Rifugio Boccalatte Piolti alle Grandes Jorasses
Il 08/07/2016 il Rifugio Boccalatte Piolti alle Grandes Jorasses (Monte Bianco) è stato riaperto e viene ora gestito da Roberta Francesca Heidi Cutri e da Franco Perlotto che, in questo video, parla di questa capanna che fa parte della storia dell'alpinismo.

Il Rifugio Boccalatte – Piolti alle Grandes Jorasses, Monte Bianco
Dopo sette anni di chiusura all’inizio dello scorso luglio è stato riaperto uno dei più vecchi rifugi nel massiccio del Monte Bianco, il Rifugio Boccalatte alla base delle Grandes Jorasses. Conosciuto anche come la “Capanna delle Grande Jorasses”, questo bellissimo edificio è stato costruito nel 1881 a 2803m d’altitudine. Grazie alla sua posizione in mezzo al ghiacciaio, funge come base per alcune delle salite più ambite dell’intero massiccio.
Dopo due anni di lavoro insieme alla Sezione di Torino del CAI il rifugio viene ora gestito da Roberta Francesca Heidi Cutri e dalla Guida Alpina Franco Perlotto che, in questo video, parla delle nuove sfide che bisogna affrontare per gestire questo storico gioiello dell’alpinismo.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Crash pad per arrampicata boulder
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo