10657 News trovate

19/09/2024 - Arrampicata
Val d’Adige Plaisir, 150 vie d'arrampicata da non perdere dalla Chiusa di Ceraino al Monte Baldo Manuel Leorato e Christian Confente presentano 'Val d’Adige Plaisir', la nuova guida d'arrampicata di Idea Montagna che documenta oltre 150 vie di bassa e media difficoltà, divisa in 5 macrosettori: Chiusa di Ceraino, Monte Pastello, Monte Cordespino, Monte Cimo e Monte Baldo. Gli autori presentano inoltre 3 vie da non...

19/09/2024 - Competizioni
A Praga la penultima tappa di Coppa del Mondo Boulder Dal 20 al 22 settembre Praga ospita la quarta e penultima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2024.

19/09/2024 - Ambiente
La fusione nascosta del ghiacciaio del Gorner (Monte Rosa) Da tre decenni l’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche si occupa della esplorazione dei ghiacciai e delle cavità che vi si formano all’interno. Dopo un monitoraggio del ghiacciaio del Gorner nel 2020 e nel 2022, Alessio Romeo è tornato quest'anno per verificare lo stato di salute delle meravigliose grotte scavate nel...

18/09/2024 - Arrampicata
24 ore di arrampicata non-stop nel Verdon di Seb Berthe e Hugo Parmentier Quest'estate il belga Sébastien Berthe e il francese Hugo Parmentier hanno tentato di scalare in giornata 5 grandi vie lunghe nelle gole del Verdon. Il report della cordata di quelle estenuanti 24 ore scalando 1500 metri di perfetto calcare verdoniano fino a 8b.

18/09/2024 - Ambiente
Appello per salvare Monte Mufara, minacciato dalla costruzione di un osservatorio astronomico Sottoscrivono uomini di scienza e di cultura, giuristi, esperti di aree protette, imprenditori, dirigenti pubblici. Anche la conservazione della natura è ricerca scientifica. L'unica strada è modificare il progetto e cambiare sito. Ne da' notizia il Club Alpino Italiano.

18/09/2024 - Arrampicata
Il Rock Master oggi alle 14:30 su RAI Sport Oggi su RAI Sport dalle 14.30 sarà trasmesso il riassunto il Rock Master 2024. In TV l’epica vittoria di Filip Schenk al Duello Lead di Rock Master, i successi dell’austriaca Jessica Pilz e del tedesco Yannick Flohé.

18/09/2024 - Eventi
Reel Rock 18, settimana prossima inizia il tour dei migliori film di arrampicata Trieste, Padova, Torino, Firenze, Genova e Roma: sono queste le tappe della prima settimana del Reel Rock Italia 2024. Ospiti in sala saranno Alessandro Zeni a Trieste, e Marco Sappa e Andrea Cossu a Torino.

17/09/2024 - Arrampicata
Perla del lago e Tappeto volante, due vie nuove in Valle dell'Orco Durante l'estate 2024 la guida alpina Umberto Bado ha aperto due nuove vie d'arrampicata in Valle Orco, 'Perla del lago' alla Bastionata del Lago Serrù insieme a Daniele Gallarato e 'Tappeto volante' sulla parete Inverso del Sergent insieme a Francesco Granella. Il report di Bado.

17/09/2024 - Arrampicata
Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl ripetono Seventh Direction (8c, 220m) in Rätikon Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl hanno ripetuto 'Seventh Direction' in Rätikon, Austria. L'8c di 220m sul Drusenfluh è stato liberato nel 2022 da Alex Luger.

16/09/2024 - Alpinismo
Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.

16/09/2024 - Eventi
Kong Open Day sabato 28 settembre a Lecco Sabato 28 settembre a Monte Marenzo, Lecco andrà in scena il Kong Open Day. Una giornata aperta a tutti per conoscere moschettoni e attrezzi per la sicurezza, usati in alpinismo, soccorso, speleologia, nautica e lavori in quota

15/09/2024 - Alpinismo
Eclissi in Vallaccia (Dolomiti) di Luca Ducoli e Leo Gheza Il report di Leonardo Gheza che con Luca Ducoli quest'estate sulla Torre di Mezzaluna in Vallaccia (Dolomiti) ha aperto la via di più tiri 'Eclissi' (8a, 280m). È la seconda via nuova in Vallaccia di Gheza dopo 'Monologica', aperta nel 2023 insieme a Angelo Contessi.

15/09/2024 - Competizioni
Jessica Pilz e Yannick Flohé vincono il Rock Master 2024 ad Arco Ieri ad Arco l'austriaca Jessica Pilz e il tedesco Yannick Flohé hanno vinto il Rock Master. Ad aggiudicarsi l'affascinante Duello Pilz e Filip Schenk. Oltre 4500 persone nella notte mitica dell’arrampicata al Climbing Stadium di Arco

14/09/2024 - Eventi
Rock The Mountain! a Ceresole Reale, Valle dell'Orco La montagna nell'iconografia della musica pop: fino al 29 settembre la mostra del Museomontagna 'Rock The Mountain!' alla Casa Alpina Iren di Ceresole Reale

13/09/2024 - Eventi
Alessandro Beber chiude la rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore Ultimo appuntamento venerdì 13 settembre 2024 della rassegna 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore: l'incontro con il noto alpinista e Guida Alpina del Trentino Alessandro Beber. Conduce la serata lo scrittore e traduttore Luca Calvi.

13/09/2024 - Alpinismo
A Dani Arnold il Premio Paul Preuss 2024 L'alpinista svizzero Dani Arnold è il dodicesimo vincitore del premio Paul Preuss, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber e Marko Prezelj.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata