914 News trovate

02/01/2016 - Alpinismo
Concatenamento delle Sciore, prima in invernale per Salini e Codega Il 21 dicembre 2015 gli alpinisti valtellinesi Fabio Salini e Davide Codega hanno compiuto il primo concatenamento invernale delle Sciore (Alpi Retiche Occidentali, Val Bondasca, Svizzera) in 18 ore no stop.

15/12/2015 - Alpinismo
Cerro San Lorenzo, nuove vie Slovene in Patagonia Il report della spedizione slovena, composta dagli alpinisti Dejan Koren, Boštjan Mikuz, Rok Kurinčič, Domen Petrovcic e Domen Kastelic, che in Patagonia ha aperto tre nuove vie: Exit, Direct Route e No Fiesta (ED+, 1600m) salita in 40 ore sulla parete est del Cerro San Lorenzo.

27/11/2015 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e lo sci nella Cordillera Blanca in Perù Il racconto di Enrico Mosetti sul suo mese in Perù e le discese in sci dell' Artesonraju (6025m) e del Tocllaraju (6034m).

22/11/2015 - Alpinismo
Klemen Premrl e Rahel Schelb e l'arrampicata su ghiaccio in Islanda Il film Climbing Ice - The Iceland Trifecta di Tim Kemple con Klemen Premrl e Rahel Schelb.

20/11/2015 - Alpinismo
Lachit Valley: alpinisti polacchi salgono alcune cime inviolate nelle montagne del Tagas in Pakistan La spedizione polacca composta da Tomasz Klimczak, Maciej Bedrejczuk, Marcin Wernik e Maciej Janczar ha salito alcune nuove vie nella Lachit Valley, nelle montagne del Tagas nel Karakorum, Pakistan. Il report di Tomasz Klimczak

18/11/2015 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Yann Borgnet sale l' Hypercouloir e scende in parapendio Il racconto dell'alpinista francese Yann Borgnet che insieme all'amico Martin Bonis ha ripetuto la leggendaria via Hypercouloir, aperta nel 1978 da Gian Carlo Grassi e Gianni Comino sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco, prima di scendere rapidamente in Val Ferret volando in parapendio.

10/11/2015 - Alpinismo
Federica Mingolla su Digital Crack, la salita vista da Federico Ravassard Il fotografo Federico Ravassard ripercorre, con parole, immagini e video, la salita di Federica Mingolla su Digital Crack, la via d'arrampicata di 8a ripetuta l'estate scorsa dalla climber torinese sul Grand Gendarme dell'Arête des Cosmiques, Monte Bianco.

07/11/2015 - Alpinismo
Khane Valley 2015 Italian Karakorum Expedition Il resoconto di Walter Polidori, capo spedizione della 1 to 1 Challenge, la spedizione italiana nella Khane Valley, Karakorum, Pakistan.

03/11/2015 - Alpinismo
Cerro Adela Norte, nuova via di ghiaccio e misto in Patagonia Dani Ascaso, Lise Billon, Santiago Padros e Jérôme Sullivan hanno aperto Balas y Chocolate (900m, ED+), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sud del Cerro Adela Norte in Patagonia.

02/11/2015 - Arrampicata
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan Il report di Miha Hauptmann sulla spedizione alpinistica slovena, di cui facevano anche parte Matjaž Cotar, Anže Jerše e Uroš Stanonik, che la scorsa estate ha salito una serie di probabile nuove vie di ghiaccio e misto sulle cime del Kyzyl Asker glacier (massiccio del Kokshaal Too) in Kirghizistan.

15/10/2015 - Alpinismo
Nuova via francese in Patagonia sul Cerro Riso Patrón Central Nel mese di settembre 2015 gli alpinisti francesi Lise Billon, Antoine Moineville, Diego Simari e Jérôme Sullivan hanno effettuato la prima salita di Hasta las Wuebas (1000m, ED-, WI5, M5, 90°), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete est del Cerro Riso Patron Centrale, Patagonia.

05/10/2015 - Alpinismo
Marc-André Leclerc: le vie Tomahawk e Excocet free solo in Patagonia L'alpinista canadese Marc-Andre Leclerc ha effettuato una salita in solitaria delle vie Tomahawk ed Excocet su Aguja Standhardt in Patagonia.

15/09/2015 - Ambiente
We Are Alps #2: un viaggio nel cambiamento climatico We Are Alps: un viaggio nel cambiamento climatico lungo l'arco alpino insieme alla Convenzione delle Alpi / Parte seconda. Ricerca in Alta quota: La Jungfrau e Zugspitze: in cima alla Germania. Di Simonetta Radice.

11/09/2015 - Ambiente
We Are Alps #1: un viaggio nel cambiamento climatico Lungo l'arco alpino insieme alla convenzione delle Alpi / parte prima: 'Voralberg, quando le catastrofi insegnano' e 'Observatoire du Mont Blanc'. Di Simonetta Radice

26/08/2015 - Alpinismo
Mount Waddington SW Buttress prima salita da Papert, McSorley e Mayan Smith-Gobat Il 18 e 19 agosto 2015 Paul McSorley, Mayan Smith-Gobat e Ines Papert hanno effettuato la prima salita della South West Buttress, situata sulla cima NO di Mt. Waddington, Canada.

25/08/2015 - Alpinismo
Mount Malaspina, prima salita in Canada per Natalia Martinez e Camilo Rada Il 15 agosto 2015 Natalia Martinez dall'Argentina e Camilo Rada dal Cile hanno effettuato la prima salita di Mount Malaspina (3.776 metri), Saint Elias Mountains, Yukon, Canada. I due hanno salito quella che veniva definita come la montagna inviolata più alta conosciuta del Nord America attraverso il colle nord e...
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.