1030 News trovate

07/11/2016 - Alpinismo
Nuove vie d'arrampicata trad alla Punta Chantata in Corsica e... tante possibilità! Marco Marrosu presenta la Punta Chantata (1091m) vicino al Col du Bacino nella Corsica meridionale e le cinque vie d’arrampicata trad da lui aperte insieme a Roberto Angioni, Giovanna Chessa e Isabella Zuddas.

07/11/2016 - Alpinismo
Spedizione Tien Shan 2016: esplorazioni e vie nuove nel massiccio di Ala Archa Il racconto della piccola spedizione alpinistica di Giovanni Pagnoncelli e Marcello Sanguineti (CAAI, Gruppo Occidentale) nel massiccio di Ala Archa (catena montuosa di Ala Too, Tien Shan Kirghizo). Il bilancio: tre vie nuove, aperte in stile rigorosamente trad (nessun uso di spit, né con trapano né a mano), due delle...

04/11/2016 - Arrampicata
Marek Raganowicz ripete in solitaria Plastic Surgery Disaster su El Capitan Il racconto di Marek Raganowicz che dal 5 al 20 ottobre 2016 ha effettuato la probabile seconda solitaria di Plastic Surgery Disaster, la via d’arrampicata artificiale gradata A5 e aperta nel 1991 da Eric Kohl su El Capitan, Yosemite, USA.

02/11/2016 - Arrampicata
L'arrampicata a Kalymnos: un sogno alla portata di tutti Giulio Iannece e Sofia Seghetti parlano del loro viaggio arrampicata a Kalymnos, l'isola Greca che custodisce un’avventura straordinaria per climber normali.

28/10/2016 - Arrampicata
I Friends di Ray Jardine, una tazza ed una busta blu Maurizio Oviglia ci ricorda come è nato il Friend, il rivoluzionario attrezzo inventato negli anni '70 dallo statunitense Ray Jardine. Un simpatico aneddoto per ripercorrere la storia dell'arrampicata.

27/10/2016 - Alpinismo
Alpinismo vagabondo #1: fare lo zaino, partire, andare in montagna Inizia il diario di viaggio di Giovanni Zaccaria e Alice Lazzaro che per due mesi e mezzo vagabonderanno, senza schemi e senza vere mete, in Sud America e Patagonia cercando di vivere il loro libero alpinismo.

26/10/2016 - Alpinismo
Aiguille d'Entrèves e la via Cocktail entr'Eve et Salluard. Di Enrico Bonino Enrico Bonino racconta la rivisitazione in chiave moderna della via Salluard (più variate) sulla parete ovest dell’Aiguille d'Entrèves, massiccio del Monte Bianco. La via è stata salita in due tempi, il 20/10/2016 da Enrico Bonino e Andrea Racchelli, e terminata il 22/10/2016 da Enrico Bonino, Ilaria Sonatore e Marco Ghisio.

25/10/2016 - Alpinismo
Black Pearl, prima salita dei fratelli Riegler in Val Lunga, Dolomiti Il report di Florian Riegler che, insieme a suo fratello Martin Riegler, ha aperto e liberato la via d’arrampicata Black Pearl (8a+, 170m) in Val Lunga, Dolomiti.

17/10/2016 - Arrampicata
The Millennium Arch liberata a Canyonlands da Tom Randall e Pete Whittaker I climbers inglesi Tom Randall e Pete Whittaker hanno liberato la via d’arrampicata The Millennium Arch, una fessura di circa 100m gradata 5.14 a Canyonlands, USA.

12/10/2016 - Alpinismo
Tuttavita alla Torre Laura, una nuova via nel gruppo delle Marmarole, Dolomiti Il racconto di Riccardo Donò dell’apertura in più riprese della nuova via d’arrampicata ‘Tuttavita’ (VI, 355m), aperta sull'avancorpo sud della Torre Laura, gruppo del Ciareido, Marmarole (Dolomiti) insieme a Letizia Donó e Alex Pivirotto.

06/10/2016 - Alpinismo
Nina Caprez sale Divine Providence sul Monte Bianco Il racconto della climber svizzera Nina Caprez che a luglio, insieme a Merlin Benoit, ha ripetuta la via Divine Providence (ED+, 7b+, 900m) al Grand Pilier d’Angle, Monte Bianco. Si tratta con tutta probabilità della prima salita femminile in libera di questa grande via aperta, dal 5 - 8 luglio...

03/10/2016 - Alpinismo
Vallone di Sea... restyling particolare delle vie di Giancarlo Grassi Il racconto del restyling, ovvero la richiodatura in ottica moderna, di due vie d'arrampicata in Vallone di Sea di Giancarlo Grassi: Luna Calante e Riflesso di te stesso, e l'apertura della nuova via Fettuccia Nera (TD+/ED-, 150m). Di Maurizio Oviglia, Luca Enrico e Matteo Enrico.

30/09/2016 - Alpinismo
Alpinismo condiviso: le persone, oltre le montagne A settembre 2016 Giovanni Zaccaria, Matteo Baù e Christian Sega hanno ripetuto W Mejico Cabrones (1.000m, fino all'VIII-) la via aperta in solitaria, nel 2001, da Venturino de Bona sulla Nord Ovest della Civetta (Dolomiti). Una grande via ma soprattutto una grande esperienza umana come ci racconta Giovanni Zaccaria in...

15/09/2016 - Alpinismo
Pana, nuova via dedicata a Pietro Biasini, alla Mongolfiera in Val Masino Alla Mongolfiera (Alta Val Masino) Daniele Bianchi e Simone Pedeferri hanno aperto e liberato 'Pana' (8b, 265m). La via è dedicata all'amico scomparso Pietro Biasini.

15/09/2016 - Alpinismo
Pizzo d'Andolla, nuova via sulla parete est Il 16-17 luglio 2016 Marco Bagliani, Pierluigi Maschietto e Giovanni Pagnoncelli (CAAI Gruppo Occidentale), Edoardo Polo e Marcello Sanguineti (CAAI Gruppo Occidentale) hanno aperto sul Pizzo d’Andolla (Alpi Pennine) la via 'Lorenzo Marani' (600m, max 6b+/6c). Il racconto di Pagnoncelli e Sanguineti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo