40 News trovate

Hai cercato: freno
Follie Belliche su Cima Ceremana, una prima rotpunkt invernale, ma non troppo...
15/03/2014 - Alpinismo
Follie Belliche su Cima Ceremana, una prima rotpunkt invernale, ma non troppo...
Il 13 marzo 2014 Rolando Larcher e Luca Giupponi hanno realizzato la prima libera e prima invernale di Follie Belliche (330m, 7b+ max, 6c+ obbl.) la via che gli stessi Larcher e Giupponi avevano aperto in due giorni, il 30/08 e il 21/09/2013, sulla Cima Ceremana (Lagorai, Dolomiti). Il report...
Per l'arrampicata del futuro. Di Massimo Malpezzi
14/01/2014 - Arrampicata
Per l'arrampicata del futuro. Di Massimo Malpezzi
Partendo dalla riflessione di Andrea Tosi sul 'nuovo' nell'arrampicata, Massimo Malpezzi propone alcune considerazioni sul presente e sul futuro dell'arrampicata sportiva; tra etica, sicurezza e responsabilità delle vecchie generazioni verso quelle nuove.
A Rosswald vincono Lenzi e Naefen
19/12/2011 - Competizioni
A Rosswald vincono Lenzi e Naefen
E' partito a Rosswald l'International Ski Tour: vince Damiano Lenzi fra gli uomini, Lucia Naefen fra le donne.
Arrampicare in sicurezza e i freni in arrampicata
14/01/2011 - Arrampicata
Arrampicare in sicurezza e i freni in arrampicata
Come comportarsi nelle sale indoor di arrampicata (e non solo): un "manuale sicurezza" per l'arrampicata sportiva, corredato da 7 video, nato da un lavoro e uno studio comune tra: Centro Studi Materiali e Tecniche del CAI, Commissione nazionale scuole di alpinismo scialpinismo e arrampicata libera, Collegio nazionale guide alpine italiane,...
Hansjörg Auer e il nodo alla fine della corda
29/10/2008 - Arrampicata
Hansjörg Auer e il nodo alla fine della corda
Hansjörg Auer ricorda a tutti l'importanza di fare un nodo alla fine della corda, anche sui monotiri in falesia.
Nanga Parbat per Nardi e Panzeri
24/06/2008 - Alpinismo
Nanga Parbat per Nardi e Panzeri
Il 21/06 Daniele Nardi e Mario Panzeri hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m) nona montagna della terra.
La placchetta autobloccante - Consigli per l'utilizzo
17/08/2000 - Arrampicata
La placchetta autobloccante - Consigli per l'utilizzo
La placchetta autobloccante è un attrezzo estremamente comodo ed efficace, adatto al recupero del secondo/i di cordata e impiegabile anche come discensore per le discese a corda doppia. Il suo utilizzo è sempre più diffuso, su terreno alpinistico, ma anche su vie sportive di più lunghezze.
Cristian Brenna
01/01/2000 - Interviste
Cristian Brenna
Intervista a Cristian Brenna, una stella di prima grandezza nel mondo dell'arrampicata sportiva che nella nostra galleria dei 'protagonisti' non poteva certo mancare.

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti