1426 News trovate

Hai cercato: consigli
Coffee Break #24 - Allora le Alpi non esistono
02/03/2017 - Interviste
Coffee Break #24 - Allora le Alpi non esistono
Daniela Zangrando dialoga con Enrico Camanni sul tema della montagna, su che idea abbiamo del futuro della montagna ma soprattutto quanto siamo disposti ad amarla e a non banalizzarla.
Le otto montagne di Paolo Cognetti
24/02/2017 - Libri-stampa
Le otto montagne di Paolo Cognetti
Le otto montagne di Paolo Cognetti (Supercoralli – Einaudi) è un libro da consigliare vivamente anche - ma non solo - agli alpinisti che forse troveranno una piccola chiave per orizzontarsi tra le (loro) infinite montagne.
Coffee Break #23 - Montagne marginali
09/02/2017 - Alpinismo
Coffee Break #23 - Montagne marginali
Quanto ci siamo allontanati dalla natura, quanto abbiamo spezzato il rapporto anche con il mondo animale? E come si ripercuote tutto ciò sul nostro percepire/andare in montagna? Daniela Zangrando con il suo Coffee Break parte esplorando una galleria di tipi e di climber per approdare a considerazione che perlomeno dovrebbero...
Arrampicata a Frey, una Patagonia che non ti aspetti
08/02/2017 - Arrampicata
Arrampicata a Frey, una Patagonia che non ti aspetti
Qualche consiglio per una vacanza all'insegna dell'arrampicata multipitch a Cerro Catedral, meglio conosciuto come Frey, uno dei migliori spot della Patagonia argentina. Di Francesco Salvaterra.
I magnifici sette - viaggio tra i 7 laghi della Patagonia
03/02/2017 - Alpinismo
I magnifici sette - viaggio tra i 7 laghi della Patagonia
Il secondo capitolo del viaggio arrampicata in Argentina degli 'Escaladores Seriales' di Anima Migrante: Los 7 magnificos, ovvero i sette magnifici laghi della Patagonia. Lago Lacar, Lago Hermoso, Lago Falkner, Lago Escondido, Lago Traful, Lago Espejo Chico, Lago Espejo Grande e Lago Nahuel Huapi.
Michi Wohlleben libera Stirb langsam, grande via di ghiaccio e misto in Austria
27/01/2017 - Alpinismo
Michi Wohlleben libera Stirb langsam, grande via di ghiaccio e misto in Austria
Alpinismo: il 18/01/2017 l’alpinista tedesco Michi Wohlleben, arrampicando insieme a Lukas Binder, ha effettuato la prima libera di 'Stirb langsam' (M11+ / WI6+, 200m), una difficile via di ghiaccio e misto nel massiccio del Wetterstein, Tirolo, Austria.
Ariano Amici rieletto alla guida della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana per il quadriennio 2017 - 2020
23/01/2017 - Competizioni
Ariano Amici rieletto alla guida della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana per il quadriennio 2017 - 2020
Con 166 voti Ariano Amici resta in sella alla FASI, la Federazione Arrampicata Sportiva Italiana di cui è presidente dal 2001, superando il candidato Andrea Gennari Daneri che ha ottenuto 87 voti. L’Assemblea Elettiva ha nominato anche il nuovo Consiglio Federale composto da Davide Battistella, Marco Iacono, Davide Manzoni, Antonio...
Tre Cime di Lavaredo trilogia invernale per Simon Gietl e Vittorio Messini
19/01/2017 - Alpinismo
Tre Cime di Lavaredo trilogia invernale per Simon Gietl e Vittorio Messini
Alpinismo: il 31/12/2016 gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito in rapida successione la Via Comici-Dimai sulla Cima Grande (in 1 ore e 45’), la Via Cassin sulla Cima Ovest (in 2 ore e 45’), e la Via Normale dai fratelli Innerkofler sulla Cima Piccola (in 1 ora...
Chulilla in Spagna, riflessioni su una world climbing destination. Di Maurizio Oviglia
17/01/2017 - Arrampicata
Chulilla in Spagna, riflessioni su una world climbing destination. Di Maurizio Oviglia
Libere riflessioni politicamente scorrette dopo una visita a Chulilla, Spagna, una delle world climbing destination del momento in rapida ascesa nel gradimento della comunità degli arrampicatori. Di Maurizio Oviglia.
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...
I Giganti di Cordoba e l'arrampicata
02/01/2017 - Arrampicata
I Giganti di Cordoba e l'arrampicata
Il primo capitolo del viaggio arrampicata in Argentina degli “Escaladores Seriales” di Anima Migrante: l'arrampicata sui Los Gigantes, Sierras Grandes.
Cima Verde del Montasio, nuova via Amici per sempre
20/12/2016 - Alpinismo
Cima Verde del Montasio, nuova via Amici per sempre
Alpinismo nelle Alpi Giulie: domenica 18 dicembre Enrico Mosetti, Alberto Giassi e Davide Limongi hanno aperto Amici per sempre (IV/4+, 350 mt), una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sulla parete nord della Cima Verde del Monte Montasio.
Slackline sul Sass dla Crusc in Dolomiti
29/11/2016 - Alpinismo
Slackline sul Sass dla Crusc in Dolomiti
Il filmato di Friedrich Kühne che al Sass dla Crusc in Dolomiti ha camminato su una nuova highline lunga 132 metri.
Alpinismo Vagabondo #2: Storie dell’altro mondo
25/11/2016 - Alpinismo
Alpinismo Vagabondo #2: Storie dell’altro mondo
Seconda puntata di Alpinismo Vagabondo il libero viaggio in Sud America e Patagonia di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro. Si parte con il racconto di una Jeep, del suo ex proprietario Ronald e di un saccone dimenticato e poi recuperato, non senza rischi, nella cilena cittadina di Osorno. Si continua...
Intervista speed a Ueli Steck
24/11/2016 - Interviste
Intervista speed a Ueli Steck
Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la serata di venerdì 18/11/2016 organizzata dalla sezione Cai di Colico (Lc). Di Davide Chiesa
Vie ferrate Lombarde: 6 messe in sicurezza e 1 smantellata dalle Guide Alpine della Lombardia
24/11/2016 - Trekking
Vie ferrate Lombarde: 6 messe in sicurezza e 1 smantellata dalle Guide Alpine della Lombardia
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa delle Guide Alpine della Lombardia riguardante i lavori di ristrutturazione dei sentieri attrezzati in Lombardia. Sono stati messi in sicurezza sei vie ferrate (Via Ferrata del Pizzo Badile Camuno, Via Ferrata 'Erminio Arosio', Direttissima alla Grignetta, Ferrata dello Scarettone, Sentiero Cecilia e Canalone Bobbio...