1293 News trovate

Hai cercato: libri
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: al via la 5a edizione con le tappe di Torino e Milano
10/02/2017 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour Italy: al via la 5a edizione con le tappe di Torino e Milano
Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy compie 5 anni ed inaugura la nuova edizione di film di montagna, alpinismo, arrampicata e sci con le tappe di Torino (lunedì 13 e martedì 14 febbraio) e Milano (15 e 16 febbraio).
Coffee Break #23 - Montagne marginali
09/02/2017 - Alpinismo
Coffee Break #23 - Montagne marginali
Quanto ci siamo allontanati dalla natura, quanto abbiamo spezzato il rapporto anche con il mondo animale? E come si ripercuote tutto ciò sul nostro percepire/andare in montagna? Daniela Zangrando con il suo Coffee Break parte esplorando una galleria di tipi e di climber per approdare a considerazione che perlomeno dovrebbero...
Banff Mountain Film Festival Italy 2017: inizia la quinta edizione del tour italiano
06/02/2017 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Italy 2017: inizia la quinta edizione del tour italiano
Prende il via il 13 febbraio a Torino la 5a edizione del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy che compie 5 anni. Film di sci, alpinismo, freeride, arrampicata ma anche mountain bike, trail running, parapendio e skateboard per un totale di 28 tappe in 25 città italiane. I biglietti...
Romano Benet e Tine Cuder aprono Hysteria, nuova cascata di ghiaccio in Val Raccolana
01/02/2017 - Alpinismo
Romano Benet e Tine Cuder aprono Hysteria, nuova cascata di ghiaccio in Val Raccolana
Alpinisimo: il video della salita e l'intervista a Romano Benet che insieme allo sloveno Tine Cuder a Rio Vandul in Val Raccolana (Friuli) ha aperto Hysteria, una nuova via di ghiaccio e misto di 135m gradata complessivamente M7, WI6+.
Vette in Vista, a Terni la 9° edizione della rassegna di cinema di montagna
30/01/2017 - Eventi
Vette in Vista, a Terni la 9° edizione della rassegna di cinema di montagna
Dal 2 al 5 febbraio 2017 a Terni (Umbria) va in scena la nona edizione di Vette in Vista, la rassegna di cinema di montagna e di esplorazione promossa dall'Associazione Zavka e dal CAI di Terni. Quest'anno la manifestazione dedicherà un particolare ricordo all'alpinista Roberto Iannilli, scomparso lo scorso luglio...
Grande artista spaziale, nuova via di misto sul Sasso delle Molesse, Piccole Dolomiti
20/01/2017 - Alpinismo
Grande artista spaziale, nuova via di misto sul Sasso delle Molesse, Piccole Dolomiti
Il racconto di Paolo Cristofari che sulla parete est Sasso delle Molesse 1809m (Gruppo dello Zevola, Prealpi Venete, Piccole Dolomiti) ha aperto Grande artista spaziale, una via che offre un'arrampicata di misto antico dove la sensibilità detta le regole.
Via Gogna-Cerruti alle Pale di San Lucano: prima invernale
13/01/2017 - Alpinismo
Via Gogna-Cerruti alle Pale di San Lucano: prima invernale
Alpinismo invernale: dal 26 al 28 dicembre 2016 Luciano Alessandro, Claudio Moretto, Beppe Tararan e Denis Tonello hanno effettuato la prima invernale della via Gogna-Cerruti, aperta sulla parete sudovest della Seconda Pala di San Lucano (Dolomiti) nel 1970 da Leo Cerruti e Alessandro Gogna. Il racconto di Denis Tonello.
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli
Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...
Via Cassin sul Pizzo Badile in inverno. Il report di Luca Godenzi
09/01/2017 - Alpinismo
Via Cassin sul Pizzo Badile in inverno. Il report di Luca Godenzi
Alpinismo: il racconto di Luca Godenzi che, insieme a Carlo Micheli, dal 30 al 31 dicembre 2016 ha effettuato una delle rare ripetizioni invernali della Via Cassin sulla parete NE del Badile.
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare
05/01/2017 - Alpinismo
Highline - quando camminare su una fettuccia diventa meditare
Slackline, longline, highline... camminare su una fettuccia trovando l'armonia e l'equilibrio perfetto tra corpo e mente. Marco Milanese esamina questo affascinante sport che, anche in montagna, sta prendendo sempre più piede.
Alpinismo Vagabondo #4: Lettera dal Cerro Colorado: arrampicate Trad tra licheni, guanachi e condor
23/12/2016 - Alpinismo
Alpinismo Vagabondo #4: Lettera dal Cerro Colorado: arrampicate Trad tra licheni, guanachi e condor
Il Cerro Colorado, l'arrampicata trad, la solitudine, la gioia, i licheni e i condor... la quarta puntata di Alpinismo Vagabondo di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro arriva dalla Regione di Aysén - Patagonia Cilena, è una lettera che sa di vento che modella le nuvole, di avventura e viaggio.
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
13/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic
Alpinismo: intervista con l'alpinista inglese Tom Ballard dopo la prima salita di 'Titanic' (A3 / M5 / 6b, 2000m), la nuova via aperta sulla parete nord dell'Eiger (Svizzera) dallo stesso Ballard insieme al polacco Marcin Tomaszewski dal 29 novembre al 6 dicembre 2016.
Arrampicata sportiva: Laura Rogora e Francesco Vettorata Campioni Italiani Lead 2016
13/12/2016 - Competizioni
Arrampicata sportiva: Laura Rogora e Francesco Vettorata Campioni Italiani Lead 2016
Al Campionato Italiano Lead svoltasi l’8 dicembre 2016 a Cavareno (TN), vincono Laura Rogora e Francesco Vettorata, davanti a Stefano Ghisolfi e Andrea Ebner. Jenny Lavarda e Giorgio Bendazzoli chiudono il podio. Il report di Giovanni Canton.
Anelli di corda di Flavio Faoro: un libro per ritrovare il piacere delle storie di montagna e di alpinismo
05/12/2016 - Libri-stampa
Anelli di corda di Flavio Faoro: un libro per ritrovare il piacere delle storie di montagna e di alpinismo
Anelli di corda di Flavio Faoro (ed. vividolomiti). Un libro di storie di montagna e alpinismo dalle Dolomiti alle Ande all'Eiger. La recensione di Paola Lugo.
Slackline sul Sass dla Crusc in Dolomiti
29/11/2016 - Alpinismo
Slackline sul Sass dla Crusc in Dolomiti
Il filmato di Friedrich Kühne che al Sass dla Crusc in Dolomiti ha camminato su una nuova highline lunga 132 metri.
Alpinismo Vagabondo #2: Storie dell’altro mondo
25/11/2016 - Alpinismo
Alpinismo Vagabondo #2: Storie dell’altro mondo
Seconda puntata di Alpinismo Vagabondo il libero viaggio in Sud America e Patagonia di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro. Si parte con il racconto di una Jeep, del suo ex proprietario Ronald e di un saccone dimenticato e poi recuperato, non senza rischi, nella cilena cittadina di Osorno. Si continua...

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti