504 News trovate

22/04/2001 - Alpinismo
News dagli 8000, Everest e Makalu Il 15enne sherpa Temba Tcheri ritenta l'Everest dal Tibet , diventerebbe il più giovane ad averlo salito. Al Makalu evacuati in elicottero diversi alpinisti colpiti dal mal di montagna, buone invece le condizioni delle Aquile di S. Martino.

02/04/2001 - Alpinismo
News spedizioni himalayane 2001 Prende l'avvio la prima parte della stagione himalayana: sono molte le spedizioni in parternza o già in camminino per gli 8000, e la parte del 'leone' la fa naturalmente l'Everest.

27/03/2001 - Alpinismo
Makalu 2001 - spedizione gruppo Aquile San Martino La presentazione della spedizione al Makalu Himal del Gruppo Guide Alpine Aquile di San Martino di Castrozza e
Primiero.

19/03/2001 - Eventi
Nives Meroi al Centro Asteria Il 5 marzo Nives Meroi, l'alpinista italiana con il maggior numero di cime oltre gli 8000m all'attivo , ha chiuso la serie di incontri dedicati dal Centro Asteria di Milano al mondo dell'alpinismo.

19/03/2001 - Alpinismo
Primiero, le ‘Aquile’ presentano Makalu 2001 Il 17 marzo è avvenuto il passaggio di testimone tra i componenti della spedizione del 1976 al Dhaulagiri ed i membri di Makalu 2001, entrambe delle Guide Alpine di San Martino di Castrozza e Primiero.

07/03/2001 - Alpinismo
Krzysztof Wielicki, al Centro Asteria a Milano Al 9° incontro del "Mondo della montagna", organizzato dal Centro Asteria di Milano, è stato protagonista Krzysztof Wielicki, l'alpinista polacco che ha salito tutti i 14 ottomila.

26/01/2001 - Alpinismo
Invernale al Makalu (8463m), Wielicki rinuncia La spedizione polacca è con a capo Krzysztof Wielicki è stata costretta a rinunciare alla salita invernale del Makalu a causa del vento e di condizioni metereologiche impossibili.

19/01/2001 - Interviste
K2 un sogno diventato realtà Intervista ad Abele Blanc e Marco Camandona le guide valdostane che il 29 luglio hanno raggiunto la vetta del K2.

10/12/2000 - Alpinismo
Ama Dablam, Cresta Sud-Ovest Il 17-19/10/2000, Claudio Inselvini, Diego Fregona, Maurizio Piccoli e Luigi Trippa hanno salito l'Ama Dablam (6856m), nella Valle del Khumbu. Il breve racconto della spedizione.

04/12/2000 - Eventi
Christian Kuntner, al Centro Asteria a Milano Al 5° incontro del "Mondo della montagna", organizzato dal Centro Asteria di Milano, è stato protagonista Christian Kuntner, alpinista altoatesino di Prato allo Stelvio.

12/11/2000 - Eventi
'I viaggi dell'uomo', incontri con i protagonisti dell'alpinismo a Monselice (PD) Dal 17/11 al 15/12 il Club "Quota otto Metri" organizza a Monselice (PD) una serie di incontri con i protagonisti della montagna. Interverranno Nives Meroi e Romano Benet, Beppe Tenti, Cesare Maestri, Sergio Martini, Valeri Babanov

31/10/2000 - Eventi
Banff Mountain Film Festival Dal 3 al 5 novembre si svolgerà a Banff, in Canada, l'edizione del 2000 del Banff Mountain Film Festival, una delle manifestazioni più importanti ed attese tra quelle dedicate alla produzione cinematografica di montagna.

29/10/2000 - Eventi
'Vivere l'attimo', serata con Bubu Bole e Nives Meroi a Torino L'11 novembre, alle ore 21.00, in occasione del Salone della Montagna di Torino, Bubu Bole presenterà un audiovisivo sulla sua attività. Parteciperà anche Nives Meroi, l'italiana con più 8000 all'attivo.

29/10/2000 - Eventi
Storie di Montagne Nascoste Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich e la loro nuova serie di serate sulla loro esperienza alpinistica dalle Alpi Giulie all’inesplorato versante nord del Gasherbrum II.

09/10/2000 - Alpinismo
Il francese Oliver Besson sul Cho Oyu Nonostante le condizioni meteo bruttissime la guida francese è riuscita a salire in vetta al Cho Oyu (8201m), 6a montagna per altezza della terra.

05/10/2000 - Eventi
'Sulla via degli 8000', Ed. di Bolzano del Film Festival di Trento Venerdì 6/10, alle ore 20.30 alla Fiera di Bolzano, Reinhold Messner presenta 'Sulla via degli 8000': tra le montagne più alte della terra, i suoi protagonisti, e la musica tibetana di Sonam Norbu...
Expo / News
Expo / Prodotti
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Crash pad per arrampicata boulder
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.