862 News trovate

20/11/2009 - Alpinismo
Goodbye Lino Lacedelli E' morto a 84 anni, nella sua Cortina d'Ampezzo, Lino Lacedelli, lo Scoiattolo che nel 1954 raggiunse per la prima volta la vetta del K2 insieme ad Achille Compagnoni.

27/10/2009 - Eventi
2009 Banff Mountain Photography Competition i vincitori Nathalie Daoust vince il Grand Prize 2009 Banff Mountain Photography Competition con la sua foto "Frozen in Time."

09/10/2009 - Arrampicata
Lisa Benetti sale Progetto 8b+ al Covolo All'inizio di ottobre Lisa Benetti ha salito Progetto 8b+ al Covolo.

29/09/2009 - Alpinismo
Alpinismo solitario: Iannilli, 'Senza perdere la tenerezza' sul Gran Sasso Il 28 e 29 luglio 2009 Roberto Iannilli in solitaria ha completato l'apertura di Senza perdere la tenerezza - 390m, EX- (tiro di A3+/A4 e pass. fino al VI+) - nuova via dedicata a Giampiero Capoccia sulla parete Est del Corno Piccolo, Gran Sasso

28/09/2009 - Competizioni
Ondra e Ernst vincono a Puurs la quarta tappa della Coppa del Mondo Lead Il 26/09/2009 a Puurs (Belgio) il ceco Adam Ondra l'austriaca Johanna Ernst vincono la quarta tappa della Coppa del Mondo Lead.

23/09/2009 - Alpinismo
In vetta al Monte Bianco a meno di un anno da un infarto Il 7 luglio 2009 due cardiopatici genovesi sono arrivati in cima al Monte Bianco (4810 m s.l.m.) a conclusione di un percorso affrontato con il Centro territoriale di prevenzione e riabilitazione cardiovascolare ASL3 “Genovese”. L'intervista al Dr. Piero Clavario, responsabile della struttura sanitaria genovese che ha seguito il progetto...

14/08/2009 - Alpinismo
Hansjörg Auer libera Silberschrei sul Sass de la Crusc e con Much Maier sale a-vista la Cattedrale in Marmolada Mesi intensi per Hansjörg Auer: assieme a Thomas Schreiber libera Silberschrei in Sass de la Crusc, poi con Much Maier ripete Gaia, la via simbolo del gritstone in Inghilterra. I due poi salgono a-vista la Cattedrale in Marmolada, Dolomiti.

29/07/2009 - Alpinismo
Ragni di Lecco in Groenlandia terra per l'alpinismo e l'arrampicata Simone Pedeferri, Matteo Della Bordella, Lorenzo "Pala" Lanfranchi e Richard Felderer sono appena rientrati da una bella spedizione nella poco esplorata Groenlandia orientale dove hanno aperto 5 nuove vie. Simone Pedeferri ci ha raccontato com'è andata.

29/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009: Christian Maurer è il vincitore Dopo undici giorni di fatica e sofferenze, cominciate alla partenza dalla Salisburgo di Mozart, Christian Maurer (SUI) ha tagliato il traguardo della Red Bull X-Alps 2009 arrivando al porto di Monaco alle 11,24 di stamani (CET).

27/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009 - Maurer arriva in Francia L’austriaco Eichholzer squalificato dalla gara di sport estremo - Maurer già sul Monte Bianco.

20/07/2009 - Competizioni
Red Bull X-Alps 2009, Salisburgo - Monaco, 3500 Fans seguono la partenza Dalla Mozartplatz a Monaco: al via l’estenuante gara di sport estremo. Un percorso in linea di 818 Km, 30 partecipanti da 23 nazioni, 5 paesi, l'unica meta: Monaco!

13/07/2009 - Competizioni
RED BULL X-ALPS 2009 - Countdown Il 19 luglio prende il via la 4a edizione del Red Bull X-Alps, la più coinvolgente ed estenuante competizione al mondo di corsa e parapendio cross country.

07/07/2009 - Competizioni
Campionati del mondo di arrampicata - Qinghai (CHN) Il 5/07 a Qinghai (CHN) si sono conclusi gli IFSC Climbing World Championships con la vittoria nella specialità Lead di Patxi Usobiaga Lakunza (ESP) e Johanna Ernst AUT. Il titolo mondiale del boulder è andato ai russi Alexey Rubtsov e Yulia Abramchuk mentre il titolo della velocità ai cinesi Qixin...

22/06/2009 - Arrampicata
8b+ on-sight per Manolo a Kalymnos Il 19/06 Maurizio Zanolla, o meglio Manolo, ha centrato la salita a vista dell'8b+ di Rock and Blues al settore Olimpic Wall di Kalymnos.

05/06/2009 - Arrampicata
Dinas Cromlech Ci sono poche falesie in Galles, ma anche in tutto il Regno Unito, importanti quanto Dinas Cromlech. Sulle pareti ricche di storia di questo bastione di roccia, che domina come un libro aperto la valle di Llanberis, sono state tracciate alcune delle vie trad in assoluto tra le più belle...

03/06/2009 - Alpinismo
Ancora su Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e le questioni di stile Pubblichiamo l'intervento di Andreas Dick su 'Questione di stile: Meroi, Pasaban, Kaltenbrunner e tutti i 14 Ottomila' insieme alla risposta di Manuel Lugli autore dell'articolo stesso. Inoltre pubblichiamo i pensieri di Cristina Castagna, l'alpinista di Valdagno con 4 Ottomila all'attivo, che tra pochi giorni partirà per l'Himalaya.
Expo / News
Expo / Prodotti
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.