864 News trovate

04/12/2009 - Arrampicata
Sandro Neri: 10 anni di Emicrania Dopo dieci anni di tentativi il bellunese Sandro Neri è riuscito a salire Emirania 8b nella falesia di Ceresera (Belluno).

03/12/2009 - Arrampicata
Alan Watts, intervista a Mr Smith Rock Intervista ad Alan Watts, l'arrampicatore che negli anni '80 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'arrampicata sportiva a Smith Rock, una delle falesie più famose degli Stati Uniti e del mondo.

26/11/2009 - Alpinismo
Jasemba Parete Sud-SudEst per Simon & Samuel Anthamatten e Michi Lerjen Intervista a Samuel Anthamatten dopo la prima salita della parete sud sud est dello Jasemba, Nepal lungo la via Hook or Crook (VI, 1550m, 90°, M5).

02/11/2009 - Alpinismo
Masada al Sass Maor: prima libera per Riccardo Scarian Intervista a Riccardo Scarian che il 27/10/2009 ha salito la seconda parte della via Masada sul Sass Maor (Pale di San Martino, Dolomiti) realizzando la prima libera del tiro croux per il quale propone il grado di 8b.

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso

25/09/2009 - Arrampicata
Adam Ondra, Fugu 9a allo Schleierwasserfall, Austria Intervista con Adam Ondra il climber della Repubblica Ceca che il 20/09/2009 ha effettuato la prima salita di un vecchio progetto di Alexander Huber, Fugu 9a allo Schleierwasserfall nel Tirolo Austriaco.

24/09/2009 - Arrampicata
Intervista a Stevie Haston Intervista al climber inglese Steve Haston dopo la sua recente prima salita di Descente Lolitta alla Grotte de Sabart, Ariege, Francia.

21/09/2009 - Alpinismo
Gran Sasso, una montagna da scalare Roberto Iannilli presenta l'arrampicata al Gran Sasso d'Italia (Appennini centrali, Abruzzo) attraverso 7 vie scelte.

18/09/2009 - Arrampicata
Eiger Parete Nord, Direttissima dei Giapponesi liberata da Jasper e Schäli Il tedesco Robert Jasper e lo svizzero Roger Schäli hanno realizzato la prima libera della famosa "Via dei giapponesi" sulla parete nord dell'Eiger. La via è stata liberata superando difficoltà in libera fino all' 8a e una vera avventura alpinistica.

28/08/2009 - Arrampicata
Steve McClure ripete Hubble, Pete Robins sale Liquid Ambar Due delle vie sportive più emblematiche della Gran Bretagna, Hubble 8c+ a Raven Tor e Liquid Ambar 8c a Lower Pen Trwyn sono state ripetute recentemente da Steve McClure e Pete Robins rispettivamente.

30/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009: intervista al vincitore Christian Maurer Il punto di vista del 26enne atleta svizzero Christian Maurer che ieri, stracciando tutti i tempi previsti e dopo aver attraversato tutte le Alpi da Salisburgo a Monaco, ha tagliato il traguardo di Monaco aggiudicandosi in 11 magnifici e spettacolari giorni l'incredibile maratona per parapendio e corsa del Red Bull...

29/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009: Christian Maurer è il vincitore Dopo undici giorni di fatica e sofferenze, cominciate alla partenza dalla Salisburgo di Mozart, Christian Maurer (SUI) ha tagliato il traguardo della Red Bull X-Alps 2009 arrivando al porto di Monaco alle 11,24 di stamani (CET).

28/07/2009 - Alpinismo
Nuova via sulla Nord del Cervino Lo svizzero Jean Troillet e i francesi Martial Dumas e Jean-Yves Fredriksen hanno aperto "Sébastien Gay" (600m ABO), un nuovo difficile itinerario sulla parete nord del Cervino.

24/07/2009 - Arrampicata
Gogarth, arrampicare in Galles Arrampicare sulla Gogarth in Galles, una delle più belle scogliere della Gran Bretagna.

20/07/2009 - Arrampicata
Batman, un sogno in Wenden per Spreafico e Carnati Paolo Spreafico, accompagnato da Adriano "Franz" Carnati, ha ripetuto salendola a-vista Batman in Wenden (Svizzera).

16/07/2009 - Arrampicata
John Bachar, l'addio ad un mito All'età di 52 anni è morto John Bachar salendo in solitaria a Dike Wall, Mammoth Lakes, California. Con lui se ne va una leggenda dell'arrampicata.
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Corda per arrampicata da 8.7mm.