891 News trovate

Hai cercato: Roberto
Via Del Risveglio sulla Parete Rossa di Catteissard, di Ivo Ferrari
20/05/2013 - Arrampicata
Via Del Risveglio sulla Parete Rossa di Catteissard, di Ivo Ferrari
Ivo Ferrari e il viaggio sulle più belle vie e parete d'arrampicata d'Italia. Questa tappa l'ha portato in Piemonte sulla via Del Risveglio (240 m, 6b max, 5c obbl.) aperta da Gian Carlo Grassi, Danilo Galante e Roberto Bonelli il 5 Maggio del 1974 sulla Parete Rossa di Catteissard, in...
Arrampicata, Sardegna e un po' di storia: Anche gli eroi hanno paura... 30 anni dopo
06/05/2013 - Arrampicata
Arrampicata, Sardegna e un po' di storia: Anche gli eroi hanno paura... 30 anni dopo
30 anni dopo Maurizio Oviglia è ritornato su "Anche gli eroi hanno paura", la via aperta nel 1983 da Alessandro Cattaneo, Beppe Domenichelli, Mondo Liggi, Cecilia Marchi e Bruno Poddesu sul Massiccio dei Sette Fratelli (Sardegna), e poi liberata da Maurizio Oviglia e Roberto Monchino. Un bel modo per ricordare...
I vincitori del 61° Trento Film Festival
05/05/2013 - Eventi
I vincitori del 61° Trento Film Festival
Il Gran premio Città di Trento al film Expedition to the End of the World. Al vicentino Gian Paolo Giarolo la genziana d'argento per il miglior contributo tecnico artistico per “Libros y Nubes”
Goulotte Lele, nuova via sulla Punta Rosatello Bertolini nelle Orobie Valtellinesi
03/05/2013 - Alpinismo
Goulotte Lele, nuova via sulla Punta Rosatello Bertolini nelle Orobie Valtellinesi
Il 25/04/2013 Giacomo Casiraghi, Francesco Forni, Mario Vannuccini hanno effettuato la prima salita di Goulotte Lele (250m, III/WI2+R, M3/M4) sulla parete nord di Punta Rosatello Bertolini 2588m nell'area del Pizzo di Coca - Val d'Arigna - Orobie Valtellinesi.
Le Pagine di Isidoro, una proposta 'Trad Experience' nel Vallone di Forzo
02/05/2013 - Alpinismo
Le Pagine di Isidoro, una proposta 'Trad Experience' nel Vallone di Forzo
La riscoperta di Andrea Giorda della via trad Pagine di Pietra nel vallone di Forzo (Gran Paradiso) aperta dallo stesso Giorda il 21/12/1980 assieme a Isidoro Meneghin e Biagio Merlo.
Convegno di evoluzione dei materiali e delle tecniche dell'alpinismo al Trento Filmfestival
01/05/2013 - Eventi
Convegno di evoluzione dei materiali e delle tecniche dell'alpinismo al Trento Filmfestival
Sabato 4 maggio durante il Trento Filmfestival si parlerà di evoluzione dei materiali e delle tecniche e evoluzione dell'alpinismo.
1° corso nazionale attrezzatori arrampicata sportiva in Costiera Amalfitana
28/04/2013 - Arrampicata
1° corso nazionale attrezzatori arrampicata sportiva in Costiera Amalfitana
Nei giorni dal 15 al 20 aprile si è svolto nella splendida cornice della Costiera Amalfitana il primo corso nazionale per Attrezzatori di siti naturali di arrampicata sportiva. I partecipanti hanno attrezzato diversi itinerari in due falesie nuove utilizzando i sistemi di chiodatura messi a punto dalle guide alpine Stefano...
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo
18/03/2013 - Alpinismo
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo
Tra gennaio e febbraio 2013, Lorenzo Nocco, Luca D'Andrea, Massimo Massimiano e Roberto Iannilli hanno esplorato il versante est del San Lorenzo (Patagonia) con l'obiettivo di salire il pilastro accanto alla Torricella Nigra all'estremità sinistra della grandiosa e inviolata parete est. Il racconto di Roberto Iannilli su quest'eplorazione di un...
