1084 News trovate

Hai cercato: bando
Jon Griffith e Will Sim aprono nuova via in stile alpino su Mt Deborah in Alaska
17/06/2015 - Alpinismo
Jon Griffith e Will Sim aprono nuova via in stile alpino su Mt Deborah in Alaska
Gli alpinisti britannici Jon Griffith e Will Sim hanno effettuato la prima salita di Bad to the Bone, la prima via che supera la parete Nord Ovest del Monte Deborah in Alaska.
Sicilia, via nuova sul Monte Gallo e richiodatura a San Vito Lo Capo
09/06/2015 - Arrampicata
Sicilia, via nuova sul Monte Gallo e richiodatura a San Vito Lo Capo
Maurizio Oviglia e la cronaca di una via d'arrampicata sbagliata, ovvero l'apertura, insieme a Fabrice Calabrese e Luigi Cutietta, della via Vuoti di Memoria sul Monte Gallo e dedicata a Giovanni Lo Porto. Il 25 aprile Oviglia e Cutietta hanno poi richiodato la via Parole al Vento al Pizzo Monaco,...
Ben Moon ripete Rainshadow 9a a Malham Cove
09/06/2015 - Arrampicata
Ben Moon ripete Rainshadow 9a a Malham Cove
Il climber inglese Ben Moon ha effettuato la 4° salita di Rainshadow, 9a a Malham Cove in Inghilterra.
Lena Herrmann sale Klondike Cat 8c nel Frankenjura
08/06/2015 - Arrampicata
Lena Herrmann sale Klondike Cat 8c nel Frankenjura
Alle Bärenschluchtwänden in Frankenjura, Germania, Lena Herrmann ha salito Klondike Cat (11-/ 8c).
Arrampicata tradizionale in Galles e il BMC International Climbing Meet 2015
29/05/2015 - Arrampicata
Arrampicata tradizionale in Galles e il BMC International Climbing Meet 2015
Il racconto di Cristiano Pastorello del BMC International Climbing Meet, il raduno di arrampicata trad che si è tenuto a Llanberis in Galles dal 10 al 17 maggio 2015.
Spirito Baldense, nuova via di più tiri in Val d'Adige
23/05/2015 - Arrampicata
Spirito Baldense, nuova via di più tiri in Val d'Adige
Sui Spalti di Pratovecchio in Val d'Adige Beppe Vidali e Sergio Coltri, con l'aiuto di Diego Perotti, Sebastiano Munari e Giuliana Steccanella, hanno aperto Spirito Baldense (6b, 150m).
Petrohradske Padani Festival, il raduno boulder a Petrohrad nella Repubblica Ceca
21/05/2015 - Arrampicata
Petrohradske Padani Festival, il raduno boulder a Petrohrad nella Repubblica Ceca
Il racconto di Andrea Trivisonno che poche settimane fa, insieme ad altri amici, si è recato a Petrohrad nella Repubblica Ceca per partecipare al 'Petrohradské Padání Festival'. Un raduno di arrampicata boulder che si svolge da una decina di anni, che secondo gli organizzatori finora non era mai stata frequentata...
Ossola bella e buona: sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza
19/05/2015 - Trekking
Ossola bella e buona: sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza
La Val d'Ossola di Alberto Paleari e Livia Olivelli tra alpeggi e vigne, perché ogni sapore racconta una storia. Il libro sarà presentato presso la sede del CAI Milano in via Duccio di Boninsegna 21/23 mercoledì 3 giugno alle 20,45, saranno presenti gli autori.
Agostino Gazzera e l'alpinismo che non ha età
06/05/2015 - Alpinismo
Agostino Gazzera e l'alpinismo che non ha età
Il ritratto di Agostino Gazzera, l'88enne alpinista piemontese che, ancora oggi, continua a sognare ed esplorare la montagna. Di Edoardo Falletta.
Niccolò Ceria e i suoi 60 giorni a Fontainebleau
06/05/2015 - Arrampicata
Niccolò Ceria e i suoi 60 giorni a Fontainebleau
Il breve racconto del boulderista Niccolò Ceria che ha appena trascorso 60 giorni a fare boulder nella magica foresta di Fontainebleau in Francia, tra le sue realizzazioni spiccano il flash di Ubik assis 8B e la ripetizione di The Big Island 8C.
Catastrofa, nuova via d'arrampicata su Crap de Scegn in Alta Valtellina
13/04/2015 - Alpinismo
Catastrofa, nuova via d'arrampicata su Crap de Scegn in Alta Valtellina
Sulla parete Crap de Scegn sopra Isolaccia (Valdidentro) Paolo Marazzi, Luca Schiera, Giuliano Bordoni, Matteo Colico e Simone Pedeferri hanno aperto Catastrofa, una nuova via di 250m con difficoltà fino all’ 8a (7a obbl). Il report di Paolo Marazzi.
Capolavoro di Johnny Dawes, finalmente la ripetizione dopo 28 anni
10/04/2015 - Arrampicata
Capolavoro di Johnny Dawes, finalmente la ripetizione dopo 28 anni
James McHaffie e Pete Robins hanno ripetuto Coeur de Lion E8 7a a Twll Mawr, Llanberis, Galles. Salita per la prima volta nel 1987 da Johnny Dawes, questa difficile via d'arrampicata non era mai stata ripetuta finora.
Dalla teoria alla PRATIca a Sagron Mis (TN)
08/04/2015 - Ambiente
Dalla teoria alla PRATIca a Sagron Mis (TN)
Il 18 e 19 aprile a Sagron Mis (Trentino) due giornate sul tema dei prati: la prima per discutere, la seconda per intervenire concretamente su un prato danneggiato da una frana.
El Chorro: riaperto El Caminito del Rey
02/04/2015 - Arrampicata
El Chorro: riaperto El Caminito del Rey
E’ ufficialmente riaperto il Camino del Rey, chiuso da un anno per ristrutturazione ad El Chorro in Spagna.
Malta, arrampicata e dintorni
25/03/2015 - Arrampicata
Malta, arrampicata e dintorni
La Malta dell'arrampicata (e non solo) presentata da Nicola Noè con il contributo di Nicola Gatti, Mario Invernizzi, Mirko Masè, Paolo Morabito, Matteo Pastori, Simone Pedeferri, Giovanna Pozzoli e Andrew Warrington.
Monte Miletto e la nuova via Run to the Hills
19/03/2015 - Alpinismo
Monte Miletto e la nuova via Run to the Hills
Riccardo Quaranta presenta Run to the Hills, una nuova via sull'anticima di Monte Miletto, gruppo dei Monti del Matese, salita assieme a Francesco Palmiero il 10/03/2015.

Expo / News


Expo / Prodotti
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Vedi i prodotti