7013 News trovate

Hai cercato: salita
Gerlinde Kaltenbrunner Explorer of the Year per National Geographic
15/06/2012 - Eventi
Gerlinde Kaltenbrunner Explorer of the Year per National Geographic
Ieri 14/06/2012 la National Geographic Society ha assegnato il titolo di Explorer of the Year all'alpinista austriaca Gerlinde Kaltenbrunner. Mentre alla memoria dell'oceanografo svizzero Jacques Piccard è stata assegnata la Hubbard Medal.
Latok II, nuova via Francese in Karakorum
13/06/2012 - Alpinismo
Latok II, nuova via Francese in Karakorum
Dal 3 al 6 giuno 2012 i francesi Antoine Bletton, Pierre Labbre, Mathieu Maynadier e Sebastien Ratel hanno aperto Théorême de la Peine (2000m, M5, ED-) sul Latok II (7020m), Karakorum, Pakistan.
Adam Ondra e il suo tentativo flash su Biographie
12/06/2012 - Arrampicata
Adam Ondra e il suo tentativo flash su Biographie
Adam Ondra parla del suo mancato tentativo di venerdì 8 giugno di salire in stile flash la famosa Biographie a Ceuse, Francia.
Alex Honnold e la solitaria alla Triple Crown di Yosemite, intervista
12/06/2012 - Interviste
Alex Honnold e la solitaria alla Triple Crown di Yosemite, intervista
Intervista al climber statunitense Alex Honnold dopo la sua grande e velocissima solitaria sulla Yosemite Triple a Yosemite.
Arrampicare in Sardegna: nuove vie e richiodature a Masua
11/06/2012 - Arrampicata
Arrampicare in Sardegna: nuove vie e richiodature a Masua
Tre proposte per arrampicare sul Pilastro dell’Italia Liberata nella scogliera di Mausua in Sardegna. La prima, Diedro delle mie Brame (90m 6b+ max/S2/I), è la nuova via aperta da Corrado Pibiri e Fabio Erriu nel maggio 2012. Le altre due sono Italia Liberata (110m 5c+ max/S1+/I) nella versione richiodata da...
Alex Honnold: super solitaria sullo Yosemite Triple
08/06/2012 - Alpinismo
Alex Honnold: super solitaria sullo Yosemite Triple
Alex Honnold fa il bis: dopo la velocissima salita del trittico Mount Watkins, El Capitan e l'Half Dome effettuata con Tommy Caldwell, il 26enne climber statutinitense tra il 5 e il 6 giugno ha riaffrontato e risolto la Yosemite Triple con un'incredibile quanto veloce solitaria.
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya
08/06/2012 - Alpinismo
Valery Rozov e il B.A.S.E. jump dallo Shivling in Himalaya
Il 25 maggio 2012 il russo Valery Rozov ha effettuato il BASE Jump più alto dal mondo, saltando dalla quota di 6420m poco sotto la vetta dello Shivling in Himalaya.
Karl Unterkircher Award 2012, le nominations
07/06/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award 2012, le nominations
Il 6 luglio 2012 a Selva di Val Gardena si svolgerà la seconda edizione del Karl Unterkircher Award. Gli alpinisti nominati per il premio sono Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards per la prima invernale al Gasherbrum II, Sean Villanueva, Ben Ditto, Nicolas Favresse e Olivier Favressee per le...
Monte Rosa, alpinismo classico sopra i 4000m
07/06/2012 - Alpinismo
Monte Rosa, alpinismo classico sopra i 4000m
Punta Giordani, Piramide Vincent, Corno Nero e Ludwigshöhe: una selezione di alpinismo classico DOC nel massiccio del Monte Rosa, fattibile in giornata con la funivia da Punta Indren. Presentata dalla Guida Alpina Marco Zaninetti.
Cody Roth, prima salita trad di Mainliner a Las Conchas, USA
07/06/2012 - Arrampicata
Cody Roth, prima salita trad di Mainliner a Las Conchas, USA
A fine aprile il climber statunitense Cody Roth ha effettuato la prima salita trad della via Mainliner nella falesia di Las Conchas nelle Jemez Mountains in New Mexico, USA. Gradata 5.14a/b R (8b+/8c) la via si colloca tra le vie trad più difficili del Nord America. Il suo report.
Emily Harrington in cima all' Everest
06/06/2012 - Interviste
Emily Harrington in cima all' Everest
Intervista alla climber statunitense Emily Harrington che il 25 maggio è salita in cima all' Everest.
Roland Hemetzberger libera Bügeleisen a Kufstein in Austria
06/06/2012 - Arrampicata
Roland Hemetzberger libera Bügeleisen a Kufstein in Austria
Il video di Roland Hemetzberger e la prima libera di Bügeleisen 8b+ vicino a Kufstein, Austria.
Quo Vadis, la scheda della via e la cronostoria della libera di Tondini sul Sass dla Crusc
05/06/2012 - Alpinismo
Quo Vadis, la scheda della via e la cronostoria della libera di Tondini sul Sass dla Crusc
La scheda e il racconto di Nicola Tondini della prima libera di tutti i tiri (in 4 distinti giorni) della severa, impegnativa e bella via Quo Vadis (X-, 8a+, R3/4; IV EX+ 470m), aperta nel 2010 assieme a Ingo Irsara sul Sass dla Crusc (Dolomiti).
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista
04/06/2012 - Alpinismo
Ueli Steck e l' Everest: la salita vissuta da un grande alpinista
Pubblichiamo il racconto dell'alpinista svizzero Ueli Steck che il 18 maggio 2012 è salito in cima all' Everest assieme allo Sherpa Tenji. E' un racconto che abbiamo voluto tradurre e proporre per intero, perché dà un'idea sia della folla presente in questa stagione pre-monsonica ma anche del lavoro degli Sherpa,...
Sergey Nefedov presenta le vie di arrampicata sul Monte Morcheka, Crimea
01/06/2012 - Arrampicata
Sergey Nefedov presenta le vie di arrampicata sul Monte Morcheka, Crimea
Sergey Nefedov con diversi compagni ha liberato una serie di vecchie vie sul Monte Morcheka in Crimea, Ucraina.
Gratta e Vinci, nuova via in Dolomiti per Hainz e Kehrer
31/05/2012 - Alpinismo
Gratta e Vinci, nuova via in Dolomiti per Hainz e Kehrer
Il 14/05/2012 Christoph Hainz e Simon Kehrer hanno liberato Gratta e Vinci (7b, 420m), una nuova via di arrampicata aperta da loro nel 2011 sulla parete SO del Sas dai Tamersc, Fanis, Dolomiti