4601 News trovate

Hai cercato: alpinisti
Un sogno lungo trent’anni completato alla Torre Winkel nelle Alpi Carniche
07/11/2022 - Alpinismo
Un sogno lungo trent’anni completato alla Torre Winkel nelle Alpi Carniche
Sulla parete sud della Torre Winkel (Gruppo del Cavallo di Pontebba, Alpi Carniche Orientali) è stata completata la via 'Il lungo sogno'. Iniziata nel 1993 da Giorgio Bianchi e Gianfranco Ferrari, è stata portata a termine il mese scorso da Ferrari e Mauro Grossutti. Di Melania Lunazzi.
Nevia: Sam Anthamatten
06/11/2022 - Neve sci-scialpinismo
Nevia: Sam Anthamatten
Il ritratto video del fortissimo alpinista svizzero Samuel Anthamatten.
Mahsa, la nuova via sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo dedicata a Mahsa Amini
04/11/2022 - Alpinismo
Mahsa, la nuova via sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo dedicata a Mahsa Amini
Sui Torrioni del Ru nelle Valli di Lanzo Gian Maria Grassi e Renato Giustetto hanno aperto una nuova via di arrampicata, intitolandola alla giovane donna curda Mahsa Amini. Il report di Emanuela Provera.
Ricordando Tarcisio Fazzini venerdì 4 novembre nella rassegna 'Le montagne incontrano Nembro'
01/11/2022 - Eventi
Ricordando Tarcisio Fazzini venerdì 4 novembre nella rassegna 'Le montagne incontrano Nembro'
A novembre andrà in scena la prima edizione di 'Le montagne incontrano Nembro', tre incontri di avventura, inclusione e forza. Ad aprire la rassegna venerdì 4 novembre 2022 'La via dei Tarci', in cui Giuseppe ‘Popi’ Miotti ricorda il fortissimo alpinista Tarcisio Fazzini, autore di alcuni capolavori sul granito della...
Video: The Phantom Line sulla Jugal Spire in Nepal di Tim Miller e Paul Ramsden
31/10/2022 - Alpinismo
Video: The Phantom Line sulla Jugal Spire in Nepal di Tim Miller e Paul Ramsden
Il video che documenta la prima salita di The Phantom Line (1200m, ED+) sulla parete nord dello Jugal Spire (6563m) in Nepal, effettuata in stile alpino nell'aprile 2022 dagli alpinisti britannici Tim Miller e Paul Ramsden.
Pfiete Jonas Hainz, stella dell’alpinismo caduta troppo presto
30/10/2022 - Alpinismo
Pfiete Jonas Hainz, stella dell’alpinismo caduta troppo presto
È deceduto all’età di 25 anni il forte alpinista sudtirolese Jonas Hainz. Quest’estate aveva stupito tutti completando una delle free solo più importanti di tutti i tempi nelle Dolomiti, la salita slegato di Moulin Rouge alla Roda de Vael (2806m) nel gruppo del Catinaccio.
Dolomia 2022. Resoconto di una giornata speciale in Val Comelico
27/10/2022 - Eventi
Dolomia 2022. Resoconto di una giornata speciale in Val Comelico
Il resoconto della 15° edizione di Dolomia, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti ospitato sabato 15 ottobre 2022 in Val Comelico dai Rondi del Comelico.
La Bonafede-Menegus al Pilastro Est del Monte Pelmo in DoloMitiche
26/10/2022 - Alpinismo
La Bonafede-Menegus al Pilastro Est del Monte Pelmo in DoloMitiche
La Via Bonafede-Menegus al Pilastro Est del Monte Pelmo, aperta nel 1964 da Marcello Bonafede, Natalino Menegus e Emilio Menegus, è il focus della 43° puntata del progetto DoloMitiche di Alessandro Beber.
