496 News trovate

Hai cercato: evia
Pietro Bassotto libera 'Mata Leao' (8c+) a 61 anni
13/03/2025 - Arrampicata
Pietro Bassotto libera 'Mata Leao' (8c+) a 61 anni
Intervista a Pietro Bassotto che all'età di 61 anni ha liberato 'Mata Leao' (8c+) nella falesia La terrazza di Novalesa in Val Cenischia in Val di Susa, Piemonte.
Justin Sackett e Michael Telstad aprono 'Borrowed Time' sulla Sloan Peak, USA
28/02/2025 - Alpinismo
Justin Sackett e Michael Telstad aprono 'Borrowed Time' sulla Sloan Peak, USA
Justin Sackett e Michael Telstad hanno aperto la via di misto 'Borrowed Time' (WI5 M7 580m) sulla parete ovest di Sloan Peak, North Cascades, USA.
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino
18/02/2025 - Libri-stampa
Una Parete tutta per sé di Linda Cottino
La recensione di Alberto Sciamplicotti di 'Una Parete tutta per sé. Le prime alpiniste: sette storie vere' di Linda Cottino. Il libro racconta del primo alpinismo al femminile, che era al contempo una dichiarazione di indipendenza e un modo di essere e di stare al mondo.
Divieti di arrampicata su ghiaccio in Valle di Cogne / Valnontey a tutela del Gipeto
16/12/2024 - Alpinismo
Divieti di arrampicata su ghiaccio in Valle di Cogne / Valnontey a tutela del Gipeto
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco Nazionale Gran Paradiso riguardante la zona di protezione in Valnontey (Valle di Cogne), istituita a tutela della nidificazione del Gipeto. Le cascate di ghiaccio interessate sono: Gusto di Scozia, Flash Estivo e Flash Estivo colonnata centrale, Fiumana di Money, Fallo di plutone,...
Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024
04/12/2024 - Eventi
Tutto pronto a San Martino di Castrozza (Dolomiti) per il Piolets d'Or 2024
Tutto pronto ai piedi delle Pale di San Martino (Dolomiti) per ospitare il prestigioso premio internazionale dedicato all'alpinismo che andrà in scena dall’8 all’11 dicembre a San Martino di Castrozza.
Quasi 15 mila preiscritti al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025
27/11/2024 - Trail running
Quasi 15 mila preiscritti al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025
Numero record di preiscritti al La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025 di fine giugno 2025 a Cortina d’Ampezzo: 14.759 gli atleti provenienti da 95 paesi che hanno deciso di affidarsi al sorteggio per i 5500 pettorali a disposizione. Dal 2 dicembre l’apertura delle iscrizioni alla 10K.
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
24/10/2024 - Eventi
Hervé Barmasse in tour autunnale in Italia
L'alpinista valdostano Hervé Barmasse inaugura il suo tour autunnale con un ciclo di conferenze e incontri all’Aquila, Cassano d’Adda (MI), Limestre (PT), Faenza (RA), Asola (MN) e Gravellona Toce (VB).
Ambientalisti ed associazioni uniti contro la nuova pista da sci a Plan de Corones
16/10/2024 - Ambiente
Ambientalisti ed associazioni uniti contro la nuova pista da sci a Plan de Corones
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di diverse associazioni ambientaliste e alpine contro una nuova pista al Plan de Corones sopra Brunico. A firmare il comunicato congiunto sono Mountain Wilderness, Alpenverein Südtirol, Dachverband für Natur- und Umweltschutz EO, Heimatpflegeverband Südtirol, Protect Our Winters Italy e CAI Alto Adige.
Rimboschimento in Val Visdende (Dolomiti), 24.000 nuove piante
20/09/2024 - Ambiente
Rimboschimento in Val Visdende (Dolomiti), 24.000 nuove piante "per rinascere dopo Vaia"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Giunta Regionale del Veneto riguardante la riforestazione di 10 ettari di boschi della Val Visdende, proprio nell’epicentro dell’area boschiva schiantata dalla tempesta Vaia.
Spedizione femminile K2-70: Alessandro Filippini risponde ad Anna Torretta
27/08/2024 - Alpinismo
Spedizione femminile K2-70: Alessandro Filippini risponde ad Anna Torretta
Riceviamo e pubblichiamo la risposta del giornalista Alessandro Filippini alla lettera pubblicata in data odierna della guida alpina Anna Torretta riguardante le polemiche che sono sorte attorno alla recente spedizione al K2.
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70
27/08/2024 - Alpinismo
Anna Torretta risponde alle polemiche sulla spedizione femminile K2-70
Riceviamo per il tramite di Luca Calvi, amico personale di Anna Torretta, questo testo che lei stessa ha chiesto di far avere a noi di PlanetMountain e che riguarda le polemiche che stanno sorgendo attorno alla recente spedizione al K2.
K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza
22/08/2024 - Alpinismo
K2 70: la relazione del capospedizione Agostino Da Polenza
Riceviamo e pubblichiamo la relazione di Agostino Da Polenza, capospedizione della spedizione K2 70.
Un drone blocca il decollo dell'elicottero di soccorso al Lago di Sorapis (Dolomiti)
12/08/2024 - Alpinismo
Un drone blocca il decollo dell'elicottero di soccorso al Lago di Sorapis (Dolomiti)
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Giunta Regionale del Veneto riguardante un drone che nei pressi del rifugio Vandelli sul Sorapis (Cortina, Dolomiti) ha impedito il decollo dell’elicottero del soccorso alpino. Il Presidente della Regione Luca Zaia: 'La montagna non è un parco divertimenti all'aperto, deve essere affrontata con...
Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
25/07/2024 - Alpinismo
Il CAI raccomanda di non utilizzare 'catenelle' o 'ramponcini' su terreni innevati ripidi
L'Osservatorio Nazionale Incidenti in Montagna del Cai raccomanda di non utilizzare "catenelle" o "ramponcini" su terreni innevati ripidi. L’Oniim ha constatato che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime settimane, gli escursionisti sono scivolati nonostante utilizzassero questo tipo di attrezzature.
Marianne Fatton & Gaelle Perrier e Tadei Pivk & William Boffelli vincono la terza SkyClimb Mezzalama 2024
01/07/2024 - Competizioni
Marianne Fatton & Gaelle Perrier e Tadei Pivk & William Boffelli vincono la terza SkyClimb Mezzalama 2024
SkyClimb Mezzalama 2024: gli italiani Tadei Pivk e William Boffelli vincono la terza edizione dell’iconica gara di skyrunning in alta montagna ai piedi del Monte Rosa in Valle d'Aosta. Al femminile tutte dietro alla coppia svizzera Marianne Fatton e Gaelle Perrier
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
23/05/2024 - Alpinismo
Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto il mondo.

Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti