685 News trovate
05/06/2013 - Arrampicata
Castel Presina, due salite per Andrea Simonini A Castel Presina in Val d'Adige Andrea Simonini ha effettuato la prima libera della via Brivido Rosso, aperta da Alberico Mangano e Gigi Pinamonte nel 1999, e la prima ripetizione in libera (dopo quella degli apritori) di Destini Incrociati di Nicola Tondini e Nicola Sartori del 2011.
29/05/2013 - Alpinismo
Everest, 60 anni tra mito e business Il 29 maggio di 60 anni fa Tenzing Norgay ed Edmund Hillary raggiunsero per la prima volta il tetto del mondo. Da allora l'Everest ha continuato ad essere un simbolo tra mito e “consumismo”. Di Erminio Ferrari.
28/05/2013 - Arrampicata
Artino’s Wall, nuova falesia alla Rocca Calanna in Sicilia Max Flaccavento e Giuseppe Barbagallo presentano la nuova falesia Artino’s Wall ai piedi della splendida Rocca Calanna nel massiccio Rocche del Crasto, in provincia di Messina, Sicilia.
24/05/2013 - Arrampicata
Raptor: la Right Wall sarda, di Maurizio Oviglia Maurizio Oviglia racconta la prima salita di Raptor nella falesia di Jurassic Park in Sardegna. Un 7b trad di 25m che ricorda l'arrampicata sulla celebre via Right Wall, aperta da Pete Livesey sul Dinas Cromlech in Galles.
21/05/2013 - Alpinismo
Nuptse, Everest e Lhotse per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa Grande Tripletta in Himalaya per Kenton Cool e Dorje Gylgen Sherpa che tra il 18 e 20 maggio hanno salito in rapida successione ed in continuità Nuptse, Everest e Lhotse.
29/04/2013 - Interviste
Everest, intervista a Simone Moro dopo l'aggressione a 7200m Abbiamo sentito brevemente in collegamento Skype dal Campo Base dell'Everest Simone Moro dopo l'aggressione che lui, Ueli Steck e Jon Griffith hanno subito a 7200m mentre salivano al Campo 3 dell'Everest. Ecco le sue impressioni sull'incredibile e paurosa vicenda tutta ancora da "metabolizzare".
24/04/2013 - Alpinismo
Luce del primo mattino, prima libera di Larcher sul Dain Il 18/04/2013 Rolando Larcher ha realizzato la prima libera di Luce del primo mattino (435m, max 8a obbl. A0), la via aperta da A. Andreotti, B. Menestrina e M. Furlani nel 1991 sul Piccolo Dain (Valle del Sarca, Tn).
19/04/2013 - Arrampicata
Falesia Gole della Stretta... il tempo ritrovato Max Flaccavento presenta la falesia delle Gole della Stretta in provincia di Siracusa, Sicilia. Un “posto magico” per l'arrampicata, con quasi 30 vie fino all’8a.
16/04/2013 - Materiali
Informazione sicurezza Petzl su prusik meccanico ZIGZAG Riceviamo da Petzl e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato relativo al Prusik meccanico ZIGZAG.
15/04/2013 - Arrampicata
Michele Caminati sul gritstone inglese tra neve, pioggia e sole Il report di Michele Caminati dopo il suo ennesimo viaggio in Inghilterra per arrampicare sulle famose vie trad e i boulder del gritstone.
11/04/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013, i video delle salite I video delle sei salite che si sono aggiudicate, ex aequo, la 21° edizione dei Piolet d'Or 2013: Kamet, Shiva, Muztagh Tower, Baitha Brakk (Ogre), Nanga Parbat e Kyashar. I video sono state realizzati per la serata di premiazione a Courmayeur dei Piolets d'Or 2013 da Vinicio Stefanello (Planetmountain.com) e...
10/04/2013 - Alpinismo
Scotland Climbing Trip - part 5 Il tour di arrampicata invernale in Scozia di Francesco Filippone, Mauro Rossi, Marcello Sanguineti e Christian Türk. La quinta ed ultima puntata: Ben Nevis e Creag Meagaidh.
21/03/2013 - Alpinismo
Norvegia Express: le cascate di ghiaccio del grande Nord Elio Bonfanti e Claudio Casalegno presentano le cascate di ghiaccio Sabotørfossen, Fossekjerringa e Grabeinsisen attorno a Rijukan in Norvegia.
11/03/2013 - Alpinismo
21° Piolets d'Or: le nomination del 2013 Arrivano dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dalla Russia, dagli Stati Uniti e dal Giappone e hanno fatto delle salite bellissime e difficili sulle montagne più alte del mondo i candidati alla 21° edizione dei Piolet d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello internazionale che si svolgerà dal 3...
07/03/2013 - Alpinismo
Simone Moro, il dramma del Broad Peak e l'alpinismo invernale in Himalaya La riflessione di Simone Moro sull'alpinismo invernale sugli Ottomila e su quanto è avvenuto e sta avvenendo in queste ore sul Broad Peak.
06/03/2013 - Alpinismo
Luna park e il drytooling sull'Altopiano di Asiago Si chiama Luna Park, il nuovo sito di drytooling e misto sull'Altopiano di Asiago (VI). La presentazione della guida alpina Michele Guerrini e il racconto di Enrico Rasia Dani che aveva scoperto la storica cascata di ghiaccio Luna Rossa accanto alla quale si sviluppano queste 8 nuove vie di drytooling.
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