A Silvia Metzeltin e Linda Cottino il 40° Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti con L'alpinismo è tutto un mondo
25/10/2022 - Libri-stampa
A Silvia Metzeltin e Linda Cottino il 40° Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti con L'alpinismo è tutto un mondo
Silvia Metzeltin e Linda Cottino hanno vinto la sezione Alpinismo della 40° edizione del Premio Gambrinus Mazzotti con il loro libro 'L’alpinismo è tutto un mondo. Conversazione a carte scoperte' (Club Alpino Italiano CAI - Centro operativo editoriale, 2022). Gli altri vincitori del premio sono 'Più idioti dei dinosauri' di...
Boxershorts aperta al Wilder Kaiser in Austria da Jonas Fertig e Luis Funk
21/10/2022 - Alpinismo
Boxershorts aperta al Wilder Kaiser in Austria da Jonas Fertig e Luis Funk
I climber tedeschi Jonas Fertig e Luis Funk hanno aperto Boxershorts, una via di più tiri con difficoltà fino al 7c al Wilder Kaiser in Austria.
Prime salite su Pheker Peak e Mirshikar Peak nel Karakorum pachistano
19/10/2022 - Alpinismo
Prime salite su Pheker Peak e Mirshikar Peak nel Karakorum pachistano
Un piccolo team di alpinisti pakistani-francesi composto da Hassan Aljabbal, Adnan Khan, Sebastién Carniato e James Price ha effettuato la prima traversata del Mirshikar Peak (5464m) nel Karakoram pakistano. Il giorno precedente, Price aveva salito in solitaria una nuova via sul Pheker Peak (5465m), completando la seconda salita della...
Fitz Roy Moonwalk Traverse e Saraghrar NO vincono i Piolets d'Or 2022, ad Annapurna III Cresta SE il Premio Speciale della Giuria
17/10/2022 - Alpinismo
Fitz Roy Moonwalk Traverse e Saraghrar NO vincono i Piolets d'Or 2022, ad Annapurna III Cresta SE il Premio Speciale della Giuria
Il premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2022 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, all’alpinista belga Sean Villanueva O’Driscoll per la sua Moonwalk Traverse sul Fitz Roy in Patagonia, e agli alpinisti dalla Georgia Archil Badriashvili, Baqar Gelashvili e Giorgi Tepnadze per la prima salita della parete nord-ovest del Saraghrar...
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
12/10/2022 - Alpinismo
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
L'alpinista austriaca Barbara Vigl parla della sua salita invernale della cresta NNO del Monviso, effettuata insieme al tedesco David Göttler nel marzo del 2022. La prima invernale, come ricorda Ivo Ferrari nell'introduzione, era stata effettuata dal francese Patrick Berhault nel 2001.
Tasio Martin e Marc Toralles aprono Txoria Txori sull’inviolata Punta Guillem Aparicio nella Shafat Valley, Zanskar, India
11/10/2022 - Alpinismo
Tasio Martin e Marc Toralles aprono Txoria Txori sull’inviolata Punta Guillem Aparicio nella Shafat Valley, Zanskar, India
Il 23 agosto 2022 Tasio Martin dai Paesi Baschi e Marc Toralles dalla Catalogna hanno aperto la prima via sulla inviolata Punta Guillem Aparicio (5700m) nella Shafat Valley, Zanskar, India: Txoria Txori (740m, 7a+).
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
10/10/2022 - Ambiente
Terapia Forestale: un progetto europeo dell'Università di Udine per il benessere e lo sviluppo locale
Sta per concludersi il progetto europeo / transfrontaliero legato alle pratiche di Terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente. Coordinato dall’Università degli Studi di Udine e con la fondamentale partecipazione del CAI, il progetto FORTER ha interessato i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal...
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti
10/10/2022 - Eventi
I Rondi del Comelico ospitano Dolomia 2022, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti
Sabato 15 ottobre 2022 in Val Comelico si terra la 15° edizione di Dolomia, il raduno dei Gruppi Alpinistici delle Dolomiti ospitato dai Rondi del Comelico

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti