13486 News trovate

Hai cercato: tar
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
16/07/2024 - Alpinismo
Amici per Sempre al Pizzo Matto in Val Grosina (Valtellina) dedicata a Jacopo Compagnoni
Il report e la relazione di 'Amici per sempre' sul Pizzo Matto nell'incantevole val Grosina (Valtellina), aperta nel settembre (2022) da Elia Andreola Giuliano Bordoni e Eraldo Meraldi. La via è dedicata a Jacopo Compagnoni, travolto da una valanga nel dicembre 2021.
Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale
16/07/2024 - Eventi
Nevee Outdoor Festival 2024 questo weekend a Sella Nevea, Silvo Karo ospite speciale
Dal 19 - 21 luglio la settima edizione del Nevee Outdoor Festival presso il Rifugio Gilberti a Sella Nevea (Friuli-Venezia Giulia). Un raduno libero dedicato agli sport outdoor, aperto a tutti nella splendida cornice delle Alpi Giulie. Venerdì 19 luglio la serata con l'alpinista sloveno Silvo Karo.
Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico
15/07/2024 - Trail running
Pizzo Stella Skymarathon, Roberta Jacquin e William Boffelli oltre ogni pronostico
La nuovissima Pizzo Stella SkyMarathon a Fraciscio - Campodolcino (SO) è stata vinta domenica da Roberta Jacquin e William Boffelli. In una giornata dal meteo perfetto il bergamasco dà spettacolo tagliando il traguardo nel tempo di 4 ore 43 minuti e 10 secondi. La valdostana, neo campionessa italiana Skymarathon FISky,...
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
15/07/2024 - Alpinismo
David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
In Alto! Online i podcast della Società Alpina Friulana
14/07/2024 - Alpinismo
In Alto! Online i podcast della Società Alpina Friulana
È online 'In alto!', la rassegna di podcast della Società Alpina Friulana dedicata alle storie di montagna.
Video: Jules Marchaland macina Three Degrees of Separation a Céüse
13/07/2024 - Arrampicata
Video: Jules Marchaland macina Three Degrees of Separation a Céüse
Il video del climber francese Jules Marchaland e la sua rara ripetizione di 'Three Degrees of Separation', l'iconico 9a+ liberato da Chris Sharma nel 2007.
K2-70, trovati i resti mummificati di un alpinista
13/07/2024 - Alpinismo
K2-70, trovati i resti mummificati di un alpinista
Ieri sera il fotografo della spedizione alpinistica K2-70 del Club alpino italiano Riccardo Selvatico, durante una breve camminata tra il Campo base e il ghiacciaio, si è imbattuto nei resti umani ormai mummificati di un alpinista. Da una prima valutazione potrebbe trattarsi di uno degli alpinisti spagnoli morti nel 1987 durante...
Inagibile il Bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso
12/07/2024 - Alpinismo
Inagibile il Bivacco Bafile sul Corno Grande del Gran Sasso
La Sezione Cai dell’Aquila comunica lo stato di inagibilità del Bivacco 'Andrea Bafile', sulla cresta sud-est della Vetta Centrale del Corno Grande (Gran Sasso d’Italia).
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
12/07/2024 - Alpinismo
La Via degli Scoiattoli dimenticata sul Burèl (Schiara, Dolomiti)
Il 20 giugno Diego Dellai, Erika Reniero e Gianpaolo Sani hanno effettuato una rara ripetizione della Via degli Scoiattoli sul Burèl (Schiara, Dolomiti). Potrebbe trattarsi della prima femminile di questa via pressoché dimenticata, aperta nel 1955 da Guido Lorenzi e Albino Michielli. Il recit d'ascension di Sani.
Rock Master 2024, leggenda e adrenalina sabato 14 settembre
12/07/2024 - Competizioni
Rock Master 2024, leggenda e adrenalina sabato 14 settembre
Sabato 14 settembre si svolgerà ad Arco (Lago di Garda Trentino) la 37° edizione del Rock Master. L’ambito Trofeo Rock Master è in palio per l’iconico Duello Lead e il KO Boulder. Il Rock Master 2024 sarà ad ingresso libero.
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
11/07/2024 - Arrampicata
Richiodata 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino in Sicilia
Il report di Matteo Giglio della richiodatura nel 2022 insieme a Alessandra Gianatti della via 'Chiacchiere e distintivo' sul Monte Pellegrino (Palermo, Sicilia). La via di più tiri era stata aperta in solitaria da Giglio nel 2009 dopo aver salito il primo tiro nel 2008 insieme a Federico Frassy.
Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano
11/07/2024 - Trekking
Neve sui sentieri: un appello alla prudenza del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano
A causa delle condizioni invernali presenti su molti sentieri e percorsi attrezzati di montagna, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e il Club Alpino Italiano (CAI) raccomandano a tutti gli escursionisti e alpinisti di adottare la massima prudenza.
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024
11/07/2024 - Eventi
Gli ospiti e il programma del Cervino CineMountain 2024
Tamara Lunger, Enrico Camanni, Marco Confortola, Carlo Petrini, Hervé Barmasse, Nicolò Bongiorno, Antoine Le Menestrel, Mirella Tenderini, Nina Caprez, Kurt Diemberger sono alcuni dei protagonisti del festival del cinema di montagna più alto d’Europa, insieme alle 46 pellicole in concorso, 22 anteprime tra mondiali, internazionali, europe e italiane. E poi...
Stefano Carnati: dal 9b di Erebor ai blocchi di Rocklands
10/07/2024 - Arrampicata
Stefano Carnati: dal 9b di Erebor ai blocchi di Rocklands
Il video del 'weekend warrior' per eccellenza Stefano Carnati alle prese del 9b di 'Erebor' ed i blocchi di Rocklands in Sudafrica.
Andromeda, spettacolare nuova falesia sul mare della Sardegna
10/07/2024 - Arrampicata
Andromeda, spettacolare nuova falesia sul mare della Sardegna
Maurizio Oviglia e Tatjana Göx hanno realizzato sulla costa sud-occidentale della Sardegna, sul promontorio di Murru Biancu tra Portixeddu e Capo Pecora, una spettacolare nuova area sportiva e trad chiamata Andromeda. Attualmente la falesia conta 11 vie fino al 6c, e per completare la chiodatura è stata lanciata una raccolta...
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
10/07/2024 - Eventi
A Courmayeur l’ultima frontiera dell’avventura raccontata dai protagonisti
Enrico Mosetti, Alban Michon, Anna Torretta e Federica Mingolla, Andrea Lanfri, Alex Txikon e Omar Di Felice. Ecco gli ospiti di questa edizione di Courmayeur Feeling Mountain, organizzato in collaborazione con Ferrino sul palcoscenico del Jardin de l’Ange nel mese di agosto.