Pietra di Bismantova a Castelnuovo Monti (Reggio Emilia) si terrà il Convegno del club alpino accademico italiano, aperto anche ai non soci. Il tema sul quale interverranno anche Matteo Bertolotti, Alessandro Baù e Nicola Tondini è 'Etica, sicurezza e tradizione.'

16/10/2017 - Alpinismo
TransLimes 2017: alpinismo, esplorazioni e aperture nel Karakoram occidentale A fine luglio 2017 una spedizione internazionale composta da Daniele Nardi, Marcello Sanguineti, Tom Ballard, Kate Ballard, Gian Luca Cavalli, Cuan Coetzee, Michele Focchi e Pier Luigi Martini ha esplorato le valli Kondus e Kaberi nel Karakoram in Pakistan. Il report di Sanguineti delle nuove vie d'arrampicata aperte da lui...

26/09/2017 - Alpinismo
Convegno Nazionale CAAI 2017 su Alpinismo e tecnologia a Teolo (Padova) Sabato 30 settembre si svolgerà a Treponti di Teolo (PD) il convegno nazionale del club alpino accademico italiano sul tema 'Alpinismo e Tecnologia'. Interverranno Giuliano Bressan, Marco Furlani, Romano Benet, Anselmo Cagnati ed Alessandro Gogna. Farà da moderatore Vinicio Stefanello di PlanetMountain

18/09/2017 - Alpinismo
Bivacco dal Bianco al Passo Ombretta in Marmolada, completati i lavori di manutenzione Il resoconto dei lavori di manutenzione del Bivacco Marco dal Bianco al Passo Ombretta in Marmolada, Dolomiti, effettuati lo scorso agosto dal club alpino accademico italiano.

04/09/2017 - Alpinismo
Armando Aste, l'alpinista del cielo Il ricordo di Armando Aste, grandissimo alpinista roveretano scomparso all'età di 91 anni il primo settembre scorso.

18/08/2017 - Alpinismo
Bivacco dal Bianco al Passo Ombretta in Marmolada, chiusura temporanea per manutenzione Dal 21 al 23 agosto 2017 sarà chiuso per manutenzione il Bivacco Marco dal Bianco al Passo Ombretta in Marmolada, Dolomiti.

30/05/2017 - Alpinismo
Premio Paolo Consiglio 2017: Rio Turbio 2017 in Patagonia e Kishtwar Shivling 2016 in India Il Premio alpinistico del club alpino accademico italiano Paolo Consiglio 2017 è stato assegnato ex aequo ai Ragni di Lecco Luca Schiera e Paolo Marazzi per la loro spedizione 'Rio Turbio 2017' e ai trentini Silvestro e Tomas Franchini, Nicola Binelli e Luca Cornella per la spedizione 'Kishtwar Shivling 2016'...

07/11/2016 - Alpinismo
Spedizione Tien Shan 2016: esplorazioni e vie nuove nel massiccio di Ala Archa Il racconto della piccola spedizione alpinistica di Giovanni Pagnoncelli e Marcello Sanguineti (CAAI, Gruppo Occidentale) nel massiccio di Ala Archa (catena montuosa di Ala Too, Tien Shan Kirghizo). Il bilancio: tre vie nuove, aperte in stile rigorosamente trad (nessun uso di spit, né con trapano né a mano), due delle...

17/02/2016 - Alpinismo
BMC International Winter Climbing Meet 2016 in Scozia Il report di Marcello Sanguineti e Gian Luca Cavalli sull’International Winter Climbing Meet 2016 del British Mountaineering Council (BMC), dove sono stati inviati come rappresentanti dal Club Alpino Accademico (CAAI). Il meeting si è svolto dal 24 al 31 gennaio in Scozia, con base al Glenmore Lodge di Aviemore, nei...

07/12/2015 - Alpinismo
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015 Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura il report del Convegno Nazionale del club alpino accademico italiano tenutosi al Castello di Casiglio (Erba). Il report di Mauro Penasa.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.