Patagonia, nuove libere sulle Torri del Paine e Fitz Roy per Villanueva, Didier e Hanssens
15/03/2013 - Alpinismo
Patagonia, nuove libere sulle Torri del Paine e Fitz Roy per Villanueva, Didier e Hanssens
In Patagonia gli alpinisti belgi Stephane Hanssens, Merlin Didier e Sean Villanueva O'Driscoll hanno effettuato le prima libere della parete Est del Cerro Catedral (1000 m, 7c+) e della parete Est del Cerro Cota 2000 (500m, 7c+) mentre sul Fitz Roy hanno salito 900m di terreno vergine sulla parete Nordovest....
Milano a tutto boulder: Coppa Italia più Ciapa e Tira 2013
10/03/2013 - Competizioni
Milano a tutto boulder: Coppa Italia più Ciapa e Tira 2013
Sabato e domenica 16 e 17 marzo 2013 al Way Out di Milano si svolgerà in un unico contesto la prima tappa della Coppa Italia boulder e il Ciapa e Tira storico raduno boulder milanese, per entrambe entrambe questa è la15^ edizione!
Arco ospiterà i mondiali giovanili di arrampicata 2015
09/03/2013 - Competizioni
Arco ospiterà i mondiali giovanili di arrampicata 2015
La città trentina di Arco si conferma capitale internazionale dell’arrampicata: ospiterà i mondiali giovanili 2015.
Mondiali di Sci Alpinismo 2013: il Vertical Race
15/02/2013 - Neve sci-scialpinismo
Mondiali di Sci Alpinismo 2013: il Vertical Race
Nella penultima giornata di gare ai Mondiali di Scialpinismo di Les Ecrins, l’ossolano Damiano Lenzi sale sul terzo gradino del podio tra i senior, e nella categoria Espoir Michele Boscacci e Robert Antonioli si mettono al collo rispettivamente un argento e un bronzo. Impressionante il bottino azzurro nelle categorie giovanili...
Eco-telegramma alla politica:
15/02/2013 - Ambiente
Eco-telegramma alla politica:
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo Eco-telegramma, un'appello in 7 punti a tutti i politici, per l’ultima settimana di campagna elettorale, da parte di un gruppo formato da 14 associazioni e aziende tra le quali c'è anche il Club Alpino Italiano.
Patagonia, notizie dal Fitz Roy, Cerro Torre, i Ragni e altro ancora
30/01/2013 - Alpinismo
Patagonia, notizie dal Fitz Roy, Cerro Torre, i Ragni e altro ancora
Notizie dalla Patagonia: nuove vie sul Fitz Roy (Flavio Daflon, Sergio Tartari e Luciano Fiorenza) e Aguja de l’S (Josh Huckaby e Mikey Schaefer); The Corkscrew sul Cerro Torre salito da Colin Haley e Chad Kellogg; tentativo in corso sulla parete ovest della Torre Egger (Matteo Della Bordella, Matteo Bernasconi...
Cerro Torre, la Via dei Ragni ed una Patagonia sempre più gettonata
04/01/2013 - Alpinismo
Cerro Torre, la Via dei Ragni ed una Patagonia sempre più gettonata
Notizie dalla Patagonia: 48 alpinisti in cima al Cerro Torre lungo la Via dei Ragni, sulla stessa via è stata aperta anche una nuova variante finale: la Directa Huarpe, dal gruppo del Cerro Pollone, invece, arriva la grande cavalcata di cresta dei giapponesi Jumbo Jokoyama e Ryo Masumoto.
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
02/01/2013 - Alpinismo
L'alpinismo e l'arrampicata nel 2012 - seconda parte
La seconda parte - da luglio a dicembre 2012 - del riepilogo su quanto è successo nell'anno che se n'è andato.