470 News trovate

Hai cercato: ossigeno
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
04/08/2024 - Alpinismo
Marco Camandona con il Gasherbrum I completa tutti i 14 Ottomila
Con la salita del Gasherbrum I il 28 luglio 2024, la guida alpina valdostana Marco Camandona ha completato la sua lunga cavalcata su tutti i 14 ottomila senza ossigeno supplementare. Insieme a lui, in cima al suo primo 8000, Dante Luboz.
A Cortina la festa del 70° anniversario della prima salita del K2
31/07/2024 - Eventi
A Cortina la festa del 70° anniversario della prima salita del K2
Mercoledì 31 luglio 2024 alle ore 18:30 in piazza Angelo Dibona a Cortina d'Ampezzo si terrà la 'Manifestazione in Rosso', per festeggiare il settantesimo anniversario della salita del K2 del 31 luglio 1954.
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!
30/07/2024 - Alpinismo
Marco Majori e Federico Secchi rientrati al Campo Base!
Marco Majori e Federico Secchi sono rientrati al Campo Base e stanno bene!
  • Dopo una notte al Campo 3, Marco Majori e Federico Secchi sono riusciti a scendere al Campo 2, anche grazie ad un'operazione di soccorso alla quale ha partecipato anche l'alpinista francese Benjamin Védrines.
  • I due alpinisti stanno scendendo rapidamente...
  • Tommaso Lamantia in cima al K2, il suo primo 8000!
    29/07/2024 - Alpinismo
    Tommaso Lamantia in cima al K2, il suo primo 8000!
    La notte del 28 luglio 2024 Tommaso Lamantia è salito in vetta al K2 (8611m). Il 42enne alpinista varesino, che fa parte della spedizione del CAI Biella, era salito da solo e senza ossigeno supplementare.
    Benjamin Védrines sale il K2 in 11 ore
    29/07/2024 - Alpinismo
    Benjamin Védrines sale il K2 in 11 ore
    Partendo dal Campo Base Avanzato, il 28 luglio l'alpinista francese Benjamin Vedrines ha salito il K2 senza ossigeno supplementare in 10 ore 59 minuti e 59 secondi.
    Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
    28/07/2024 - Alpinismo
    Silvia Loreggian e Federica Mingolla rinunciano alla vetta del K2
    Dopo aver raggiunto il Campo 3 a 7300m ieri, oggi Silvia Loreggian e Federica Mingolla hanno rinunciato alla salita del K2 a causa di malesseri legati all’alta quota.
  • Le due alpiniste sono rientrate al Campo Base.
  • Le due componenti della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano avevano iniziato un tentativo...
  • K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
    27/07/2024 - Alpinismo
    K2 70, Federica Mingolla, Silvia Loreggian, Marco Majori e Federico Secchi oltre il Campo 2
    Aggiornamenti dal K2 dove il gruppo composto da Silvia Loreggian, Federica Mingolla, Marco Majori e Federico Secchi è arrivato a campo 3. Data l'ora passeranno la notte lì e tenteranno la salita al Campo 4 domani.
  • Cristina Piolini e Anna Torretta invece sono al campo base, la prima per un dolore...
  • K2 70, Silvia Loreggian e Federica Mingolla cominciano il tentativo di vetta
    26/07/2024 - Alpinismo
    K2 70, Silvia Loreggian e Federica Mingolla cominciano il tentativo di vetta
    Le due alpiniste della spedizione K2-70 organizzata dal Club alpino italiano, insieme a Marco Majori, Federico Secchi, sono partite dal campo base. La partenza per la vetta è prevista nella notte del 28 luglio. Il comunicato del CAI.
    Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
    19/07/2024 - Alpinismo
    Acclimatamento e alta quota: come affrontarli? I consigli delle Guide Alpine Italiane
    L'acclimatamento è cruciale per preparare il fisico alle condizioni di alta quota e prevenire il mal di montagna. Per approfondire questo argomento, il Collegio Nazionale delle Guide Alpine offre qui la duplice prospettiva di un medico e una guida, ovvero di dott. Antonio Prestini, Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione...
    David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
    15/07/2024 - Alpinismo
    David Göttler abbandona l'ambizioso tentativo sul Nanga Parbat
    David Göttler ha abbandonato per quest'anno la sua ambiziosa spedizione sul Nanga Parbat, a causa delle condizioni sfavorevoli durante il suo ultimo tentativo per la vetta. L'alpinista tedesco sperava di salire la parete Rupal in stile alpino, inizialmente insieme a Mike Arnold, poi con Tiphaine Duperier e Boris Langenstein.
    A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
    03/07/2024 - Alpinismo
    A luglio la Giornata dell'ipertensione arteriosa nei rifugi di montagna
    Tra il 6 luglio e il 10 agosto l'iniziativa di Club alpino italiano, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e Società Italiana di Medicina di Montagna coinvolgerà 50 rifugi alpini e appenninici in 14 regioni. I frequentatori potranno misurare la propria pressione arteriosa e rispondere in forma anonima a un questionario utile...
    K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum
    16/06/2024 - Alpinismo
    K2 70 anni dopo: partite le alpiniste italiane verso il Karakorum
    La spedizione femminile K2-70, organizzata dal Club Alpino Italiano per celebrare il 70esimo anniversario della prima salita sulla seconda montagna più alta della Terra, è partita oggi pomeriggio per il Pakistan. Le otto alpiniste che cercheranno di raggiungere la vetta di 8611 metri più alta della terra sono le italiane...
    La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
    13/06/2024 - Ambiente
    La Marmotta del Lyskamm esposta in Valle d’Aosta
    Dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia, la marmotta del Lyskamm, sarà visitabile al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel Castello di Saint-Pierre in Valle d’Aosta.
    K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese
    24/05/2024 - Eventi
    K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese
    In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
    Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
    21/05/2024 - Alpinismo
    Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
    Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
    Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner
    03/05/2024 - Eventi
    Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner
    Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II.
  • Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie...

  • Expo / News


    Expo / Prodotti
    Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Guanti Grivel GUIDA HDry
    I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Vedi i prodotti