615 News trovate

Hai cercato: anello
Racchette da neve in Friuli
27/01/2010 - Trekking
Racchette da neve in Friuli
Immergersi nel silenzio e nella pace della montagna a piedi con le racchette da neve è uno dei modi più affascinanti per scoprire i segreti invernali. Le Alpi Carniche e le Alpi Giulie si prestano favorevolmente a queste gite con...
Cascate di ghiaccio alla Grotta delle Ciaole, Molise
30/12/2009 - Alpinismo
Cascate di ghiaccio alla Grotta delle Ciaole, Molise
Giorgio Ferretti presenta l'arrampicata su ghiaccio e drytooling alla Grotta delle Ciaole, nel Gruppo Monti del Matese in Molise.
Storie d'arrampicata in Val San Nicolò
24/12/2009 - Arrampicata
Storie d'arrampicata in Val San Nicolò
Heinz un giorno aprì due vie in Valle San Nicolò (Val di Fassa, Dolomiti, Trentino) e 22 anni dopo le donò a Mario che le liberò. La storia di “Alice e l'imperatore” e di “Basic Instinct” raccontata da Heinz Mariacher...
Goodbye Lino Lacedelli
20/11/2009 - Alpinismo
Goodbye Lino Lacedelli
E' morto a 84 anni, nella sua Cortina d'Ampezzo, Lino Lacedelli, lo Scoiattolo che nel 1954 raggiunse per la prima volta la vetta del K2 insieme ad Achille Compagnoni.
Arrampicata in Valle dell'Orco: Il Diedro Atomico, da 'Trad' a 'Trash'
09/09/2009 - Arrampicata
Arrampicata in Valle dell'Orco: Il Diedro Atomico, da 'Trad' a 'Trash'
Tra luglio e agosto 2009 Andrea Giorda, Stefano Therisod, Antonio Lovato hanno risistemato la Via del Diedro Atomico sulla Parete dell’Inflazione Strisciante in Valle dell'Orco. Andrea Giorda coglie l'occasione per un escursus storico e una riflessione per il futuro.
Il volo e Il sogno del Gran Scozzese
09/06/2009 - Alpinismo
Il volo e Il sogno del Gran Scozzese
Lo scorso febbraio Mauro Girardi è stato protagonista di un incidente che gli è costato un incredibile volo sulla cascata “Il sogno del Gran Scozzese”. Ecco il racconto del suo compagno di cordata Flavio Moro.
6° Melloblocco e la mappa del tesoro
11/05/2009 - Arrampicata
6° Melloblocco e la mappa del tesoro
Dal 7 al 10/05, la 6a edizione del Melloblocco 2009, il più importante raduno internazionale del bouldering, ha superato ogni record. In Val Masino e in Val di Mello c'erano almeno 2500-3000 boulderisti e oltre 6000 presenze in Valle, per...
57° TrentoFilmfestival, in viaggio con la WebTv
04/05/2009 - Eventi
57° TrentoFilmfestival, in viaggio con la WebTv
Dal 21 aprile al 3 maggio il 57° TrentoFilmfestival ha raccontato la montagna, l'alpinismo, l'avventura e l'esplorazione con film, libri, eventi, incontri con gli autori e i protagonisti. A noi che l'abbiamo seguito dalla WebTv del Festival c'è sembrato un...
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
20/03/2009 - Alpinismo
Cima Grande della Scala, prima invernale della Lomasti - Mazzillis per Vuerich e Laurencig
Il 13 e 14 marzo 2009 Luca Vuerich e Massimo Laurencig hanno messo a segno la prima invernale della difficile Fessura Lomasti (400m, VI, pass. di VIII-) sull'anticima nord della Cima Grande della Scala (Val Riofreddo, Alpi Giulie).
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
05/03/2009 - Neve sci-scialpinismo
Paolo Rabbia, prima traversata invernale con gli sci delle Alpi
Intervista a Paolo Rabbia che dal 29/12/2008 al 28/02/2009 ha portato a termine la prima traversata sci alpinistica invernale delle Alpi senza far uso di mezzi meccanici.
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
11/02/2009 - Alpinismo
Prima invernale del Makalu: intervista a Simone Moro e Denis Urubko
L'alpinista bergamasco Simone Moro e il kazako Denis Urubko raccontano la prima invernale sul Makalu. Il Video dell'arrivo in vetta.
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
05/02/2009 - Eventi
ISPO Monaco. Ma dov'è questa crisi?
Si è appena chiuso l'Ispo winter 2009, il grande salone dell'outdoor di Monaco salutato anche quest'anno da un successo di espositori e visitatori. Noi cerchiamo di fare un piccolo punto delle novità e del trend "anti crisi".
Buon compleanno Riccardo Cassin!
02/01/2009 - Alpinismo
Buon compleanno Riccardo Cassin!
Oggi, 2 gennaio 2009, Riccardo Cassin compie 100 anni. Gli auguri della redazione e di tutti i lettori di PlanetMountain all'uomo e all'alpinista che ha scritto la storia dell'andare per montagne.
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda
24/12/2008 - Alpinismo
Il bivacco e l'alpinismo che si ricorda
Roberto Iannilli e il racconto del bivacco di 9 anni fa sulla nord del Monte Camicia (Gran Sasso, Appennino) in occasione dell’apertura con Ezio Bartolomei della via "Vacanze romane".
Climbing in USA 2008 - Viaggio arrampicata in Colorado, Utah e Wyoming
06/11/2008 - Arrampicata
Climbing in USA 2008 - Viaggio arrampicata in Colorado, Utah e Wyoming
Viaggio arrampicata di Elio Bonfanti e Riccardo Olliveri tra Colorado, Utah e Wyoming: Eldorado Canyon, Devils Tower, Lumpy Ridge, Mount Evans
Vetta del Manaslu per Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich
05/10/2008 - Alpinismo
Vetta del Manaslu per Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich
Intervista a Nives Meroi dopo la vetta del Manaslu 8.156 m (Himalaya, Nepal) raggiunta il 4/10 alle 10,00 (ora nepalese) insieme a Romano Benet e Luca Vuerich. E' l'11° Ottomila per Nives Meroi e Romano Benet e il 5° per...

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti